Sabato, 17 Maggio 2025

Giudiziaria

Ieri terzultima seduta prima delle conclusioni

La cupola mafiosa in appello, a gennaio la sentenza

La cupola su Manduria La cupola su Manduria © La Voce Di Manduria

Terzultima udienza ieri del processo di appello alla Cupola mafiosa manduriana che in primo grado ha inflitto 229 anni di reclusione ai 29 imputati che hanno scelto il rito abbreviato. Nella seduta di ieri che si è tenuta nella Corte dell’appello di Lecce, hanno discusso gli avvocati dei tre imputati, Antonio Cioffi di Nardò, Francesco De Cagna di Scorrano in provincia di Lecce e del manduriano Michele Trombacca difeso dall’avvocato Lorenzo Bullo. La Corte ha fissato la prossima udienza il 20 dicembre per le conclusioni e il 10 gennaio prossimo  per la sentenza.

Nell’udienza precedente due dei maggiori imputati, Giovanni Caniglia e Nazareno Malorgio, difesi entrambi dall’avvocato Antonio Liagi, hanno concordato la pena a 15 anni e sei mesi di reclusione il primo e 15 anni il secondo. Insieme a Walter Modeo in primo grado sono stati condannati a venti anni di reclusione con il rito abbreviato. Altri quindici imputati minori hanno chiesto di poter concordare la pena.

Le pene più severe inflitte dai giudici di prima istanza, 20 anni a testa, sono toccate ai tre manduriani Modeo, Caniglia e Malorgio (l’accusa sostenuta dal pm Milto De Nozza aveva chiesto la stessa pena) ritenuti a capo dell’organizzazione mafiosa che secondo gli inquirenti aveva riorganizzato la frangia manduriana della sacra corona unita.

Tutti gli imputati sono stati inoltre condannati al risarcimento del danno riconosciuto al Comune di Manduria, costituitosi parte civile con l’avvocato Cosimo Romano, quantificato in centomila euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...

Annullamento della pena, può finire la latitanza a Dubai
La Redazione - mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato di cattura europeo. Il suo assistito, R. B. , di origine rumena, si era rifugiato a Dubai per evitare ...