Martedì, 16 Settembre 2025

Storie d'imprese

Ha scritto saggi su Manduria

La cultura piange il professore Rosario Jurlaro

Rosario Jurlaro Rosario Jurlaro

È scomparso all’età di novantaquattro anni il professore Rosario Jurlaro, scrittore, saggista, archivista e grande promotore del nostro territorio. Jurlaro, nato a Francavilla Fontana nel 1930, è stato direttore della biblioteca arcivescovile “De Leo” di Brindisi dal 1957 al 1993.

Tra i suoi innumerevoli lavori, si trovano dei testi dedicati alla nostra città: nel 1993 esce “Il nome della città di Manduria.  Nuovi documenti sullo scontro tra grecia e latini all'avvento dei normanni in Puglia”, in: Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata Ser. NS, vol. 47, pag. 121-132. Nel 2015 pubblica “Il clero greco e il clero latino nella Puglia medievale. La diaspora mandurina e la pace di Carovigno”, in: Studi Pasquale Corsi p. 233-248. Il nostro territorio perde un gigante, che ha saputo raccontare come pochi la storia del meridione.

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...