Le foto
La cucina d�eccellenza mondiale visita la �casa� del Primitivo
La cucina d’eccellenza mondiale visita la «casa» del Primitivo | © n.c.MANDURIA - The Culinary Institute of America, il più importante istituto culinario del mondo è per la prima volta in Puglia e sceglie il Consorzio Produttori Vini come esempio di valido esercizio della cooperazione in agricoltura. Oggi i 25 studenti statunitensi insieme al loro professore, visiteranno la Cooperativa manduriana, una vera lezione in Cantina per capire la struttura, il modello di aggregazione che funziona da oltre 80 anni, approfondendo così la conoscenza sul rinomato Primitivo di Manduria - ormai un ‘must’ in America - e tutto ciò che è correlato al suo processo di produzione. Inoltre la visita si estenderà all’annesso Museo della Civiltà del Vino Primitivo, fiore all’occhiello della storica Cantina manduriana, dove potranno conoscere ed apprezzare il nostro patrimonio tradizionale e culturale, legato al mondo agricolo e al vino Primitivo che sarà degustato sia nella tipologia DOC che dolce naturale DOCG. L’interesse dell’Istituto americano verso il Mezzogiorno e la Puglia in particolare (per anni hanno visitato esclusivamente le regioni del nord Italia, come dichiara l’Agenzia organizzatrice Effetto di Roma) è sicuramente un segnale che deve stimolare il nostro territorio, colpisce negli americani, infatti, la capacità di fare impresa con successo, anche se di piccole dimensioni.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio