Giovedì, 31 Luglio 2025

Politica

L’analisi dal dibattito sull’assestamento di bilancio

La critica: “sindaco spendaccione e inconcludente”

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

In questi ultimi anni l’amministrazione del sindaco Gregorio Pecoraro ha consumato 3 milioni e 800mila euro dal fondo di disavanzo di gestione. Del tesoretto lasciato da chi lo ha preceduto, al sindaco commercialista sono rimasti solo 75mila euro di soldi spendibili sino a 31 dicembre prossimo.

Il dato è emerso ieri nel corso del Consiglio comunale sull’assestamento di bilancio approvato con la solita maggioranza. A spulciare le somme è stato il consigliere di opposizione Domenico Sammarco che ha accusato la maggioranza democratico-grillina di aver «dilapidato» così le tasse dei cittadini. «Sino al 31 dicembre – ha fatto notare Sammarco -, non vi potete permettere nemmeno un raffreddore, la dimostrazione – ha proseguito l’esponente di minoranza -, che la vostra gestione finanziaria va al contrario di quella di ogni buon padre di famiglia che si rispetti». 

Non meno tagliente è stato il giudizio di Sammarco in merito al bilancio politico dell’amministrazione Pecoraro. «In cinque anni – ha detto – non avete portato a termine nessun progetto presente del programma di governo con cui vi siete presentati agli elettori». Elencando così le pagelle di un fallimento presente in ogni settore: il programma sull’ordine pubblico sarebbe stato raggiunto per il 49%; sport e tempo libero per il 32%; istruzione 23%; emergenza abitativa 38%; agricoltura 40%; politiche sociali 45%; valorizzazione beni culturali e turismo addirittura per il 5%.

«Avete speso tante risorse provenienti dalle tasse dei cittadini senza un benessere concreto anzi, la città boccheggia, i cittadini soffrono e solo voi siete soddisfatti del vostro operato», ha concluso Sammarco.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • indignato speciale-
    mer 30 luglio 14:19 rispondi a indignato speciale-

    Spendacone ed inconcludente? Non basta. C'è una serie questione morale. Bisogna andare a vedere come sono statispesi tanti soldi in ogni settore, assessorato per assessorato.

    • Manduriano indignato
      mer 30 luglio 16:56 rispondi a Manduriano indignato

      ..infatti SOPRATTUTTO l'assessore all'urbanistica si è fatta in quattro per essere la componente della giunta comunale per bruciare 🔥 un po' di quattrini 💸💸💸💸💸a cui sono affidate le competenze relative alla pianificazione e gestione del territorio , che include la progettazione di spazi pubblici e privati, la distribuzione dei segnali stradali 🚳🅿️🛑🚸🚫🚧sparsi a capocchia in tutta la zona, compreso Uggiano Montefusco che sembra un LABIRINTO 🔄la gestione del traffico, con sensi unici ( cinque diretti a sinistra ⬅️⬅️⬅️⬅️⬅️e uno a destra➡️) la conservazione del patrimonio storico ( l'escavatore sotterrato) e ambientale ( l'espianto delle ROBINIE sul viale) e la regolamentazione dello sviluppo urbano e rurale attraverso strumenti come il Piano Urbanistico Comunale .

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Il Pd completa l'organigramma del partito
La Redazione - mer 11 giugno

Dopo la recente fase congressuale unitaria, il Partito Democratico di Manduria entra in una nuova fase operativa con la nomina della segreteria cittadina, decisa dal segretario Telemaco Farina. La squadra, composta da esponenti provenienti da diverse esperienze ...

Sostegno al settore agricolo, il presidente Dinoi impedisce la lettura di una lettera di solidarietà
La Redazione - ven 13 giugno

È tensione in aula consiliare. Durante la seduta di ieri, il presidente del Consiglio comunale Gregorio Dinoi ha impedito al consigliere Pasquale Pesare, esponente del gruppo Demos, di leggere ...

Alleanza civica mette insieme investitori dell’eolico e agricoltori
La Redazione - mar 17 giugno

Si terrà giovedì 19 giugno alle ore 19,30 un incontro pubblico promosso da Alleanza Civica Popolare composta da Manduria Migliore, Federcivica e Puglia Popolare, con l’obiettivo ...