Martedì, 1 Luglio 2025

Attualità

Ascoltati i tecnici

La commissione non decide sulle robinie e passa la palla al Consiglio comunale

La riunione della commissione sulle robinie La riunione della commissione sulle robinie

Si è svolta ieri mattina al comune di Manduria l’ultima commissione consiliare per decidere le sorti delle robinie in viale Mancini. Alla seduta, come ampiamente previsto dalla maggioranza in commissione che non a caso ha fissato l’incontro di mattina, era presente uno scarso numero di persone, ad eccezione dei membri attivisti del Comitato per Viale Mancini. La commissione è stata aperta dalla professoressa Anna Maria D’Andria, presidente di Archeoclub e del Comitato per Viale Mancini, che ha richiesto la possibilità di poter ottenere un dialogo con le istituzioni coinvolte, che fin qui non hanno interpellato il parere dei cittadini.

Concetto ribadito anche da Nando Mazza, portavoce del comitato: puntando sull’empatia, secondo Mazza, si può trovare una soluzione favorevole a tutti per il bene del paese, anche per donare a quest’ultimo un piano per la rigenerazione del verde, tutt’ora impossibile da realizzare. Successivamente Mazza ha presentato il professore Tarantino, l’agronomo incaricato per stilare una relazione contro i tagli, chiedendo successivamente al presidente la possibilità di poter rivolgere delle domande agli esperti presenti: richiesta negata a cui sono seguite non poche polemiche da parte della cittadinanza presente. Nel corso della seduta i due agronomi (Tarantino e Guerrieri) hanno dibattuto sullo stato degli alberi in viale Mancini, esponendo le loro tesi. Se Tarantino ha insistito sulla possibilità di poter salvare la maggior parte delle specie, Guerrieri si è dimostrato più diffidente, esponendo quali sono a suo avviso le problematiche di quegli alberi. Tarantino ha successivamente sottolineato come manchi, all’interno del piano per la riqualificazione pubblica redatto dall’architetto Attanasio (presente in sala tra il pubblico), il parere di esperti tecnici come agronomi e specialisti del settore. Successivamente i due tecnici hanno risposto alle numerose domande poste dai membri dell’opposizione, mentre la maggioranza è rimasta in silenzio per il resto della seduta, anche qui lasciando più di qualche perplessità.

Davanti all’ennesima censura di questa amministrazione, la palla passa ora al Consiglio comunale che prenderà in esame entrambe le parti e deciderà la sorte dei 165 alberi di robinia, che da oltre 4 mesi aspettano di conoscere il loro destino, forse ancora lontano dall’essere disvelato. A meno di un miracolo, l’esito del voto è scontato vista la chiusura della maggioranza che non intende arretrare di un passo le sue decisioni.  

Raffaele Montesardo 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lu furnaru
    lun 28 ottobre 2024 09:04 rispondi a Lu furnaru

    Carissimi curatori, Avete scomodato illustri luminari del verde,paesaggisti famosi,valenti agronomi, artisti del bel canto,e cabarettisti bravissimi, ma mai un semplice contadino del posto. Vi avrebbe fatto capire con parole ,terra -terra, che le robinie del viale vi stanno parlando , Vi stanno chiedendo di staccare la spina. Sono stanche di soffrire, rifiutano cure palliative e vogliono farla finita. Ma Voi insensibili a questa preghiera vi accanite a non voler ascoltare.

  • Gregorio
    sab 26 ottobre 2024 07:12 rispondi a Gregorio

    Nello scritto: - (….”dall’architetto Attanasio (presente in sala tra il pubblico)…….mmmhh, paura di linciaggio ? 😂😂😂

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 26 ottobre 2024 02:32 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    C'era da aspettarselo. Da una parte, i Comitati Cittadini che da "Regolamento" non potevano intervenire e quattro consiglieri dell'opposizione, che all'epoca dell'approvazione di tale progetto nulla hanno fatto o detto, neanche alla popolazione, di quanto questa Amministrazione aveva intenzione di fare...e parliamo del dicembre del 2023.... Adesso, a giochi fatti, tentano di riavvolgere il nastro, che assomiglia più ad una pre campagna elettorale. Non riesco a capire, a seguito delle tante scellerate scelte di questa Amministrazione, perché l'opposizione non si dimette in tronco per fare cadere questa inadeguata Amministrazione. La Legge lo permette, perché non farlo allora e per quale motivo?

    • Lu furnaru
      dom 27 ottobre 2024 10:26 rispondi a Lu furnaru

      Caro Sig. Potenza, Quello che dici ai consiglieri di minoranza rasenta il qualunquismo e forse anche qualcos'altro. Mi sono tornate in mente immagini del recente passato :un vestito di giovane balilla ,una camicia nera, un pantalone alla zuava , un paio di anfibi, un moschetto ed un tizio così vestito in groppa ad un susamaniello durante la marcia su Roma. Scusami ma la tua idea è molto lontana dalla democrazia in cui viviamo che è confronto di idee diverse e saper accettare le decisioni della maggioranza.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...