Venerdì, 23 Maggio 2025

News Locali

La chirurgia del Giannuzzi ha il nuovo primario ma non è Massafra

La chirurgia del Giannuzzi ha il nuovo primario ma non è Massafra La chirurgia del Giannuzzi ha il nuovo primario ma non è Massafra | © n.c.MANDURIA - È di Galatone il nuovo primario della chirurgia di Manduria. Svanisce così, per il Giannuzzi, l’ultima possibilità di avere un reparto diretto da un professionista manduriano. Il nuovo primario si chiama Agostino Lorenzo Fracasso, 51 anni, di Galatina. Prende il posto di Salvatore Mandurino, il chirurgo mandato in pensione un anno fa contro il suo volere. Il dottor Fracasso, però, occupa un altro posto che tutti ormai attribuivano, per meriti e per storia, al chirurgo manduriano, Roberto Massafra (nella foto), attuale primario facente funzione. Pur rientrando nella terna degli idonei su una lista ben più numerosa di pretendenti, l’esperienza e il curriculum del dottor Massafra non sono stati ritenuti all’altezza dei programmi di sviluppo che l’ospedale dovrà avere nei prossimi anni. Ecco, infatti, le motivazioni contenute nella delibera che nomina il galatinese a capo della chirurgia del Marianna Giannuzzi. «Premesso che nella programmazione dell’azienda e della Regione, l’ospedale i Manduria viene classificato come ospedale [---] di primo livello e che di conseguenza la struttura deve fornire la risposta assistenziale ad una tipologia di domanda più complessa […] visti i giudizi che sono stati espressi dalla commissione degli esperti sul colloquio e sui curricula con particolare riferimento alla casistica operatoria degli ultimi dieci anni; considerato che la casistica operatoria è il parametro preminente se non esclusivo per valutare la capacità professionale e l’esperienza acquisita per un chirurgo. Preso atto dei giudizi espressi dagli esperto – scrive il direttore generale Angelo Domenico Colasanto -, identifico nel dottor Fracasso Agostino Lorenzo la professionalità più adeguata per l’incarico di direttore della chirurgia generale di Manduria». Galatinese di nascita, il chirurgo Fracasso lavora come aiuto nella chirurgia dell’ospedale di Copertino ma è residente a Galatone. In questa città è invece impegnato in politica. Nel 2007 è stato candidato sindaco per una coalizione di centrosinistra composta da “Lista Civica Città Nuova”, “La Margherita” e “Democratici di sinistra”, con la quale ottenne il 23,5 dei consensi non riuscendo nemmeno a raggiungere il ballottaggio che fu conteso da due alleanze di centrodestra. Ora è consigliere comunale di minoranza dell’Udc. .N.D.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • leonardo 06-56
    ven 5 marzo 2010 10:47 rispondi a leonardo 06-56

    carissimo dott. Massafra noi abbiamo sempre creduto in te e al tuo attaccamento morboso al lavoro di medico, svolto con abnegazione.Non un concorso manovrato che ci far mai cambiare idea sul tuo operato ne tanto meno l'arrivo di un estraneo in casa nostra potr strapparti la stima che i tuoi amici e pazienti hanno nei tuoi confronti.Siamo sicuri che questo evento non cambier nulla nel cuore di chi ha sperato di averti alla dirigenza del reparto di chirurgia.Semmai ci sentiremo ancor pi vicini a te per paura di cadere nelle mani di un estraneo.Tu da buon padre quale sei continua a trattarci come sempre e noi riporremo come sempre fiducia in te e in tutto quello che hai fatto in questo ventennio di onorato lavoro.La politica e i protagonisti della stessa possono cambiare i ruoli ma non la fiducia che ciascuno di noi cittadini pone in te.Con stima e affetto. L.R.

  • gregorio
    lun 22 febbraio 2010 03:06 rispondi a gregorio

    al dott. Massafra andrebbe rivolta tutta la solidariet da parte della sua provenienza politica. A nome mio, della mia famiglia e ..... ti ringraziamo per quanto fino ad oggi hai fatto e che sicuramente, nella tua professione, ancora farai. Ti conosciamo molto bene e quindi siamo certi che non lascerai i tuii pazienti nelle mani di sconosciuti. La vita di una persona vale pi di un "concorso". La politica non conosce limiti e non pu fermarsi al 19/02/2010. Si pu e si deve continuare.

  • girolamo
    sab 20 febbraio 2010 03:40 rispondi a girolamo

    Anche oggi,il dr.Massafra,nonostante la tristezza e sfiducia per l'evidente torto subito, ha svolto regolarmente e professionalmente il suo dovere di Medico-Chirurgo realizzando 3 ERCP. Intervento questo che per onor di cronaca si fa solo in due strutture ospedaliere della provincia di Taranto (Manduria e Martina Franca), tra l'altro effettuate in ambedue le sedi esclusivamente dallo stesso medico-chirurgo manduriano. Casistiche operatorie? Il Chirurgo manduriano ancor oggi l'unico nella regione Puglia ad aver effettutato con successo una SILS(chirurgia laparoscopica con incisione singola), intervento questo di assoluta eccellenza. Considerando che il dott. Fracasso nel suo ospedale a Copertino si interessava solo di chirugia laparoscopica,pur non essendo ancora in grado di praticare la su detta SILS,vorrei capire quale siano le differenze nelle casistiche a favore del medico di Galatone.

  • mimmo
    sab 20 febbraio 2010 03:28 rispondi a mimmo

    con tanta stima al dott. massafra. ma mi chiedo se nn fosse in politica farebbe il primario?

  • Andrea
    sab 20 febbraio 2010 02:57 rispondi a Andrea

    Da quando la politica entrata cosi massicciamente all'interno degli ospedale, le nomine a primario e direttore generale sono nomine squisitamente politiche.

  • Enzo
    sab 20 febbraio 2010 02:13 rispondi a Enzo

    Come cittadino manduriano e come infermiere professionale da 35 anni, riconosco nei confronti del Dott. Massafra Roberto, i meriti professionali e l'attaccamento morboso al proprio reparto che ha sempre messo al primo posto nella sua vita con seriet, professionalit e capacit. Per, caro Dott. Massafra, il governo Vendola e "compagni" passa come un rullo compressore anche sui suoi figli. Lei la seconda vittima, dopo il Dott. D'Abramo , a pagare un caro prezzo della sporca politica. Enzo

  • Redazione
    sab 20 febbraio 2010 02:09 rispondi a Redazione

    Gentilissimo Mario Sarti, le rinnovo l'invito a contattarci anche via mail, grazie.

  • Claudia
    sab 20 febbraio 2010 01:55 rispondi a Claudia

    Salve a tutti,sono un'infermiera dell'ospedale centrale S.S.Annunziata e conosco bene quali sono alcune delle dinamiche amministrative che portano avanti l'andamento dirigenziale di una struttura complessa di un ospedale...molto spesso purtroppo si procede all'assistenza dell'utenza "PER ACCORDI PRESI IN PRECEDENZA TRA I DIRIGENTI MEDICI",a volte perdendo di vista l'esigenza e il bene dello stesso utente... La nomina di un professionista medico, quale dott. Fracasso, con una casistica operatoria e un'esperienza acquisita palesemente inferiore a quella del dott. Massafra, alla dirigenza del reparto di chirurgia del Giannuzzi, un'altra testimonianza dell'errata gestione, secondo me, della sanit locale...ancora una volta l'esigenze politiche vengono messe avanti alle esigenze dell'utenza...

  • Mario Sarti
    sab 20 febbraio 2010 01:16 rispondi a Mario Sarti

    @piccione marcella:il mio intervento era totalmente in sintonia con il tuo. Perci vi invito a informarvi sulle vere ragioni di questa nomina, che ribadisco hanno a mio avviso poco a che fare con meritrocazia e professionalit! Essendo io lontano da Manduria spero che i miei concittadini si interessino vivimente della questione, che personalmente ritengo grave.

  • pgreco
    sab 20 febbraio 2010 01:10 rispondi a pgreco

    @Francesca: Se il dott. Massafra fosse diventato primario, qualcun altro, avrebbe fatto della dietrologia collegando tale fatto alla situazione politica locale. E' necessario prendere le cose per quello che sono: risultati di una valutazione tra professionisti.

  • paolo massari
    sab 20 febbraio 2010 01:09 rispondi a paolo massari

    invito i lettori del giornale, e non solo, a collegarsi ai siti delle asl di taranto http://www.asl.taranto.it/Altro/tab.asp e di lecce http://www.asl.lecce.it/tab.asp, laddove, per la legge sulla trasparenza ci dovrebbero essere i curriculum dei professionisti in questione. Infatti, quello del Dott. Massafra pubblicato, quindi tutti i cittadini possono vedere la professionalit dello stesso, mentre del Dott. Fracasso sul sito non pubblicato nessun curriculum, quindi, noi cittadini non possiamo confrontare le due professionalit (alla faccia della trasparenza). al Dott. Colasanto vorrei rivolgere alcune domande: si veramente tenuto conto della professionalit? i giudizi/voti della commissione sono consultabili da qualche parte? la politica che ruolo ha avuto in questa vicenda? visto che anche Lei espressione della politica. alla signora Francesca vorrei augurarLe che, il suo andare dietro la politica le faccia raggiungere grandi tragu

  • paolo massari
    sab 20 febbraio 2010 01:09 rispondi a paolo massari

    ardi, e, non rimanga la penna di qualcuno.

  • piccione marcella
    sab 20 febbraio 2010 12:12 rispondi a piccione marcella

    @Mario Sarti: questo quanto afferma lei!il tempo ci dar modo di verificare!!!!!!!!!!!!!! Se permette noi conosciamo bene quello che abbiamo perso.

  • gigi
    sab 20 febbraio 2010 12:09 rispondi a gigi

    @Pompeo Stano: Capisco la stima nei confronti del Dott. Massafra, capisco meno i complimenti al Dott. Colasanto, non capisco cosa centri la coerenza politica del Dott. Fracasso con il superamento del concorso pubblico.

  • piccione marcella
    sab 20 febbraio 2010 12:06 rispondi a piccione marcella

    spero che la cittadinanza riconosca i meriti al Dr.Massafra per come ha svolto il suo lavoro con dedizione, anche umanamente,in tantissimi anni, e si ribelli affinch gli sia dato il giusto riconoscimento.che la voce abbia VOCE.UN GRANDISSIMO GRAZIE.Ai cittadini Manduriani:Allora! vero che amate i forestieri??????????

  • Mario Sarti
    sab 20 febbraio 2010 11:22 rispondi a Mario Sarti

    Vi invito a informarvi sulle reali ragioni di questa nomina. Vi invito ad informarvi su quella che stata la carriera politica del dott. Fracasso e sugli interessi che la sua nomina comporta, del tutto lontani dalle necessit assistenziali del nostro territori e dai principi di meritocrazia e professionalit! @ Francesca: eviterei di infangare il nome di un professionista, che ha impiegato la sua vita per il suo lavoro, e che dalla politica stato solo sfavorito!

  • Francesca
    sab 20 febbraio 2010 10:59 rispondi a Francesca

    Caspita....anni e anni spesi dietro le quinte della politica manduriana 'che conta', e il dott. Massafra non riesce neanche a diventare primario a Manduria??? Viviamo proprio una crisi della politica senza precedenti....

  • Pompeo Stano
    sab 20 febbraio 2010 09:44 rispondi a Pompeo Stano

    complimenti al D.G. Colasanto !!!!!!! Tutta la mia stima al Dr Massafra per la professionalit con cui ha svolto il lavoro fatto fino ad oggi. Un benvenuto al Dr Fracasso confidando nella sua esperienza certamente pi coerente di quella che ha dimostrato in politica.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...