Martedì, 26 Settembre 2023

News Locali

Dopo cinque anni dalla tromba d'aria che ha reso inagibile il luogo di culto

La chiesa ferita, la speranza e la rabbia dei fedeli e i silenzi del sindaco VIDEO

Il servizio Il servizio

Rugginosa e stantia. L’impalcatura che riveste da cinque anni la chiesa di San Michele Arcangelo, a Manduria, è diventata una gabbia permanente. Di provvisorio e incerto c’è, invece, la responsabilità di chi dovrebbe sollecitare i lavori di ristrutturazione svestendo la struttura di quest’abito scomodo. Ma a chi spetta questa decisione? La Diocesi di Oria? Il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro? I Servi di Maria?

Ai fedeli che dal 2018 assistono alle celebrazioni eucaristiche in un’attigua saletta, manca molto la chiesa di Sant’Angelo, un gioiello architettonico di notevole importanza storica e culturale, oltre che religiosa. Nel 2018 l’edificio fu protagonista di una tromba d’aria che si scatenò su Manduria provocando ovunque danni danni e distruggendo il campanile della chiesa rimasta inaccessibile a tutti ancora oggi. Il priore della confraternita  dell’Ordine dei Servi di Maria, Giuseppe Scialpi, ha dichiarato: «Il passaggio di proprietà è necessario affinché il vescovo possa richiedere i fondi necessari per avviare i lavori di ristrutturazione».

L'impalcatura che da anni si erge attorno alla chiesa di San Michele Arcangelo rappresenta una sfida e un costante desiderio di ritorno alla normalità per i fedeli che attendono con impazienza di celebrare la messa all'interno della loro amata chiesa.

Sul suo destino ci sarebbe piaciuto ascoltare il parere del primo cittadino, Gregorio Pecoraro, che però ha rifiutato con poco garbo l’intervista. Un telefono chiuso in faccia dunque, e nessuna dichiarazione. Neppure da Don Domenico, parroco attuale della chiesa Sant’Angelo che ha preferito anche lui non parlare. Tutto tace, o meglio, tutti tacciano e l’attesa per la ristrutturazione della chiesa Sant’Angelo si prolunga nuovamente, mentre dall’altra parte della città i manduriani festeggiano l’inaugurazione di un’altra chiesa, quella Don Bosco, realizzata in tempi curiosamente record. (Di seguito il servizio video)

Marzia Baldari, hanno collaborato Giulia Dinoi e Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • A.dm.
    mer 7 giugno 14:41 rispondi a A.dm.

    Mi duole il cuore doverlo dire,ma sinceramente penso che molte cose cattoliche di oggi siano più vicine agli antichi pagani che non a nostro Padre Onnipotente. Infatti pochissimo " Sacro " e tantissimo " profano " fanno da cornice alle nostre chiese. Tutto questo non è una novità ma l'uomo misericordioso non vuole vedere il mercimonio di chi si ostina ad abusare della parola del Messia e lascia correre. " Egli " scacciò con la frusta i mercanti dal tempio ma questi questi sono ,se mai sono andati via. Aveva promesso anche di demolire il tempio perché non era gradito a Suo Padre in quanto preferiva preghiere ed opere buone ma in tanti avevano capito " grandi opere " e furono appalti misericordiosi. Benedetto Iddio, per favore, perché non sei un po' più chiaro:una piccola tromba d'aria lascia molti dubbi ...

  • FILOTICO Antonio
    sab 3 giugno 22:25 rispondi a FILOTICO Antonio

    Per Gregorio ormai la risposta è una non ci sono soldi a piazza tubi anno portato via legittime e no si sistemano più a San Pietro mancino i cavi per l’illuminazione ma non ci sono soldi i turisti si stanno attrezzando con le torce

  • Mauro
    sab 3 giugno 11:37 rispondi a Mauro

    E LA CHIESA MADRE? Ancora più grave..Gioiello chiuso ormai da tempo immemore...turisti sbalorditi difronte alla chiusura

  • carmine sammarco
    sab 3 giugno 08:09 rispondi a carmine sammarco

    vorrei sapere dove stanno prendendo i soldi per pagare l'affitto per l'impalcatura,con i soldi dell'affitto di 5 anni avrebbero già finito i lavori di ristrutturazione o c'è qualcosa altro sotto sotto cioè il magna magna?

  • Ntuninu
    ven 2 giugno 23:39 rispondi a Ntuninu

    La reazione del SINNUCU . ..chi è ?! 🤔…ah🙄 …Non credo che sia possibile !😬 ….Va bene, grazie !🥱

  • giorgio sardelli
    ven 2 giugno 14:51 rispondi a giorgio sardelli

    tutto e tutti tacciono ma se non parla il parroco e il sindaco chi allora deve parlare cosa c'è sotto a questa vicenda della ristrutturazione della chiesa di san'tangelo? e ovvio che sono tutti in malafede potrei capire il sindaco ma il parroco bo non so sono cinque anni che la chiesa è circondata da un monumentale impalcatura metallica chi si è fatto carico e garante di quella impalcatura lo stesso che sta pagando affitto e suolo pubblico credo sicuramente e perchè tacciono la verità? Tutto questo fa capire quanto è attento il parroco verso i parrocchiani della stessa parrocchia che dirige e quanto è attento il sindaco pecoraro verso i manduriani che lo hanno votato e quanto è attento verso il decoro urbano della sua stessa città ma i manduriani già lo hanno capito

  • Gregorio
    ven 2 giugno 09:28 rispondi a Gregorio

    Ci sarà sicuramente giro di soldi in palio? Impalcatura con 5 anni di fitto,5 anni di suolo pubblico e altro Burocrazia. O si aspetta il famoso Usocapione ?? Cos'è da pazzi!!Opinione

  • Gregorio
    ven 2 giugno 09:09 rispondi a Gregorio

    Pecoraru stà bata picca alla chiesa ⛪️, cuddu stà penza all’asilu di zona Terragna ( in fondo a via Crispi) Pircè DÀ stai lu guadagnu 💶💶💶 !! Il solito PARADOSSO di Manduria, nel 2023 si registra un GRANDE calo di nascite (ormai sono sparite da un bel pezzo le FAMIGLIE NUMEROSE) e…l’amministrazione ddó stà bata ?? …CÙ costruisci l’asilu!!!……comu la SUPPENNA ( pensilina) ti lu municipiu !!!! Spesa stimata € 80.000,00 MÀ C’È BI NI STÀ SCIÀTI TI CAPU🤕 ??!!!!

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

La comunità francescana è in fermento per l'organizzazione del settenario e festa in onore di San Francesco D'Assisi, ...

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

Da Campomarino il video che immortala una Caretta Caretta mentre depone le uova
La Redazione - mer 26 luglio

Il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha pubblicato un video che riprende una tartaruga Caretta Caretta nel momento in cui depone le uova su una spiaggia di Campomarino. ...

"Ridatemi la mia bambina, non sono pazza" IL VIDEO
La Redazione - gio 27 luglio

«Mia figlia ha un ritardo nell’apprendimento perché sta crescendo senza una mamma». È l’appello disperato che Valentina muove agli assistenti sociali. E’ la triste storia di una mamma manduriana allontanata ...

Le marine di Manduria viste dal drone di Paolo e Camilla
1
La Redazione - lun 31 luglio

Due talentuosi giovani manduriani, Paolo e Camilla, hanno recentemente catturato delle affascinanti immagini in un video straordinario che mostra la bellezza delle marine di Manduria. Con una maestria sorprendente, Paolo e Camilla hanno saputo ...