
La cantina Produttori Vini di Manduria è tra le 10 migliori cantine italiane dove andare in vacanza. L’importante riconoscimento è stato assegnato dal Gambero Rosso che ha individuato e recensito le migliori realtà imprenditoriali dell’enoturismo del Bel Paese.
Ecco come viene presentata la Cantina manduriana.
Memoria storica del mondo enoico pugliese, questa cantina cooperativa oggi mette insieme 400 soci, 400 famiglie e 400 storie di duro lavoro e passione per la terra e per un vitigno che da sempre ha segnato le sorti di questo lembo di terra. Sono loro i “Maestri in Primitivo” che - da quasi un secolo - animano l’azienda, tramandano il sapere ed il saper fare ai più giovani, attraverso una metaforica staffetta intergenerazionale. Fiore all’occhiello della cantina è il Museo della civiltà del vino Primitivo, che punta alla diffusione della cultura del vino, valorizzando i saperi e le testimonianze storiche del territorio. I racconti che vengono presentati durante la visita al Museo, allestito nelle antiche cisterne ipogee della ottocentesca cantina, perpetuano il ricordo di antichi gesti, il concetto di tradizione, di cultura e di storia. Con il marchio Primitivo Wine Tour® sono diversi gli itinerari proposti per enoturisti e camperisti. In cantina vi è anche un Palina RePower per la ricarica delle auto elettriche e vi sono parcheggi sosta al coperto per i camper, dotati di presa elettrica ed acqua free.
A livello regionale, nella stessa classifica, è la Sicilia la Regione in cima alle preferenze degli enoturisti italiani (46%), secondo il sesto Rapporto sul turismo enogastronomico curato da Roberta Garibaldi. A seguire ci sono Emilia-Romagna (44%) e Campania (40%). Tra le città, invece, il podio è di Napoli (14%), con Bologna e Roma rispettivamente in seconda e terza posizione. Allargando il campo all’estero, la Spagna, con il 24% delle preferenze, stacca Francia (19%) e Grecia (9%).
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.