Giovedì, 23 Marzo 2023

Salento Puglia e mondo

Assistenti sanitari, infermieri, educatori professionali, fisioterapisti e assistenti sanitari

La Asl di Bari stabilizza 533 precari, oggi la firma dei primi 100 contratti

Sanitari Sanitari

Assistenti sanitari, infermieri, educatori professionali, fisioterapisti e assistenti sanitari: sono i ruoli dei primi cento dipendenti stabilizzati della ASL di Bari che questa mattina hanno firmato il contratto a tempo indeterminato. Da oggi fino al 2 febbraio tutti i 533 assunti con le stabilizzazioni, saranno convocati in gruppi da 50, mattina e pomeriggio, per sottoscrivere il contratto e quindi formalizzare l’incarico nella struttura territoriale o ospedaliera di appartenenza.

A dare loro il benvenuto nella azienda il direttore amministrativo Luigi Fruscio, affiancato dalla neo direttrice dell’Area gestione risorse umane, Rachele Popolizio.

“Grazie per aver creduto in noi – ha detto il direttore Fruscio – è stato un percorso lungo, non solo un obbligo giuridico, ma soprattutto una sfida, mettervi nelle condizioni di raggiungere la stabilità lavorativa e costruire con certezza il vostro futuro. Tutte le strutture – ha aggiunto Fruscio- funzionano solo se ognuno di noi fa la sua piccola parte, con l’obiettivo di gestire il servizio pubblico in favore dei cittadini”.

Parole di incoraggiamento per i dipendenti, sono state espresse anche da Rachele Popolizio, da poco alla guida delle Risorse Umane della ASL. “Sono contenta di condividere la mia nomina con la vostra assunzione – ha spiegato la direttrice – ringrazio l’Unità operativa assunzioni e concorsi per lo sforzo organizzativo messo in piedi per accogliervi e vi auguro di poter adempiere con disciplina e onore al vostro impegno”.

Puntuale e rigoroso è il cronoprogramma per formalizzare le stabilizzazioni, organizzato dalla Unità operativa assunzioni e concorsi. Sei le giornate dedicate alle firme dei contratti, a loro volta suddivise in due sezioni, mattutina e pomeridiana, in cui sono stati convocati in media 50 dipendenti per volta, per un totale di 100 contratti al giorno.

Le firme sono il momento conclusivo della procedura di stabilizzazione che ha interessato 533 dipendenti precari. La Direzione Strategica, a seguito del via libera della Regione Puglia, ha approvato la delibera n° 2454 del 22 dicembre 2022 con la quale è stato stabilizzato con contratto a tempo indeterminato, tutto il personale in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme, ossia l’art. 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l’art 1. comma 268 della Legge di Bilancio 30 dicembre 2021. 

Per la ASL Bari si tratta di una platea vasta, 533 operatori sanitari e non, suddivisa in 14 profili professionali diversi, tra cui 374 infermieri - che costituiscono il gruppo più consistente -, 20 medici, 48 psicologi, 3 biologi, 37 fisioterapisti, 3 logopedisti, 4 ortottisti, 1 ostetrica, 1 cps di neurofisiopatologia, 1 tecnico di radiologia, 5 tecnici della prevenzione ambientale, 12 assistenti sanitari e 2 educatori professionali, nonchè 22 unità di personale amministrativo.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 marzo

“Non si può pagare un contributo di bonifica senza avere in cambio le opere di bonifica".   Ad affermarlo è il ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 marzo

Una malattia del DNA ultra rara –  sono documentati soltanto 50 casi al mondo – è stata individuata in un neonato con ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 marzo

Lettera aperta a Emiliano del commissario cittadino del partito Fratelli d'Italia di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 17 marzo

Mentre la Regione Puglia progetta un mega dissalatore per uso irriguo sul fiume Tara per una spesa di 100 milioni ...

Non solo botte. Ecco i dati della condizione femminile in provincia di Taranto
La Redazione - mar 7 marzo

Pensare femminile, pensare in termini di politiche di genere, è programmare il futuro, anche di chi non è donna. ...

Scontro tra due aerei vicino Roma, uno dei piloti era di Taranto
La Redazione - mar 7 marzo

Nello scontro tra due aerei militari avvenuto questa mattina a Guidonia, vicino Roma, sono morti i due piloti, uno dei quali di Taranto, il tenente colonnello Giuseppe Cipriano. L’altro era il maggiore Marco Meneghello, ...

I cinesi vendono anche Pumi di Grottaglie, ma erano stati rubati
La Redazione - mer 8 marzo

I carabinieri della stazione di Grottaglie hanno denunciato tre commercianti di origine cinese titolari di uno store. I fatti si riferiscono al 23 febbraio scorso, quando i militari dell’arma, su segnalazione di un esercente ...