
Nessuna concessione da parte del comune di Manduria per i dipendenti e gli utenti dell'ospedale Giannuzzi che quando partirà il servizio (si pensa verso la metà di ottobre), dovranno pagare la sosta nelle aree a pagamento.
La Asl invece, da parte sua, favorirà i lavoratori permettendo loro di parcheggiare nell'area interna al presidio.
Nei prossimi giorni la direzione del nosocomio distribuirà dei permessi nominativi al proprio personale che potrà così entrare con l'auto e occupare i posti disponibili. Che non basteranno però per tutti quelli in servizio per cui una parte dovrà trovare posto all'esterno dove sarà un'impresa trovare stalli non a pagamento essendo l'area intorno tappezzata di strisce blu.
Nessuna speranza invece per i visitatori dei ricoverati e per quelli che si recheranno in ospedale per un trattamento sanitario o per il disbrigo di pratiche o per il ritiro di farmaci dalla farmacia interna. È caduta nel vuoto la richiesta del consigliere comunale di FdI, Roberto Puglia, di creare una zona franca tutta intorno al presidio così come è stato fatto a Grottaglie. Soluzione questa che è stata rifiutata dal sindaco Pecoraro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
giovanni cazzato
ven 22 settembre 2023 12:29 rispondi a giovanni cazzatoSenti senti, ma il personale che non avrà il permesso come la pensa? e come si scelgono i prediletti con il sorteggio ? e poi per quale motivo i dipendenti dell'ASL non dovrebbero pagare? E a proposito di inquinamento ci pensate ai rumori e ai gas di scarico di decine di mezzi sotto il naso dei malati? poi perché, esempio, gli operatori dell'ospedale di Martina F. di Taranto, di Castellaneta ecc. non dovrebbero avere lo stesso diritto? La direzione dell'ASL mi sembra che non abbia le idee chiare, anche perché corre l'obbligo di considerare che eventuali incidenti in area privata e con restrizioni alla libera circolazione, le assicurazioni possono negare la copertura assicurativa con conseguenti conflitti tra utenti.
Manduriano
gio 21 settembre 2023 02:32 rispondi a MandurianoManduria ha un sindaco incorruttibile noni li chiacchiri.....mica tutti li paisi Lu ponnu tiniri Pecorella... che Pagliaccio🤡 lui è tutto il suo 🎪
Giuse Dinoi
mer 20 settembre 2023 03:20 rispondi a Giuse DinoiMolto più umana la ASL.Intanto tutti dicono che in altre strutture ci sono le strisce blu nei pressi dell'ospedale,e quindi?Anche se in altre strutture ci sono anche a Manduria si devono fare?Non si può avere ogni tanto un po di umanità nei confronti di chi usufruisce di questa struttura?E evidente che il signor pecoraro si sente onnipotente ma devo ricordale signor pecoraro che anche lei e i suoi familiari prima o poi passerete in questa struttura.
Giovanna
gio 21 settembre 2023 02:12 rispondi a GiovannaPrima o poi???Direi subito se non IERI👍👍👍👍👍
Francesco Catapano
mer 20 settembre 2023 01:50 rispondi a Francesco CatapanoChe fame di soldi, nemmeno per i lavoratori: con chi parli parli, nessuno è contento di questo sindaco e la sua amministrazione.
Raimondo
mer 20 settembre 2023 11:40 rispondi a RaimondoPUGLIA ,hai perso 2 volte?Campagna elettorale fallita. Prima,,,, credibilità dei tuoi (picciotti che ti hanno votato) Secondo ,,,dal popolo( disprezzano l'umanità).Opinione
Marco
mer 20 settembre 2023 10:49 rispondi a MarcoIl Pecoraro lo sa che per motivi di salute le multe sono nulle?? Se io ho urgenza di andare al pronto soccorso non me ne frega un cax del pagamento... E non posso essere multato. Forse a Grottaglie si VERGOGNANO e non fanno pagare la sosta in ospedale...