Mercoledì, 2 Luglio 2025

Il miniracconto

?L’ultima sera

?L’ultima sera ?L’ultima sera | © n.c.

L’ultima sera alla SAS Nino non aveva voglia di andare a mangiare fuori. Girò per tutti i posti che aveva visitato a Viterbo in quei sette mesi, come in una muta preghiera di non lasciarlo andare. Andò in Piazza del Papato. Non si era mai accorto di quanto fosse bella. Andò a salutare i ragazzi della libreria Quatrini, in via della sapienza. Li abbracciò forte come fossero suoi fratelli che non avrebbe rivisto mai più. Andò a fermarsi dal vecchio Metello prima di rientrare in caserma e quello gli chiese dove sarebbe andato ora. Glielo disse. Metello gli magnificò quella città. Disse che ci aveva vissuto molto tempo prima. Chiese se gli allievi avrebbero pensato qualche volta a lui. Come dimenticare il vecchietto che ci incoraggiava quando dicevamo di voler lasciare? Come non pensare alle volte che si usciva senza soldi e lui ci sopportava nel suo modesto esercizio? Caro vecchio Metello, non si possono dimenticare persone tanto buone e sagge come te. Entrasti nella nostra vita in punta di piedi, per restare nel nostro cuore fino alla morte.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Svegliarsi per lui
La redazione - sab 27 giugno 2020

Forse era troppo presto, ma tuo marito voleva un figlio e tu accettasti di fargli questo dono. Ma che brutto il periodo della gravidanza! E che terribile esperienza che fu il parto! Però adesso lui c’era e tu ti perdevi in quel cosetto che avevi portato dentro. Adesso i rapporti sessuali ...

?Si fece furbo
La redazione - mar 30 giugno 2020

Il paese era piccolo, la gente mormorava, ma lui non si era mai accorto di nulla. A volte incontrava vecchie amiche d’infanzia, le salutava come avrebbe salutato chiunque e mai avrebbe immaginato che questo modo di comportarsi gli causasse di guai. Un giorno, tornando a casa, trovò la ...

?Buona notte Leonardo
La redazione - mer 1 luglio 2020

E dopo anni che hai combattuto con le unghie e con i denti, sempre capace di un sorriso, la morte ha ottenuto il suo tributo. Sei stato davvero coraggioso nell’affrontare la malattia ed un esempio per chi era stanco della vita, di una vita che comunque è sempre bella, qualunque ...