Mercoledì, 9 Luglio 2025

Riflettori su ...?

L’educazione non indossa il camice

L’educazione non indossa il camice L’educazione non indossa il camice | © n.c.

È proprio vero che essere acculturati non va di pari passo con l’essere educati. Del resto come disse il grande principe De Curtis in arte Totò, signori si nasce. Ma di signori/e in giro ce ne sono davvero pochi. Giovedì scorso mi sono trovata per motivi familiari a dovere assistere ad episodi grotteschi e davvero inquietanti avvenuti nell’ospedale di Manduria. Presa dalla foga della situazione, ho descritto quanto accaduto sulla pagina molto conosciuta e seguita di una persona nota. Ovviamente tra vari commenti di assenso e dissenso, la voce è giunta nel reparto dove si è svolta la vicenda e dove medici molto risentiti mi hanno chiesto di riformulare il mio post mettendo in risalto la validità del loro operato. Da premettere che sui dottori non avevo esposto nessuna rimostranza e aggiungo anche che alcuni sono più umili e rispettosi di alcuni inservienti che si credono chissà chi. Invece, poi, una dottoressa, se così si può definire, ha fatto le sue rimostranze a mio padre mentre veniva dimesso tacciandomi di essere “una stronza”. Bene, gentilissima dottoressa, me lo venga a dire in faccia, almeno so cosa risponderle. E se poi vi brucia tanto essere criticati, impegnatevi a capire dove si trova il problema e cercate la soluzione se siete scioccamente convinti di essere perfetti, scendete dal piedistallo; se siete ciechi davanti all’evidenza valete poco quanto niente sia umanamente che professionalmente.

Se poi siamo arrivati al punto che per paura, timore, soggezione, dobbiamo tapparci la bocca, gli occhi e le orecchie, beh con me siete cascati male perché finché avrò un cervello che pensa autonomamente senza essere manovrata da nessuno, finché non si atrofizzano le dita per battere sui tasti e finché avrò forza, io farò sentire la mia voce, educatamente, senza offendere, ma solo denunciando quello che a mio parere non funziona o è ingiusto.

Na Nina

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Pier
    sab 16 novembre 2019 11:15 rispondi a Pier

    Condivido pienamente.... purtroppo anche mio marito è stato vittima di un episodio simile... stesso contesto... con dinamica differente... e pensare che fanno il giuramento d'Ippocrate... ma alla base non esiste un pizzico di umiltà. Poi ci sono l'eccezioni.

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...