Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Obbligatorio il manuale  di autocontrollo alimenti Haccp

Irregolarità nei B&B privi di controllo alimenti, l’appello di Confcommercio Manduria

Colazione Colazione

In questi primi giorni dell'anno i controlli nelle strutture ricettive extra alberghiere,  da parte degli organi preposti,  hanno fatto  emergere  diverse irregolarità. 
Le   strutture ricettive extralberghiere che offrono il servizio di prima colazione sono tenute a dotarsi di un Manuale di Autocontrollo H.A.C.C.P. semplificato. Questo documento è fondamentale per definire e attuare corrette procedure igienico-sanitarie nella somministrazione degli alimenti, garantendo la sicurezza degli ospiti e la conformità alle normative vigenti.
Il Regolamento CE n. 852/2004 stabilisce per tutti gli operatori del settore alimentare di implementare un sistema di autocontrollo basato sui principi H.A.C.C.P. In Italia, tale obbligo è stato recepito con il Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 193, che prevede sanzioni amministrative pecuniarie da €1.000 a €6.000 per la mancata predisposizione o applicazione di procedure basate sui principi H.A.C.C.P. . Inoltre, il mancato rispetto dei requisiti generali in materia di igiene può comportare sanzioni da €500 a €3.000. 
In Puglia, la normativa regionale richiede che le strutture ricettive extralberghiere, come i Bed & Breakfast, forniscano la prima colazione esclusivamente in spazi familiari condivisi o appositamente individuati all'interno dell'abitazione. È pertanto necessario dotarsi delle autorizzazioni sanitarie previste, tra cui il Manuale H.A.C.C.P., per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie. 
Per supportare le imprese  nell'adempimento di questi obblighi e tutelarle da eventuali sanzioni, l'Ufficio Igiene del Centro di Assistenza Tecnica di Confcommercio Taranto "Sistema Impresa" ha attivato un servizio dedicato. Questo servizio prevede l'elaborazione e il rilascio del Manuale H.A.C.C.P. semplificato al costo agevolato per le strutture associate.
Per ulteriori informazioni e per usufruire del servizio, potete contattare l'ufficio di Manduria 0996411630 oppure l'Ufficio Igiene di Confcommercio Taranto: [email protected]
099.7796334 Interno 6024.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...