Giovedì, 29 Maggio 2025

Politica

L’inserimento all’ultimo momento dell’emendamento sovvertiva le decisioni favorevoli già espresse all’unanimità dai componenti della commissione consiliare

Investimento respinto, Blasi si rivolge al Tar e i consiglieri comunali rischiamo grosso

Consiglio comunale Manduria Consiglio comunale Manduria | © La Voce di Manduria

Finirà in tribunale la delibera del consiglio comunale del 24 febbraio che annulla la richiesta di variante dello strumento urbanistico presentata dalla società «Tenute Blasi» (della famiglia del noto imprenditore manduriano Luigi Blasi), per la costruzione di una cantina con imbottigliamento del vino nella sua tenuta agricola situata all’ingresso nord della città. L’imprenditore che per la realizzazione dell’opera ha ottenuto un finanziamento regionale di un milione e mezzo di euro in parte a fondo perduto, con un anticipo già erogato di 750mila euro, ha dato mandato all’avvocato Sticchi Damiani di Lecce che ha depositato opposizione al Tar di Lecce chiamando in causa il comune che si è costituito affidando incarico all’avvocato dell’ente, Annalisa Di Giovanni. 

Nel ricorso, l’amministrativista chiede l’annullamento dell’atto deliberativo che grazie ad un emendamento presentato dalla maggioranza in sede di assemblea, non attribuiva alla cantina la pubblica utilità necessaria a concedere le deroghe al nuovo piano urbanistico.

L’inserimento all’ultimo momento dell’emendamento che sovvertiva le decisioni favorevoli già espresse all’unanimità dai componenti della commissione consiliare, fu fortemente contestato dal consigliere comunale Lorenzo Bullo che metteva in dubbio il parere legale dell’avvocatura interna (richiesto dalla maggioranza all’insaputa dell’opposizione), che definiva l’opera non di interesse pubblico. Bullo riteneva illegittimo anche l’emendamento che di fatto stravolgeva quanto era stato deciso dalla competente commissione consiliare e la stessa delibera presentata all’assemblea e approvata a maggioranza. Per questo fu chiesto anche il parere alla segretaria generale che ritenne, invece, corretta tutta la procedura.

Al momento non si conoscono i termini dell’opposizione preparata dall’avvocato Sticchi Damiani, si profila però, qualora il ricorso dovesse essere accolto, una possibile richiesta risarcitoria, da parte di Blasi, per la perdita del finanziamento e dei danni per le spese del progetto e del mancato guadagno dell’investimento. Per questo potrebbero essere chiamati in causa i 13 consiglieri comunali che hanno approvato quella delibera.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Angelo Dinoi
    sab 2 aprile 2022 11:21 rispondi a Angelo Dinoi

    Sarebbe una cosa giusta. Non si possono fare due pesi è due misure. Perché altrimenti dovranno spiegare come mai sono state autorizzate altre cantine con la stesse caratteristiche ( vedi quella di Vespa, la cantina sulla via per Maruggio, eccc). Così se c'è stato un abuso di potere o meglio ancora una ripicca elettorale è bene che vengano puniti in prima persona pagando di tasca propria.

  • Manduriano
    sab 2 aprile 2022 07:32 rispondi a Manduriano

    Adesso c'e da ridere, ma non per tutti...

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    sab 2 aprile 2022 06:25 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Sovente gli amministratori fanno sesso col deretano dei cittadini. Punta Perotti insegna. Quanto leggo, salvo prova contraria, non appare nell'interesse del territorio. Di certo non crea alcune decine di posti di lavoro.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

Il “clan Stranieri” torna nella mappa dei territori controllati dalla mafia elencati nella seconda relazione semestrale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

E’ ancora senza soluzione il caso del 49enne senza dimora ed etilista cronico che continua ad impegnare forze dell’ordine e sanitarie ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore ...

Tutte le news
La Redazione - mer 28 maggio

Ritorna l’appuntamento con il concerto del 2 giugno a Grottaglie. Tra le novità di quest’anno spicca la presenza di Morgan affiancato da ...

Tutte le news
La Redazione - mer 28 maggio

Un incendio ha distrutto una vasta area di macchia mediterranea nelle campagne tra Manduria e Avetrana. Le fiamme hanno lambito la pineta ...

Puglia Popolare si presenta alla città
La Redazione - gio 10 aprile

Una nuova alleanza civica si espande e prende forma nella nostra città con la nascita ufficiale del movimento Puglia Popolare. Un'importante realtà politica regionale, già fortemente radicata in tutta la Puglia e costantemente impegnata ...

Mariggiò spiega il difficile rapporto con il sindaco
La Redazione - ven 11 aprile

«Faremo come nelle squadre di calcio, quando manca un giocatore se ne trova un altro per vincere la partita». Così il sindaco Gregorio Pecoraro commenta dopo nove giorni le dimissioni del suo vice Vito Andrea Mariggiò. Un ...

Matino potrebbe sostituire Mariggiò in giunta
La Redazione - ven 11 aprile

Riunione di maggioranza ieri sera tra il sindaco Pecoraro e i suoi consiglieri per preparare il prossimo consiglio comunale. Inevitabile sarà stato l’argomento della sostituzione del vicesindaco dimissionario che oltre ad essere la seconda figura ...