Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

La proposta di intitolare una strada al professore Cosimo Distratis, lanciata attraverso il nostro giornale dagli Stati Uniti

?Intitolare un luogo urbano al professore delle Stelle

Cosimo Distratis Cosimo Distratis | © La Voce di Manduria

La proposta di intitolare una strada al professore Cosimo Distratis, lanciata attraverso il nostro giornale dagli Stati Uniti, dove vive, dal manduriano Marco Capogrosso, professore di neurologia all’Università di Pittsburgh, continua a ricevere consensi non solo da quanti hanno conosciuto e apprezzato il lavoro del vecchio scienziato e inventore recentemente scomparso a Uggiano Montefusco nel suo osservatorio astronomico.

«Non possiamo dimenticarci di lui. Per questo di lui non possono rimanere solo i segnali stradali che indicano l’osservatorio nelle strade sgarrupate di Uggiano», scrive il professore Capogrosso. Che lancia l’idea: «Faccio un appello per intitolare a Cosimo una piazza, una via o forse meglio una sala della biblioteca comunale affinché il suo messaggio rimanga per i piccoli Manduriani che si chiederanno chi fosse Cosimo Distratis».

Tra le numerose proposte lasciate nei commenti dei lettori se ne segnalano alcune: Vittorio Spagnoletti, collega di Distratis, vorrebbe dedicargli un istituto scolastico; Fabio Dinoi la villetta di Uggiano Montefusco; Giovanni Maggi ha pensato di intitolargli una borsa di studio; Cosimo Brunetti una piazza centrale della città; Antonio Distratis è più preciso indicando proprio Piazza Garibaldi cambiandola in Piazza Cosimo Distratis.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Sal Laterza
    mer 29 luglio 2020 08:53 rispondi a Sal Laterza

    Incominciamo a togliere sto Garibaldi da tutte le piazze e intitoliamole a gente come il Professore, che ha fatto conoscere a centinaia di alunni la bellezza del suo scibile.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...