Domenica, 18 Maggio 2025

News Locali

Intervista a Concetta: mia figlia trattata peggio di Yara

Intervista a Concetta: mia figlia trattata peggio di Yara Intervista a Concetta: mia figlia trattata peggio di Yara | © n.c.AVETRANA - «Per mia figlia non è stato così, per Sarah non son venuti i cani dalla Svizzera e nessuno ha fatto quello che noi chiedevamo per le ricerche». Per Concetta Serrano Spagnolo, madre della quindicenne uccisa dai parenti il 26 agosto ad Avetrana, diventa inevitabile il paragone con quanto sta accedendo in provincia di Bergamo dove da otto giorni non si hanno più notizie della tredicenne Yara Gambisario. Due episodi straordinariamente simili, stessi laceranti sofferenze per le famiglie, assonante anche il nome delle ragazzine protagoniste della tragedia, Yara e Sarah. «Ma con una differenza sostanziale: gli sforzi nelle ricerche», insiste mamma Concetta che ha qualcosa da dire anche sul comportamento «troppo chiuso» della famiglia Gambisario: «Loro vivono protetti al caldo mentre noi abbiamo subito l’assalto dei giornalisti».  La donna, la cui esistenza è cambiata da quel triste pomeriggio di fine agosto, non può resistere al risentimento e ai ricordi dei primi giorni delle ricerche della figlia. «Si doveva fare di più», sussurra oggi. Signora Concetta, cosa nota di diverso tra il suo caso e quello che sta vivendo la famiglia di Yara? «Trovo di diverso le ricerche. Per mia figlia hanno utilizzato solo sei o sette cani che non erano nemmeno addestrati per cercare le persone, mentre lì stanno impiegando decine di unità cinofile e persino un cane specializzato che viene dalla Svizzera. Io sin dall’inizio ho chiesto l’intervento di questi cani organizzando anche una raccolta di firme per potenziare le ricerche». Nota altre differenze tra Avetrana e Brembate Sopra? «Lì le indagini sono state indirizzate subito verso il sequestro di persona, mentre per mia figlia si è perso troppo tempo dietro le più svariate piste di internet, facebook, della fuga d’amore o dell’allontanamento volontario. Quando si sono resi conto che la pista era un'altra, era già troppo tardi. Inoltre ho sentito che lì ci sono 500 volontari che girano per Yara (e prego con tutto il cuore che la ritrovino presto) mentre per mia figlia i volontari della protezione civile erano una decina». E della famiglia Gambisario cosa pensa? «Rispetto il loro dolore ma non mi piace come si stanno comportando verso l’esterno. Questa loro eccessiva riservatezza denota la volontà di snobbare tutti. Loro vivono il loro dolore al calduccio protetti dalle telecamere mentre noi abbiamo dovuto subire l’assalto delle televisioni come se tutto questo ci facesse piacere. Questo mi rode tanto. In quel paese i familiari non parlano, nessuno ha visto niente, sono tutti chiusi. Se lo avessimo fatto noi che siamo del Meridione ci avrebbero definiti omertosi». Rispettando la sua opinione, c’è da dire purtroppo che sua figlia era già stata uccisa il giorno della scomparsa e purtroppo nessun cane addestrato o ricerche sofisticate avrebbero potuto cambiare le cose. «Certo, però se avessero trovato prima il corpo forse i responsabili della sua morte non avrebbero avuto tanto tempo per nascondere le prove e inventarsi così tante bugie e ci avrebbero risparmiato tante sceneggiate televisive». Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

28 commenti

  • simonetta
    sab 4 dicembre 2010 11:00 rispondi a simonetta

    QUELLO CHE MI SCONVOLGE CHE SIETE STATI VOI A DARE SPAZIO AI GIORNALISTI SI SA CHE I GIORNALISTI SONO CAIMANI MA INVECE DI FARE, "PARLO DEI TESTIMONI" CHE PER UN BRICIOLO DI NOTORIET HANNO DETTO DI TUTTO DI PI, (ANCH'IO VORREI LA VERIT MA QUELLA GIUSTA NON LE CAZZATE CHE PORTANO UN INNOCENTE A 30 ANNI DI CARCERE) MA LEI CERCAVA QUESTO VERO?? SE INVECE L'INTERVISTE CON I GIORNALISTI FOSSERO ANDATI DAGLI INQUIRENTI SAREBBE STATO DIVERSO, POI E TUTTO UN GRAN CASINO DA VOI L'AUTOPSIA SOMMARIA CHE LASCIA IL TEMPO CHE TROVA IL VECCHIO CHE FA MOLTEPLICI DEPOSIZIONI TUTTO VIENE DATO ALLA STAMPA IL SUO MODO D'INTERAGIRE CON SUA FIGLIA, CONOSCO AIM LE REGOLE DITTATRICI DEI TESTIMONI DI GEOVA NON DIMENTICHIAMO CHE SUA FIGLIA NON VOLEVA SEGUIRE LE SUE ORME (FORTUNATAMENTE) CHI NON VI CONOSCE NON SA DI COSA PARLIAMO, LEI MI SPIACE DIRLO ANCHE SE TUTTI LA CHIAMANO MADRE CORAGGIO LEI TUTTO FUORI CHE UNA MADRE DISPERATA QUESTO UN MIO MODESTO PARERE,

  • simonetta
    sab 4 dicembre 2010 11:00 rispondi a simonetta

    ANCHE MIA SORELLA LO ERA COME LEI NEI CONFRONTI DELLA FIGLIA L'INDIFFERENZA REGNAVA SOVRANA, NON PARLIAMO DI SUO FIGLIO ADESSO LEI CONTESTA LA MAMMA DI YARA? POSSO CAPIRE IL SUO ODIO NEI CONFRONTI DI UNA NON COLPEVOLE SABRINA PERCH LEI SA BENISSIMO CHE SABRINA NON HA FATTO NULLA VERO SIGNORA CONCETTA??? L'ODIO CHE REGNA E TALMENTE ENORME DA FARE PAURA AL PI INCALLITO DELINQUENTE A QUESTA STORIA, LI SOTTO CI STA MOLTO DI PI IL COMPORTAMENTO DELLA MAMMA DI YARA RISULTA NORMALE IL SUO CHE NON NORMALE SEMBRAVA CHE PARLASSE DI UNA QUALSIVOGLIA RAGAZZA A KM DI DISTANZA MA PENSA CHE MILIONI DI ITALIANI SIANO TUTTI SCEMI? LEI AL FUNERALE "CHE NON VOLEVA2 PERCH VOI I FUNERALI LI FARE DELLE VOSTRE SALE TUTTO GUARDAVA TRANNE CHE LA BARA DI SARA ERA LI MA NON ERA LI CON IL CERVELLO, L'UNICA COSA CHE MI DISPIACE CHE SARA ABBIA PERSO LA VITA MA NON CERTAMENTE PER MANO DI SABRINA CHE LA FACEVA VIVERE COME LE ALTRE RAGAZZE PER CON LEI TESTIMONE DI

  • simonetta
    sab 4 dicembre 2010 11:00 rispondi a simonetta

    GEOVA NON AVREBBE POTUTO, MOLTA GENTE NON SA LE VOSTRE , 1 SONO VIETATI I COMPLEANNI, 2 SONO VIETATI I FESTEGGIAMENTI TUTTI, 3 VIETATO FORNICARE, 4 SONO VIETARE TUTTE LE FOTO FILMINI, 5 VIETATO FUMARE 6 VIETATO METTERE LE CORNA, 7 VIETATO AVERE RAPPORTI INTENSI CON FAMILIARI CHE NON ABBIAMO SCELTO IL BATTESIMO DI GEOVA, 8 OBBLIGATI NELLE RIUNIONI METTERE L'OBOLO, 9 DISPOSTI A MORIRE PER NON RICEVERE SANGUE ALTRUI FAMILIARI, E VI RITENETE NORMALI?? VIVA DIO CHE MIA SORELLA NON ESISTE PI UNA FOLLE IN MENO, LEI CONCETTA NON MI PIACE E MAI MI PIACER ANCHE PERCH LEI STRANAMENTE DISSE IN UNA INTERVISTA (GUARDATE NELLA FAMIGLIA) DISSE CHE GLI ERA VENUTA COS !!! CHE CASO VERO??? IO MAI PENSEREI CHE UN MIO FAMILIARE MI FACCIA FUORI. HO SOLO PIET DI SUA FIGLIA

  • carmen
    ven 3 dicembre 2010 09:38 rispondi a carmen

    L'unica cosa che possa dire che quando non stato lecito giudicare concetta per la sua freddezza non lecito giudicare questa famiglia che forse non vuole farsi strumentalizzare dalla televisione, memore forse di quello che ha visto in tv con sarah....a volte l'esperienza insegna no?

  • Carlo
    ven 3 dicembre 2010 03:50 rispondi a Carlo

    A chi commenta: "Non parlare se quello che ti viene da dire non meglio del silenzio".

  • maria
    ven 3 dicembre 2010 03:10 rispondi a maria

    Se per queste ricerche sono impegnati anche cani svizzeri, e`semplicemente un aiuto da buoni vicini di casa. Io abito vicino a zone di frontiera e in caso di bisogno sono i paesi confinanti a proporre il loro aiuto. Niente di spettacolare quindi se per le ricerche di YARA intervengono Svizzeri o Austriaci. Spero che i familiari di YARA e a Brambate non leggono questa intervista, mi vergognerei di essere AVETRANESE.

  • fabri
    ven 3 dicembre 2010 02:11 rispondi a fabri

    l'unica differenza che vedo nelle indagini questa: sarah stata cercata come viva....yara la stanno cercando come morta. adesso allargano le ricerche?!?!?! adesso (se ancora viva) potrebbe essere in qualsiasi posto (dall'italia all'estero). nessun controllo, nessun posto di blocco. ecco l'unica differenza.....

  • angelica
    ven 3 dicembre 2010 01:39 rispondi a angelica

    la mamma di sarah ha ragione ... non si pu non si deve sottovalutare la scomparsa di un minore ... ha perfettamente ragione che se l'avessero trovata prima almeno gli assassini non l'avrebbero fatta franca .. come speriamo non succeda ma potrebbe accadere visto le migliaia di depistaggi messi in atto da quella brutta squallida famiglia ... tutto il mio affetto alla signora Concetta.

  • Laura
    ven 3 dicembre 2010 12:46 rispondi a Laura

    Lo sfogo della mamma di sara ci sta... ma quello che non trovo giusto che critichi il comportamento della famiglia di yara, ognuno vive il dolore a modo suo... e comunque di trup televisive ne pieno anche brembate...

  • okkione
    ven 3 dicembre 2010 11:49 rispondi a okkione

    Rispetto il loro dolore ma non mi piace come si stanno comportando verso lesterno. Questa loro eccessiva riservatezza denota la volont di snobbare tutti se ne stia in casa col suo dolore signora Concetta piuttosto che rilasciare queste castronerie..

  • maria
    ven 3 dicembre 2010 11:15 rispondi a maria

    Non vorrei ripetere, condivido con EROS e MIMMO OLIVIERI. Concetta dovrebbe essere felice che in questo caso non si ripetono gli "errori" commessi nelle ricerche er Sarah. Invece esce fuori NORD, SUD. CHE TRISTEZZA!!!! P.S. Se avesse chiamato il figlio Claudio per le ricerche avrebbe avuto un aiuto in piu`. E poi se una chiude la porta di casa sua, non credo che i giornalisti sfondano la porta. Un dolce pensiero per la piccola Sarah, e un augurio dal profondo del cuore che a YARA non sia successo niente di grave e che stia bene.

  • okkione
    ven 3 dicembre 2010 10:51 rispondi a okkione

    in effetti la frecciatina di Concetta ai volontari e' stato un autentico autogoal... che vuol dire ? che lo stato manda piu' volontari al Nord che al Sud ? che i volontari sono piu' propensi ad aiutare Yara? E' una questione di solidarieta'...di aiuto reciproco, e se Concetta deve farci la morale....lo faccia alle persone giuste. Riguardo all'atteggiamento della gente. Non lo scopro certo io che al nord nel momento del bisogno ci si chiude in se stessi ed invece al Sud si cerca aiuto ed assistenza alle persone ed alle istituzioni. E' un fatto storico e culturale.

  • MARCO
    ven 3 dicembre 2010 10:44 rispondi a MARCO

    Ma con quale coraggio, si pu affrontare un intervista in questo modo, con quale coraggio si pu insinuare e additare le persone avvolte nel dolore della scomparsa di una figlia, Mi chiedo e le chiedo Sig.ra Concetta ma si rende conto di quello che dice e di cosa dice?? tutta Italia Nord e Sud a seguito la vicenda si Sara con il cuore in mano, nel bene e nel male, ed ora che scompare una ragazza e le persone che le stanno accanto sono in grado di organizzare ricerche, additate la famiglia e la vicenda??? mi fate schifo.... I comuni attorno A Brembate Sopra si sono uniti ed anno creato un task force per ritrovare Yara questi sono i volontari alla ricerca, queste sono le cose che uniscono le persone anche nel dolore e non le interviste come la sua. E questo non apparire mostrarsi...... Mi vergogno di essere italiano

  • andrew fanuli
    ven 3 dicembre 2010 10:29 rispondi a andrew fanuli

    Meno Interviste, meno false piste, come ha fatto tua nipote che , tra l'altro, cara Concetta aveva gi da subito ucciso tua figlia. Non si pu fare a gara nel dolore, perch altrimenti dovremmo pensare a tutti quei bambini che muoino nel mondo nell'indifferenza piu' totale; COMPRESA la mia e la TUA.

  • Mimmo Olivieri
    ven 3 dicembre 2010 10:01 rispondi a Mimmo Olivieri

    La signora invece di fare la sfinge nei salotti televisivi poteva parlare della rivalit tra Sabrina e sua figlia circa Ivano Russo, visto che ne era perfettamente a conoscenza, poteva dire agli inquirenti che sua figlia aveva dei profili su facebook, visto che non poteva non saperlo, poteva fornire subito i diari della figlia agli inquirenti, visto che non poteva ignorarne l'esistenza. Inoltre una bugiarda se dice che i volontari della protezione civile erano solo una decina. Di cani non ci capisco nulla, quindi su questa cosa non mi esprimo. Inoltre la prima tesi propugnata dalla signora fu quella di extracomunitari che avessero preso la figlia e l'avessero portata verso i balcani, quindi anche razzista a questo punto. A parte poi che una che ha perso una figlia a quel modo dovrebbe essere contenta se si sta facendo di tutto per evitare a un'altra madre un tale atroce dolore, fermo restando che a me i leghisti sempre schifo mi fanno!

  • Mimmo Olivieri
    ven 3 dicembre 2010 10:01 rispondi a Mimmo Olivieri

    Io conosco un tizio che ha perso la prima moglie e il figlio alle dieci del sei giugno 1980 e quello fa i salti di gioia sapendo che si sta facendo di tutto per aiutare Yara; invece Concetta Serrano ne ha quasi dispiacere: glielo avranno insegnato i Testimoni di Geova?

  • Mimmo Olivieri
    ven 3 dicembre 2010 09:51 rispondi a Mimmo Olivieri

    @Eros: Condivido in pieno

  • angelo
    ven 3 dicembre 2010 09:40 rispondi a angelo

    Facile criticare, facile dire loro si e noi no. Ma chi fa la differenza, sono le persone. Meno parole, pi fatti. Meno show televisi, interviste e pi collaborazione. "Per Sara solo dieci volontari della protezione civile!" I volontari siamo noi, gente che lavora, gente che ha famiglia ma trova comunque tempo anche per gli altri tutti i giorni, tutto l'anno e non solo in queste situazioni fortunatamente quasi uniche. Noi soffriamo in silenzio non per snobbare ma perch noi siamo cos! Evitiamo le critiche,non servono a nessuno.Rispettiamoci per quello che siamo, con le nostre differenze, nel bene e nel male.

  • come con sarah seguo le notizie che riguardano al scomparsa di yara,con la speranza che chi l'ha presa abbi un p di cuore di non farle del male e la rimandi a casa dai suoi cari, YARA non ti conosco, ma sei nel mio cuore come lo sarah ,

  • ven 3 dicembre 2010 09:21 rispondi a vÃ

    @Eros: stato troppo duro.cosa c'entra il fratello di sarah con le ricerche.il fatto che la madre abbia fatto rumore stato secondo me determinente per le ricerche.i misseri vedendo che controllavano ovunque si sono agitati cos tanto che hanno fatto una mossa falsa.la religione poi c'entra solo in parte col comportamento di concetta.il fatto che lei non abbia accusato nessuno dipende da quel fattore,ma il suo compertamento no.se fosse successo a te cosa avresti fatto?io avrei cercato ovunque personalmente,non sarei rimasta da parte a guardare

  • xxx
    ven 3 dicembre 2010 09:13 rispondi a xxx

    lo penso anch'io che le ricerche e le tecniche usate per Yara sono maggiori e pi sofisticate, ed anche vero che per il caso di Sara si pensato prima ad un fuga volontaria che ad altro...per non capisco perch criticare il comportamento riservato della famiglia, ognuno vive il dolore come vuole, io probabilmente farei lo stesso e non sarebbe per snobbismo ma per rispetto personale..non capisco proprio il significato di questa dichiarazione dopo tutto quello che successo e sta succedendo... mancanza di rispetto

  • Antonio Panella
    ven 3 dicembre 2010 08:24 rispondi a Antonio Panella

    Concetta ti voglio bene, le tue parole sonot sacrosante in tutto. Spero che il caso Sarah sia risolto nel modo giusto, ovvero con l'arresto prolungato di tutti e 3 i colpevoli di questo delitto... un abbraccio anche a tutti i genitori dei filgi scomparsi lasciati spesso dallo stato a brancolare nel buio e nel dubbio.

  • Paola70
    ven 3 dicembre 2010 08:16 rispondi a Paola70

    Sono d'accordo con la signora Concetta! Il paragone non l'ha fatto certo lei, ma tutti in TV fanno delle nette differenze non solo tra i gnitori di una e dell'altra, ma anche sugli abitanti: Sud omertosi, mentre nord chiusi nel dolore! Anche la Venier ha ribadito che i genitori di Yara sono molto pi riservati mentre quelli di Sarah volevano apparire! Vergognati Mara...la signora Concetta una grande donna, ha messo da parte l'orgoglio per cercare sua figlia subendo anche delle umiliazioni e non per il piacere di apparire in televisione(infatti non ha pi rilasciato interviste dopo il ritrovamento di Sarah)...vergognatevi tutti che giudicate una mamma che ha dovuto sapere la morte di sua figlia durante una diretta! Spero che per Yara sia diversa la storia, ma mi fanno ribrezzo tutti quelli che usano parole di razzismo verso chi del sud....penso che il dolore non abbia regione o stato!

  • Paolo
    ven 3 dicembre 2010 08:11 rispondi a Paolo

    Spero che questa intervista non sia vera .. Invece di dire "sono felice che la scomparsa di mia figlia abbia sensibilizzato le persone e le istituzioni..." mi ritrovo le solite questioni nord-sud, le invidie e le gelosie verso famiglie disperate. Tutti abbiamo sperato che Sarah fosse stata viva ed ora speriamo che lo sia Yara, al di la di chi sia Sarah, di chi sia Yara, di come ci si comporti in Puglia e di come ci si approccia al dolore a Bergamo.

  • Giusi
    ven 3 dicembre 2010 03:29 rispondi a Giusi

    Ha ragione da vendere, la signora Concetta. E' stato vergognoso come hanno trattato Sara e il tempo che si perso a dire idiozie su facebook, fughe volontarie etc

  • Eros
    ven 3 dicembre 2010 01:56 rispondi a Eros

    Certo che non si conosce il fine, adesso attacca pure la famiglia della ragazzina Yara Voi avete fatto un gran baccano se gli inquirenti ritenevano la pista della scomparsa volontaria perch avranno avuto dei validi motivi, non che hanno voluto perdere tempo, come fa a paragonare nella disgrazia la Ragazzina con la Sua, intanto hanno 2 anni di differenza che a quell'et moltissimo Yara non iscritta da nessuna parte la Sua si aveva le ricordo 3 profili su facebook Lei ha un figlio che invece di correre dalla sorella morta si fermato nelle tv ma mi faccia il piacere....Yara una sportiva che pensa solo allo sport Lei non normale la famiglia di Yara ha ritenuto di rimanere nel riservo Voi no avete deciso il contrario avete fatto molto rumore avete avuto i cani non come dice Lei ma cos' invidiosa? Lei sta fuori a parte con il suo comportamento la dice lunga anche se vogliono i giornalisti farci credere il contrario, Lei mi mette in imbara

  • Eros
    ven 3 dicembre 2010 01:56 rispondi a Eros

    zzo quando la vedo Lei tutto fuori che una Donna che possa trasparire dolore/disperazione. non mi venga a raccontare la cazzata dei Testimoni di geova che so bene (purtroppo) chi siete come la pensate.

  • ven 3 dicembre 2010 01:27 rispondi a vÃ

    sono pienamente d'accordo.anche io proprio oggi guardando i filmati dei tg ho pensato la stessa cosa.perch per Sarah non c' stato tutto l'impegno che vediamo ora per Yara.naturalmente nulla da rimproverare alle ricerche di questi giorni,per molto strano.................Nulla da dire invece sulla famiglia di yara.ognuno libero di comportarsi come vuole.soffrire in silenzio invece di strillare non vuol dire snobbare.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...