Giovedì, 31 Luglio 2025

Cronaca

Iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo

Indagati i poliziotti dello scontro a fuoco in cui è morto l'autore dell'uccisione del carabiniere

Polizia Polizia

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi in servizio al commissariato di Grottaglie, protagonisti della cattura dei due rapinatori armati fuggiti all’alt dei carabinieri giovedì 12 giugno. Durante l’inseguimento, culminato in una violenta sparatoria nelle campagne del Tarantino, è rimasto ucciso Michele Mastropietro, pregiudicato 37enne e autore materiale dell’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie. Secondo le prime risultanze, il pregiudicato sarebbe stato già ferito al momento in cui è stato rintracciato dai poliziotti nelle campagne di Grottaglie, dove si è verificato il secondo e decisivo scontro a fuoco, con decine di colpi esplosi e l’uccisione del fuggitivo.

Gli agenti, entrambi cinquantenni, hanno ricevuto un avviso di garanzia firmato dal pubblico ministero Francesco Ciardo, un atto ritenuto di prassi in vista dell’autopsia sul corpo del fuggitivo, prevista per martedì 17 giugno. L’ipotesi della Procura è quella di un possibile eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, dopo aver sparato con una pistola calibro 9x21 contro il carabiniere Legrottaglie, uccidendolo, Mastropietro si era dato alla fuga insieme al complice Camillo Giannattasio. Quest’ultimo è stato fermato durante l’inseguimento ed è ora detenuto nel carcere di Taranto. Nella mattinata di oggi ha affrontato l’udienza di convalida per il porto abusivo di armi. A suo carico anche le accuse di tentato omicidio, lesioni gravi e resistenza a pubblico ufficiale, per aver ferito uno dei due agenti durante il conflitto a fuoco. Le indagini su quanto avvenuto nelle fasi della cattura sono state affidate alla Squadra Mobile di Taranto. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Angelo
    dom 15 giugno 06:58 rispondi a Angelo

    Quante str........te che si scrivono!!!! Il problema serio in questa Nazione è il popolo che nel momento in cui ha il potere in mano preferisce di non andare a votare (vedi risultato del referendum) con quel risultato il messaggio è stato chiaro il popolo italiano ha deciso di essere SCHIAVIZZATO e di far SCHIAVIZZARE i loro figli e nipoti futuri!!! Basta pensare che ci governano con circa 13 milioni di voti!!! Invece per il referendum 15 milioni di voti non sono bastati per farci riconquistare qualche diritto che ci è stato tolto, meditate, meditate, meditate gente. Opinione personale

  • Tonino
    dom 15 giugno 06:36 rispondi a Tonino

    Chiedo!!!Come ci fanno a tenere in E U ,

  • Carmelo
    dom 15 giugno 06:34 rispondi a Carmelo

    Mi vergognoso di essere cittadino italiano,questo è l'italia dei magistrati e avvocati. Fanno bene i servi dello stato che non 🫢🫣🙄 è aspettano solo il fine mese( 27) Un italia dove è ha favore della delinquenza ( chissà il perche) La mia visione

  • Antonio
    sab 14 giugno 23:05 rispondi a Antonio

    W l'Italia w l'Italia dove puoi commettere reati w l'Italia

  • Dino conta
    sab 14 giugno 19:48 rispondi a Dino conta

    I poliziotti dovevano chiedere ai rapinatori se avevano bisogno di acqua o caffè dopo la corsa e poi chiedere gentilmente di andare con loro alla questura. Ma le leggi le fa il parlamento non i magistrati. Vota Antonio vota Antonio vota Antonio. Terra fallita.

  • Luigi Dinoi
    sab 14 giugno 18:34 rispondi a Luigi Dinoi

    Incredibile,forse avrebbero dovuto farsi ammazzare?

  • dinoi marco
    sab 14 giugno 18:18 rispondi a dinoi marco

    già che si venga a sapere a mezzo stampa, esistono dei poliziotti iscritti nel registro indagati per omicidio colposo, è un mancato rispetto verso la Polizia. Prima si attendono le conclusioni delle indagini e poi si diffondono le notizie. Forse sarebbe ora, che vengono punite quelle persone che violano il segreto o danno accesso ai fascicoli a persone senza titolo.

  • Ale
    sab 14 giugno 17:50 rispondi a Ale

    Indacati? ma con queste leggi non solo i polli sorridono ma a questo punto credo stanno sorridendo anche i delinquenti

  • Ale
    sab 14 giugno 17:49 rispondi a Ale

    Idacati? ma con queste leggi non solo i polli sorridono ma a questo punto credo stanno sorridendo anche i delinquenti

  • Cittadino illustre
    sab 14 giugno 17:18 rispondi a Cittadino illustre

    RIDICOLI.....LA ROVINA DELL' "ITAGLIA" È LA MAGISTRATURA TUTTA!!!!!

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Gomme tagliate al rientro dal mare, brutta domenica per 4 famiglie
La Redazione - mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo per quattro famiglie, tra cui quella di turisti provenienti da Fasano, che domenica 6 luglio hanno ...

Ladri nell’azienda di Blasi: scassinate due casseforti con il flex
La Redazione - mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore manduriano Luigi Blasi. I ladri sono entrati in azione forzando l’ingresso ...

Casa al mare in affitto all’insaputa dei proprietari
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono davvero ma all’insaputa dei legittimi proprietari. Il sistema è semplice: i truffatori ...