Domenica, 11 Maggio 2025

Gli articoli

Il commento dopo il consiglio comunale

"Incredibile, il sindaco si chiede ancora se la puzza fa male"

Domenico Sammarco Domenico Sammarco

L’altro ieri, durante il Consiglio comunale monotematico sui cattivi odori, per la prima volta ho deciso di non intervenire per protesta, salvo aver posto un quesito ai tecnici Asl e Arpa. Ma oggi una riflessione occorre farla! Sono davvero basito che dopo tre anni di amministrazione Pecoraro, si sia tentato di mettere sul “banco degli imputati” solo Arpa Puglia e Asl Taranto cercando in modo pilatesco di lavarsi le mani sul problema della puzza che sta uccidendo ormai da troppi anni la città e i cittadini. Ed ancora oggi il sindaco si chiede se questa puzza faccia male alla Città!

Persino gli enti di controllo intervenuti erano scioccati da tale quesito perché ๐—ฒฬ€ ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ถ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜o๐—ผ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ผ๐—น๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—น๐—ฎ “๐—ฝ๐˜‚๐˜‡๐˜‡๐—ฎ”, ๐—ฎ๐—น ๐—ฑ๐—ถ ๐—น๐—ฎฬ€ ๐˜€๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—บ๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—ฒ, ๐—ฒฬ€ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—พ๐˜‚๐—ฒ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ molestia ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒฬ€ ๐—ด๐—ถ๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜€๐—ฒฬ ๐—ฑ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜€๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ถ!

Ma ci vuole così tanto a capirlo? Se vogliamo una città accogliente, turistica, economicamente florida e gradevole da vivere, la puzza deve sparire! Purtroppo, la verità è semplice e banale: dopo 3 anni l’amministrazione Pecoraro non ha concluso nulla per risolvere il problema! C’era proprio bisogno della “passerella” dell’altro ieri per dire all’Arpa Puglia che il mezzo mobile di monitoraggio rileva solo “l’idrogeno solforato” quale unica sostanza odorigena monitorata ma che da sola non è sufficiente a individuare l’origine e quantificare eventi di molestia olfattiva? Soprattutto, c’era bisogno del consiglio monotematico odierno per dare mandato agli uffici comunali a fare installare sul perimetro esterno di ogni impianto esistente sul territorio, sistemi elettronici di rilevamento, i cosiddetti nasi elettronici che possano finalmente controllare ๐ž ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ข ๐๐š๐ญ๐ข ๐œ๐ก๐ž ๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐ ๐จ๐ง๐จ ๐๐š๐ข ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐ข ๐๐ข “๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ” ๐๐ž๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐ ๐จ๐ฅ๐ข ๐ข๐ฆ๐ฉ๐ข๐š๐ง๐ญ๐ข?  A tal proposito, per chi dovesse pensare al costo di tali impianti (ma con la salute non ci dovrebbero essere limiti da porre), basterebbe pensare che coi soldi spesi per un evento fallimentare come “Baccano Rusticano” dell’assessorato alle Attività Produttive, si sarebbero potuti già installare questi monitoraggi elettronici esterni.

Per fortuna che almeno noi della minoranza siamo intervenuti a modificare in commissione la delibera proposta dalla maggioranza che inizialmente era solo di “belle speranze”, ma senza concretezze e abbiamo fatto aggiungere proprio l’atto di indirizzo per l’ente di installare questi sistemi elettronici di rilevamento!!  Perché le chiacchiere stanno a zero!  Concludo questa riflessione dicendo che il voto favorevole del nostro gruppo consiliare alla delibera odierna è da intendersi in modo propositivo per dare concretezza a tutte le azioni volte alla risoluzione del problema dei cattivi odori; ma ๐ข๐ฅ ๐ฏ๐จ๐ญ๐จ ๐ฏ๐š ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ฌ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ข๐ง ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ๐จ๐ง๐๐š ๐›๐จ๐œ๐œ๐ข๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ’๐€๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐œ๐จ๐ซa๐ซ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ’๐ข๐ง๐œ๐š๐ฉ๐š๐œ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ฌ๐ข๐ง๐จ๐ซ๐š ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐š ๐ง๐ž๐ฅ ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฏ๐ž๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ฎ๐ณ๐ณ๐š ๐œ๐ก๐ž ๐š๐ฆ๐ฆ๐จ๐ซ๐›๐š ๐ฅ๐š ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐ญ๐š ๐๐ข ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข!

Domenico Sammarco, capogruppo del Partito democratico

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giรน per lasciare un tuo commento.


ยฉ Tutto il materiale pubblicato allโ€™interno del sito www.lavocdimanduria.it รจ da intendersi protetto da copyright. Eโ€™ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrร  pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduriano
    dom 26 novembre 2023 02:11 rispondi a Manduriano

    Che amministrazione di ๐Ÿ’ฉ๐Ÿ’ฉ๐Ÿ’ฉ๐Ÿ’ฉ๐Ÿ’ฉ

  • Gregorio
    ven 24 novembre 2023 08:35 rispondi a Gregorio

    Egregio Sig. Sammarco, ricorda cร  lu Sinnucu nรฒ ncรฌ stai bbuenu cรน la capu , troppu impegni, puei grazii all'assessori Baldari,( cร  nรฒ ni NDRIZZA niscjuna... ) ..รจ chรฌui li toli la capu !!!๐Ÿค•

Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...