Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Dalle intercettazioni della Guardia di Finanza

Inchiesta dell’antimafia: a Manduria e Oria i depositi di cocaina per il Salento

Operazione antimafia Operazione antimafia

Compare anche Manduria nell’inchiesta su un grosso traffico di droga condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Questura di Lecce conclusa ieri con il maxi blitz che ha portato in carcere 35 persone, quasi tutte della provincia leccese, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia salentina.

Nelle oltre 1300 pagine della corposa ordinanza del giudice delle indagini preliminari Marcello Rizzo, la città messapica e le sue marine vengono indicate come centri di smistamento di ingentissime quantità di cocaina destinata al mercato leccese. Le località di Manduria e San Pietro in Bevagna, insieme alla vicina Oria, infatti, sono state raggiunte dai corrieri per il rifornimento di sostanze stupefacenti. 

«In data 4 maggio 2021 – riporta l’ordinanza -, l'attività tecnica eseguita sul sistema GPS a bordo della vettura Fiat "Freemont", permetteva di monitorare gli spostamenti di Roi Cristian (finito in carcere, ndc), il quale raggiungeva dapprima una località in San Pietro in Bevagna e successivamente Manduria». Dopo la tappa in territorio messapico, la macchina intercettata rientrava a Copertino e si fermava davanti la casa di un altro degli indagati arrestati. I movimenti del presunto corriere venivano catturati da una telecamera piazzata dagli investigatori. «Roi Cristian, portando con sé un bustone nero (contenente droga secondo gli inquirenti, ndc), probabilmente contenente quanto prelevato da San Pietro in Bevagna e da Manduria». 

Che il territorio di Manduria sia punto strategico logistico della droga lo si comprende in un'altra parte dell’ordinanza dove è documentato lo spostamento di un altro corriere coinvolto nella stessa inchiesta conclusa ieri. 

«La fascia oraria interessata all'approvvigionamento – si legge nell’informativa della Guardia di Finanza che monitorano l’attività dell’indagato -, veniva confortata anche dall’analisi delle celle agganciate dal telefono criptato (in uso al corriere, ndc), avendo modo di verificare che lo utilizza in occasione dell'arrivo della cocaina e della relativa distribuzione con aggancio prevalente delle città di Oria e Manduria, permettendo di ritenere quell'area geografica terminale dello scarico della sostanza stupefacente». 

Tra i 35 arrestati e nei circa cento indagati non ci sono manduriani né oritani. I reati contestati, a vario titolo, sono traffico di stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, trasferimento fraudolento di valori, emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Nazareno Dinoi

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 21 novembre 2024 08:10 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    La Marina di Manduria abbandonata per 10 mesi l' anno ( ma tassata x 12), senza video sorveglianza e con pochissimi controlli è logico che possa diventare oggetto di traffici illeciti di ogni tipo ( vedi anche smaltimento abusivo di rifiuti). A mio avviso servirebbe un distaccamento fisso delle forze dell' ordine e una serie di telecamere cospicua. Altrimenti nulla cambierà e i traffici illeciti continueranno. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...