Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Resoconto per la concessionaria addetta alla riscossione

Incassi ricchi dalle multe di agosto

Multe Multe

Incassi ricchi per il comune dalle multe per infrazioni al codice della strada ad agosto. Nel mese più caldo dell’anno dalle tasche degli automobilisti indisciplinati entreranno ben 236mila euro nelle casse comunali. 

Le multe riguardano soprattutto i verbali elevati nelle marine, quindi divieti di sosta sul lato mare, violazioni della Ztl a San Pietro in Bevagna e Torre Colimena. Il conto è stato fatto dal comando della polizia comunale che ha quantificato le somme già introitate, pari a 13mila euro e quelle ancora da incassare vale a dire 223mile euro. Ad occuparsi della notifica e riscossione sarà il concessionario Creset per conto del comune di Manduria. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Marco
    ven 29 novembre 2024 10:07 rispondi a Marco

    Impariamo a contestare le multe. I soldi facili bisogna sudarli come tutti che lavorano

  • Gregorio
    gio 28 novembre 2024 08:59 rispondi a Gregorio

    Come da legge il ricavato delle multe servono per la sistemazione delle strade, ed a dire il vero c'è no sarebbero tante non asfaltate lungo la marina e quelle asfaltate dai proprietari delle casa ormai sono tutte rotte. Mi auguro che i signori del consiglio comunale si mettano la mano sulla coscienza se ne hanno una e faccino la cosa giusta. Grazie

  • CRICORIU
    gio 28 novembre 2024 07:00 rispondi a CRICORIU

    Ed investimenti sulla sicurezza stradale pari a ZERO. Conviene ricordare ai preposti che la segnaletica orizzontale e verticale non e' un optional a cui si puo' prescindere. Ed oltremodo vanno messi con un certo criterio NON a casaccio. Riguardo le strisce blu si potrebbe scrivere una enciclopedia.. hanno praticamente tappezzato tutta la citta' e tutta la marina anche nei posti piu' inpensabili e talvolta di intralcio/pericolo alla circolazione stradale. Risultato di questo? la gente si riversa nelle vie limitrofe a parcheggiare...e' ovvio no? Ditemi ,ad esempio, che senso hanno le strisce blu in piazza tubbbbi? Solo per citarne una..Occorre altresi ricordare che la nostra cittadina piange una giovane vita spezzata, e considerando il numero dei sinistri su quella strada ,non mi si venga a dire che e' sempre colpa dell'alta velocita' disattenzione dei conducenti.Per gli "sceriffi" questo

  • Cosimo Attanasio
    gio 28 novembre 2024 02:58 rispondi a Cosimo Attanasio

    I signori vigili per fare fare cassa al comune,si sono azzardati a farmi un verbale per divieto di sosta in località borraco lato torre,il bello e' che la mia macchina non era parcheggiata vicino alla strada,ma stava in un terreno privato,a più di 3 metri dall'asfalto, addirittura nella terra arata dal proprietario.giustamente l'ho pagata perchè costava più contestarla che pagarla......grazie vigili,grazie comune di Manduria.Ricprdatevi una cosa,che con questo,la gente la state allontanando.

  • Roberto Vernucci
    gio 28 novembre 2024 12:25 rispondi a Roberto Vernucci

    finalmente! Questo ci fa capire quanta gente non rispetta il Codice della Strada!

  • Ale
    gio 28 novembre 2024 08:11 rispondi a Ale

    Se il Sindaco ci vorrebbe dire dove dovranno essere investi i soldi delle multe farebbe una cosa democraticamente giusta

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 28 novembre 2024 07:29 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    In cambio investimenti sulla viabilità e cartellonistica alla Marina da " minnichi" 😜 Terzo Mondo. Tra poco il 16 dicembre seconda rata Imu dalle Marine, fondamentale per far vivere un Comune " morto". Senza idee con un mix di politici anziani e giovani culturalmente fermi agli stereotipi dell' 800' di Giovanni Verga. Mastro Don Gesualdo docet. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...