Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

La somma totale assegnata a maggio dell’anno scorso al comune di Manduria, era stata di 66.770 euro

Incapacità di spendere stanziamenti per i minori, il comune costretto a restituire 27mila euro

Municipio Manduria Municipio Manduria | © La Voce di Manduria

Il comune di Manduria ha restituito al Ministero delle politiche sociali la somma di 27.350 euro che non è riuscita a spendere entro i termini previsti. Si tratta di una parte di stanziamenti che lo Stato ha erogato ai comuni per il finanziamento di iniziative da attuare nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2021, anche in collaborazione con Enti Pubblici e privati, per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minorenni.

La somma totale assegnata a maggio dell’anno scorso al comune di Manduria, era stata di 66.770 euro. La giunta comunale, con delibera dell’8 agosto 2021, decise di distribuire così le risorse: 50mila euro pe ri progetti di centri estivi per minori sino a 14 anni e 16.770 per altri centri estivi. All’avviso pubblico presentarono domanda solo quattro progetti per un totale di spesa pari a 39.420 euro tutti finanziati. Il comune, da parte sua, non ha realizzato nessun’attività in quell’ambito per cui è stato costretto a tornare indietro le risorse residue pari a 27.350 euro. 

I campi estivi finanziati sono stati i seguenti: “Swim Camp”, centro estivo in cui si sono svolte attività di nuoto, pallanuoto, snorkeling, apnea, alla riserva naturale “Salina Monaci”, con un costo complessivo di 2.010 euro (l’atto pubblicato non indica il nome dell’organizzazione); Campi estivi in collaborazione con gli Istituti Scolastici Comprensivi e la Cooperativa “Spirito Salentino” (attività didattiche, visite guidate e laboratori che si sono svolte all’interno del Parco Archeologico, Museo Civico, Masseria Marina e Centro Storico di Manduria), con un costo complessivo di 5.124 euro; “Gioca Estate” organizzato in collaborazione con l’Oratorio “Don Bosco” con un costo complessivo di 31.285 euro; attività organizzata dall’Istituto scolastico Prudenzano con un costo complessivo di 1.000 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Sonia
    lun 4 aprile 2022 10:34 rispondi a Sonia

    Tanto per la giunta comunale chi sono i minori? Niente da prendere in considerazione e se sono minori con problematiche ci pensano i servizi sociali e se i servizi sociali non vogliono fare nulla fanno ricorso ai giudici che condannano il comune a pagare. Quindi diciamocela tutta come va questa amministrazione? Una grande delusione e loro tanti falliti.

  • Gregorio 1
    dom 3 aprile 2022 07:04 rispondi a Gregorio 1

    Testo: -“Incapacità di spendere stanziamenti per i minori ...” Sta scritto bene !! INCAPACITÀ,..... questa è la nostra amministrazione del cambiamento !! ...il Sindaco ??! .......Povero gabbiano ! 🤣

  • CITTADINO DELUSO
    sab 2 aprile 2022 05:52 rispondi a CITTADINO DELUSO

    gli altri comuni intercettano fondi dappertutto. i nostri li debbono restituire perché sono incapaci a spenderli....ma perché non ve ne andate a casa ..CAPRONI

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 2 aprile 2022 11:41 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Bravi i nostri amministratori. "Meju li sogli dilli bacchittuni" per i nostri figli e nipoti. Sono belli e forniti dagli stessi genitori manduriani.

  • Un manduriano
    sab 2 aprile 2022 10:19 rispondi a Un manduriano

    Allora concittadini bisogna fare una raccolta firme in modo che il primo cittadino vada via. Secondo me andranno a finire così anche i soldi per il pug e li sono 300000 euro. bravo signor sindaco continui così.minchia che persona senza un briciolo di onore. Dimettiti insieme alla tua giunta di incapaci. Visto i risultati. Grazie mille

  • Cricoriu
    sab 2 aprile 2022 09:43 rispondi a Cricoriu

    Le uniche capacità che hanno è fare beatamente i c.....loro. Dei concittadini e della nostra cittadina non gliene può fregare di meno. Che Zulù

  • Vacanziere
    sab 2 aprile 2022 08:53 rispondi a Vacanziere

    Inidoneità ,se mai ce ne fosse stato bisogno, dei sigg. che abitano il "palazzo" la cui unica preoccupazione è dare direttive di fare cassa a tutto spiano, senza reintrodurre fondi a favore di interventi, soprattutto alla marina che giace.

  • Marco
    sab 2 aprile 2022 07:31 rispondi a Marco

    Queste attività subacquee/acquatiche non si possono realizzare, alla salina dei monaci c'è il DIVIETO di BALNEAZIONE !!! Non sapevo che l'oratorio Don Bosco ricevesse tanti soldi per fare VOLONTARIATO... Ai tempi di San Giovanni Bosco lo Stato non dava soldi eppure l oratorio è nato con questo Santo... 🧟®

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...