Sabato, 24 Maggio 2025

Riflettori su ...?

In via Camerario solo i sogni sono belli

In via Camerario solo i sogni sono belli In via Camerario solo i sogni sono belli | © n.c.

Una notte di metà luglio. Era ora di andare a dormire e con la complicità della frescura del vento di tramontana e di occasionali ma copiose piogge, cado nel sonno profondo. Siccome sogno spesso e tanto, mi ritrovo catapultato nell '800 (o almeno credo). Imponenti muri a secco, torce che illuminavano i cavalli come mezzi di trasporto su pericolosi sentieri polverosi con rigogliosa vegetazione ai bordi. Non mi dilungherò in questa illustrazione retrò perchè come di solito capita nei sogni non vi è un finale, ma la mattina seguente a ricordarli ci si trova un senso. 

Naturalmente si è trattato solo di una fantasiosa ricostruzione mentale della a dir poco pietosa condizione in cui versa la strada dove abito (via Bonaventura Camerario) dove i lavori per il gasdotto sono iniziati i primi di aprile e terminati a fine giugno per circa 30, 40 metri di strada. "Ovviamente" la stessa non è stata più ripristinata in pieno stile paesano, diventando pericolosa sia a percorrerla che a respirar quell’aria polverosa e dannosa per chi ci vive. 
A pensarci bene, però, il mio sogno è stato molto bello, almeno quello, per cui sento di ringraziare chi con senso di professionalità e responsabilità ne abbia dato ispirazione.
Dario Dimitri

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    ven 30 luglio 2021 02:26 rispondi a Gregorio

    Chi controlla? Chi deve controllare? Da Bonaventura Camerario, probabilmente sarà denominata,,, Salerno-Reggio Calabria

Con le lacrime agli occhi lascio il Pd
La redazione - ven 18 aprile

Saluto, dopo 18 anni, il Partito Democratico. Saluto i vecchi volponi, i nuovi tesserati e anche qualche amico. Parlo di amici perché, in questi anni, tante persone sono entrate e uscite dal partito. Voglio però ricordare a tutti che chi era a Roma, ...

Era il periodo pasquale
La redazione - sab 19 aprile

Affaccendate, sopportavano una fatica grande, diversa da quella  delle cose quotidiane; non rinunciavano, però, alla tradizione. Erano le donne, le madri, con coscienza della famiglia, alle quali, a volte, non venivano riconosciuti i sacrifici sostenuti. Impastavano, ...

Un “mi piace” per chiedere le dimissioni del sindaco
La redazione - dom 20 aprile

La discarica non chiude. Anzi, diventerà più grande. Grande come una montagna. Una montagna crudele e irreale, come quella di Jodorowsky. ...