
«In meno di un mese sono stati rilevati 141 cittadini incivili, in auto e a piedi, che credono di poter utilizzare la nostra bellissima terra come la loro pattumiera personale». Così il comune di Manduria annuncia il risultato di una caccia a chi getta rifiuti nelle strade pubbliche.
«Le attività di controllo e repressione del fenomeno intollerabile dell’abbandono incontrollato dei rifiuti - si legge nella nota stampa - sono state fortemente volute dall'Amministrazione Comunale su mandato del Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, e l'Assessore all'Ambiente, Katia Fusco, in stretta collaborazione con il Comando della Polizia Locale e l'ufficio Ecologia del Comune di Manduria».
«Questa comunicazione - prosegue il comunicato del comune - ha l'obiettivo di sensibilizzare ed invitare i cittadini e tutti i fruitori del territorio di Manduria ad adottare comportamenti consoni e rispettosi della legge e ribadire un concetto che deve essere chiaro: "chi inquina paga". Le attività di controllo e repressione continueranno con l'ausilio di moderne tecnologie utili a punire i trasgressori delle più basilari regole di civiltà oltre che della legge. L'Amministrazione comunale - conclude - richiede la collaborazione della cittadinanza per arginare questo brutale fenomeno. In tal senso, si segnala che, il Corpo della Polizia Locale di Manduria ed il suo comandante, Umberto Manelli, è a disposizione per recepire segnalazioni e denunce riguardanti atti irrispettosi della nostra terra e dell'ambiente». Di seguito le foto rese pubbliche dal comune.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Gino
ven 9 giugno 2023 07:02 rispondi a GinoMia curiosità? Dove vanno ha finire gli incassi delle sanzioni? Mica nelle tasche SPORCHE!!!
Gregorio
ven 9 giugno 2023 06:51 rispondi a GregorioSe ne becco uno con le mani nel sacco lu stroppiu.promesso!
Turista Svizzera
gio 8 giugno 2023 06:07 rispondi a Turista SvizzeraIl più grande trasgressore ambientale, però, è il Comune di Manduria: con la costruzione del depuratore di Urmo, con i bacini di raccolta abusivi nella riserva naturale di Contrada Marina e con lo scarico delle acque reflue in mare... Non servono fototrappole per condannare i colpevoli.
Marco
gio 8 giugno 2023 08:37 rispondi a MarcoTurista svizzera che parla italiano?!? O mandriana che lavora o ha lavorato in Svizzera 🤔😂🧟♂️
Marco
gio 8 giugno 2023 04:54 rispondi a MarcoQuelli a piedi sono stati identificati e denunciati?? Come hanno fatto ad identificarli?? Con i suggerimenti di Instagram? 🧟♂️
Carlo
gio 8 giugno 2023 04:27 rispondi a CarloSe sorprenderò uno sporcaccione prima di tutto gli rompo la testa , poi lo denuncio ...
frank
gio 8 giugno 2023 04:16 rispondi a frankDella serie e' molto +facile vedere lo sporco fuori che in casa propria, questo è!
Lorenzo
gio 8 giugno 2023 02:41 rispondi a LorenzoMa quando lo sporcaccione è il Comune di Manduria? Quando pulite le palme della passeggiata a Torre Colimena? Quando pulite la storica spiaggetta pubblica a Torre Colimena? Quando pulite l' unica pista ciclabile a San Pietro in Bevagna sporca di sabbia ed erbacce? Quando pulite le spiagge? Quanti soldi Imu incassate venerdì 16 giugno, dalle seconde case alla Marina? 😜
Dino Conta
gio 8 giugno 2023 01:52 rispondi a Dino ContaFate una multa da 5 mila euro a questi pezzi di m...