Martedì, 6 Maggio 2025

News Locali

In ricordo di un collega gentiluomo: Antonio Summonte

In ricordo di un collega gentiluomo: Antonio Summonte In ricordo di un collega gentiluomo: Antonio Summonte | © n.c.Chiedo ospitalità alla redazione  per ricordare il collega ed amico geometra  Antonio Summonte scomparso da pochi giorni. Al di la delle drammatiche  vicende che hanno colpito la sua famiglia in questi anni, sulle quali per ovvie ragioni di riservatezza e rispetto non voglio soffermarmi, vorrei parlarvi  del collega Tonino, un professionista che ha rappresentato, per noi tecnici più giovani, un punto fermo ed un sicuro riferimento.  Ho imparato a conoscerlo  agli inizi degli anni ’80; spesso  mi recavo a  salutare un mio caro amico che da lui svolgeva il tirocinio; inizialmente provavo un senso di soggezione e di timore soprattutto   quando incrociavo il suo sguardo; sarà stato per il suo viso poco interpretabile a causa di una folta barba che lo faceva assomigliare ad Eugenio Scalfari o,  forse,  per i suoi lunghi silenzi e per le sue  poche parole sempre  pesate e mai sparse a vanvera. Era  una persona straordinaria, intelligente, colto, dai modi pacati, mai volgare, sempre discreto, un vero gentlemen. Lo trovavi seduto alla sua scrivania avvolto da una nube di fumo di sigarette incessantemente accese. Scoprii un uomo molto disincantato dalla politica e dai politici, molto attaccato alla famiglia come alla professione. Non ricordo di averlo mai sentito gridare o men che meno  bestemmiare; il suo parlare era un soffiare delicatamente parole  sempre precise e puntuali; come puntuali erano i suoi arrivi la mattina prestissimo allo studio, la sua forma maniacale nel controllare le pratiche, le sue risate scadenzate da qualche colpetto di tosse. Affezionato alle sue macchine marcate Opel, fu un precursore di una branca della nostra professione molto trascurata a quei tempi; esperto topografo navigava tra  rilievi topografici ed espropri proprio come un capitano di lungo corso. Come un bravo maestro ha formato ottimi colleghi che oggi, grazie ai suoi insegnamenti di studio e di vita, si sono brillantemente affermati.   Sicuramente lo ricorderò ogni qualvolta  che passerò davanti al suo vecchio studio;  mi piace immaginarlo ancora seduto alla sua scrivania, avvolto dal fumo delle sue sigarette a trattare di poligonali, di indennità di esproprio tra qualche caffè preso al bar difronte.   ciao Tonino collega gentiluomo.      Francesco Buccolieri

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • gsc
    ven 4 maggio 2012 02:56 rispondi a gsc

    Ciao Antonio, ti ricorder immerso in quella nuvola di fumo del tuo studio, e con quell'affetto che con rarissima intelligenza sapevi trasmettere a chiunque.

  • Mimmo Olivieri
    ven 4 maggio 2012 10:30 rispondi a Mimmo Olivieri

    @francesco buccolieri: Quintiliano diceva:Orationis summa virtus est perspicuitas. Cicerone diceva:A fonte puro pura defluit acqua. Mimmo Olivieri dice: lascia le malignit agli altri perch sono il veleno che li uccider.

  • arcangelo
    gio 3 maggio 2012 10:09 rispondi a arcangelo

    grande persona di incommensurabile professionalit..... sicuramente una figura pilota per i suoi tempi.... ho avuto modo di affiancarlo... da studente... ne conservo un ricordo particolare....solo chi lo ha conosciuto almeno un p sa dare un giudizio sulla sua persona.... mi fregio della sua passata conoscenza... avrei avuto modo di poterlo seguire meglio.... ho desiderato dal momento della sua conoscenza che fosse il mio maestro, tanto l'ho apprezzato umanamente e professionalmente.... la vita purtoppo a volte strana e non ci porta dove vorremmo... le strade divergono e i nostri passi ci portano per lidi oscuri....

  • marcello settanni
    gio 3 maggio 2012 07:49 rispondi a marcello settanni

    Era giugno del 1978 quando conobbi Antonio, faceva parte della commissione esaminatrice del Collegio dei geometri di Taranto allorquando sostenni l'esame per l'iscrizione all'albo, professionista serio e di grande umanit al quale sono stato legato da profonda stima e amicizia, un collega esemplare per tutti.

  • l.demetrio
    gio 3 maggio 2012 05:25 rispondi a l.demetrio

    BRAVISSIMO COME PERSONA MA SOPRATTUTTO ECCELLENTE PROFESSIONISTA CHE POSSA RIPOSARE IN PACE DA PARTE MIA E DELLA MIA FAMIGLIA CIAO ANTONIO DEMETRIO LIGORIO E FAMIGLIA

  • Graziano Attanasio
    gio 3 maggio 2012 04:13 rispondi a Graziano Attanasio

    Ho conosciuto il Geom. Summonte qualche hanno fa nella concessionaria dove lavoro. Persona a modo con una grande umanit danimo. Sono molto dispiaciuto per quello che la vita ha riservato a lui e alla sua famiglia, alla quale va il mio cordoglio pi sincero.

  • Franco Calò
    gio 3 maggio 2012 01:16 rispondi a Franco Calò

    Il suo studio era vicino a casa mia. 1 persona che quotidianamente incrociavo. Bravo, discreto, signorile. 1 saluto a lui che non c' pi e il mio cordoglio alla famiglia

  • francesco buccolieri
    gio 3 maggio 2012 01:09 rispondi a francesco buccolieri

    @mimmo olivieri: caro Mimmo non capisco questo tuo intervento teso a ridimensionare una figura umana e professionale. Per quanto attiene ai ragazzi che con lui si sono formati sei fuori pista e mi colpisce la sicurezza con la quale affermi certe cose quasi fossi stato il loro consulente del lavoro. Lo studio Summonte stato frequentato per anni oltre che da Aniello Massari anche da Giovanni Dinoi, Piero Latorre, Francesco Buccolieri (mio omonimo) i primi due sono rimasti gli altri, invece, hanno preso strade diverse (imprese edili e stradali). Altri geometri, me compreso, hanno trovato nello studio Summonte un sicuro riferimento tecnico agli inizi della professione. Per il resto non so che dirti.

  • michelematino
    gio 3 maggio 2012 12:35 rispondi a michelematino

    Grande e bravissima persona....mi dispiaciuto veramente tanto....il mio cordoglio alla famiglia.

  • Piero Latorre
    gio 3 maggio 2012 11:01 rispondi a Piero Latorre

    Sono nato nello studio del geom. Tonino Summonte. Lo voglio ricordare come mio grande maestro di vita. Lo ringrazio pubblicamente per tutto ci che mi ha insegnato, per ci che mi ha trasmesso e se sono riuscito a realizzarmi in parte merito suo. Persona colta, straordinaria e sempre generosa e dispendiosa di suggerimenti ed insegnamenti. Non stato mai geloso del suo conoscere, mi coinvolgeva in tutte le sue iniziative, mettendomi a disposizione tutte le attrezzature del suo studio . Sarai sempre nel mio cuore. Piero .

  • COSIMO MASSAFRA
    gio 3 maggio 2012 10:48 rispondi a COSIMO MASSAFRA

    CIAO TONINO , PUR CONOSCENDOCI DA SEMPRE LA MIA LONTANANZA ORMAI TRENTENNALE CI HA CONCESSO POCHE POSSIBILITA' DI INCONTRO , HO SEMPRE APPREZZATO IL TUO ESSERE MODERATO E RISERVATO , IN MOLTI TI HANNO RICONOSCIUTO L'ESSERE GENTILUOMO , IO TROVO OPPORTUNO AGGIUNGERE INNANZITUTTO GALANTUOMO . TI ABBRACCIO MIMINO

  • antonio
    gio 3 maggio 2012 09:52 rispondi a antonio

    Veramente un gentiluomo e un bravo professionista venuto a mancare nei giorni scorsi. Io lo ricordo come vicino di casa semore disponibile e cordiale e nonostante si fosse trasferito nella vicina Sava conservava un affettuoso ricordo degli anni trascorsi a Manduria. Ciao amico mio Tonino.

  • mimmo olivieri
    gio 3 maggio 2012 08:08 rispondi a mimmo olivieri

    Ha formato il geometra Aniello Massari, detto Nello, poi non me ne risultano altri. Sicuramente era un gentiluomo ed anche molto di pi, secondo il mio parere personale, ma qualcuno mi sa dire qualcosa dell'Impresa Costar?

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...