Lunedì, 5 Maggio 2025

Cronaca

Incidente mortale con la moto

Il tragico destino di Pietro, noto tatuatore di Lizzano

Pietro Lanzo Pietro Lanzo

Si chiamava Pietro Lanzo lo sfortunato 35enne di Lizzano vittima ieri di un tragico incidente avvenuto nel suo paese. A bordo di una moto di grossa cilindrata è andato a sbattere contro un’auto sul viale Gramsci. Pare non corresse e indossava il casco, ma questo non è bastato a salvargli la vita.

Il trentacinquenne che lascia moglie e tre figli piccoli (uno dei quali lo aveva accompagnato a scuola con la moto prima che accedesse la tragedia), era molto conosciuto in paese per la sua bravura nei tatuaggi, passione che esercitava in un laboratorio di Fragagnano dove ieri era diretto.

Molto conosciuto anche il padre, Umberto, notissimo attivista politico ed ex assessore provinciale che ieri si è recato sul luogo dell’incidente dove ha assistito ai disperati tentativi del personale del 118 che per 40 minuti hanno cercato inutilmente di rianimare il figlio. Colto da malore, il povero genitore è stato soccorso e accompagnato con l’ambulanza all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria.

Della dinamica si occupano i carabinieri della stazione di Lizzano che stabiliranno le responsabilità dell’incidente mortale. I militari hanno raccolto la versione sotto choc del conducente dell’auto coinvolta ed anche la preziosa testimonianza di una donna che ha assistito allo scontro. A quanto pare, ma anche questo sarà materia di indagini, il motociclista percorreva a velocità non sostenuta, circostanza questa data anche dalla posizione del corpo e dalla moto rimasti vicino al punto d’impatto con la macchina. Mentre l’auto pare stesse uscendo dal garage e si accingeva ad immettersi sulla carreggiata. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Moto contro auto, motociclista in ospedale
La Redazione - sab 12 aprile

Un bruttissimo incidente per la dinamica dello scontro tra auto e moto ma per fortuna senza gravi conseguenze per le persone si è verificato ieri sera sulla Manduria Sava subito dopo la rotatoria all'altezza della stazione di servizio IP. Nell'impatto ...

Villa al mare per ricchi, ma abusiva
La Redazione - mar 15 aprile

Sui siti specializzati in ville da sogno da affittare, viene presentata come una delle “perla di Puglia”. Dieci posti lusso, mega piscina, freschiera, prato all’inglese, circondata da una discreta recinzione ad un chilometro dal mare di Borraco, ...

Daspo urbano, prime violazioni di un minorenne
La Redazione - mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti dal Dacur o Daspo urbano emesso dal questore di Taranto perché accusati di aver preso ...