Domenica, 4 Maggio 2025

Cronaca

In un lungo commento, poi, gli stessi imprenditori, pur ammettendo di non «conoscere la natura di questi gesti», usano termini che fanno pensare a qualcosa di più concreto legato alla concorrenza.

Il titolare del Giba si sfoga: "ci siamo fatti da soli, proprio come te, non ci scioglierete"

Dopo i danni già a lavoro al Giba Dopo i danni già a lavoro al Giba | © La Voce di Manduria

«Non ci scioglierete mai», firmato «Giba». Con questo post pubblicato sui social, i titolari del nuovo locale gelateria di San Pietro in Bevagna, preso di mira dagli attentatori per due volte in un mese, lancia un chiaro messaggio rivolto agli autori del gesto criminale.

In un lungo commento, poi, gli stessi imprenditori, pur ammettendo di non «conoscere la natura di questi gesti», usano termini che fanno pensare a qualcosa di più concreto legato alla concorrenza. «Stiamo cercando di fare del nostro meglio - come tutti voi tra l'altro - combattendo ogni giorno contro una recessione che impedisce un reale progresso del nostro paese e, nel particolare, del nostro territorio». Ancora più chiaro il riferimento al fastidio che la loro presenza sul mercato potrebbe disturbare qualcuno. «La nostra politica non è colonialista e la nostra espansione si basa su un'idea di progresso che non riguarda solo le nostre tasche ma anche quelle del territorio in cui scegliamo di investire».

Come se si rivolgessero a qualcuno in particolare, poi, la famiglia Lopalco, titolare oltre che del nuovo locale a San Pietro anche ad altri due a Francavilla Fontana e Campomarino di Maruggio, continuano così lo sfogo: «Ci siamo fatti da soli, proprio come te. Abbiamo solo indovinato finora e speriamo per molto, il modo in cui farlo e questo non può assolutamente ritorcersi contro». «Ognuno ha la propria vita, la propria storia e purtroppo anche i propri problemi. Ed è inconcepibile che proprio un altro essere umano, in grado di comprendere tutto questo ragionamento, diventi il nostro problema».

Per niente intimoriti di questo secondo attentato incendiario che non gli impedisce di avviare l’attività per la quale hanno investito tanto, i titolari del locale concludono con una sfida il messaggio rivolto agli autori dei gesti: «A noi dispiace seriamente essere un problema per qualcuno senza saperlo. Il nostro gelato piace e probabilmente oggi lo apprezzeremo molto di più anche noi».

Indagano i carabinieri.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Fabrizio
    dom 9 giugno 2019 12:18 rispondi a Fabrizio

    Andate avanti gli ignoranti ci sono sempre.

  • Arcangelo P
    sab 8 giugno 2019 12:00 rispondi a Arcangelo P

    Bravi, avete tutta a la nostra solidarietà. Tenete duro e non arretrate di un millimetro. Ma il cittadino non può essere lasciato solo !! Le forze dell'ordine facciano di più e meglio per assicurare alle patrie galere questi delinquenti, senza sottovalutazioni !!

  • jackalien
    sab 8 giugno 2019 11:48 rispondi a jackalien

    fate bene a non farbi intimorire da questi analfabeti....

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Moto contro auto, motociclista in ospedale
La Redazione - sab 12 aprile

Un bruttissimo incidente per la dinamica dello scontro tra auto e moto ma per fortuna senza gravi conseguenze per le persone si è verificato ieri sera sulla Manduria Sava subito dopo la rotatoria all'altezza della stazione di servizio IP. Nell'impatto ...

Villa al mare per ricchi, ma abusiva
La Redazione - mar 15 aprile

Sui siti specializzati in ville da sogno da affittare, viene presentata come una delle “perla di Puglia”. Dieci posti lusso, mega piscina, freschiera, prato all’inglese, circondata da una discreta recinzione ad un chilometro dal mare di Borraco, ...

Daspo urbano, prime violazioni di un minorenne
La Redazione - mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti dal Dacur o Daspo urbano emesso dal questore di Taranto perché accusati di aver preso ...