Venerdì, 16 Maggio 2025

News Locali

Una lunga carriera nell'Arma

Il sottotenente Reccia lascia Manduria per guidare il nucleo operativo di Brindisi

Maggiore Sergio Riccardi, con il sottotenente Francesco Reccia Maggiore Sergio Riccardi, con il sottotenente Francesco Reccia | © La Voce

Dopo 18 anni in servizio alla Compagnia di Manduria, il luogotenente a cariche speciali Francesco Reccia, promosso sottotenente dell’Arma dei Carabinieri dopo aver brillantemente superato il 4^ concorso interno per il ruolo Straordinario ad Esaurimento per gli Ufficiali dell’Arma, lascia la cittadina messapica destinato a comandare la Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi.

Originario di Salerno, 55 anni, laureato in Scienze dell’amministrazione, da maresciallo, ha dapprima comandato per poco meno di due anni la Stazione Carabinieri di Maruggio per poi trasferirsi, agli inizi del 2005, al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Manduria, dove ha retto il comando, in più periodi, in assenza dell’ufficiale titolare, lo stesso reparto.

Dopo 34 anni di servizio, il sottotenente Reccia ha voluto rimettersi in discussione nel nuovo ruolo degli Ufficiali, certo di poter ancora dare il proprio contributo all’Arma. Nel mese di giugno del 2018 gli è stata concessa dal Presidente della Repubblica l’onorificenza di Cavaliere all’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Nel Luglio del 2000, il Comune di Collepasso (LE), con delibera di Giunta Comunale, gli ha conferito, un “Encomio Solenne”, per essersi distinto, quale Comandante della locale Stazione Carabinieri, “per professionalità, competenza ed imparzialità, suscitando consensi tra le istituzioni e la locale cittadinanza, in particolare per l’opera di controllo, prevenzione e repressione portata avanti con grande determinazione”. Insignito nel 2008 della Medaglia di bronzo al merito per lungo comando e nel 2014 della Croce d’oro con torre per 25 anni di servizio militare, con successiva determinazione del Ministero Difesa. Nel mese di Settembre 2017, gli è stata concessa l’autorizzazione a fregiarsi del “Distintivo d’Onore di Ferito in servizio”.

Collaborando con la magistratura tarantina, numerosi e significativi sono stati i risultati raggiunti dal Sottotenente RECCIA, unitamente agli altri militari del proprio reparto. Tra questi si annovera, per assoluta importanza, nel marzo 2013, l’arresto in Manduria, dopo un conflitto a fuoco ingaggiato con uno di essi, di un pericoloso latitante della Sacra Corona Unita, già colpito da un ordine di cattura. La brillante operazione è valsa al Sottotenente RECCIA, all’epoca Maresciallo, dopo la concessione dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri di un “Encomio Solenne”, come prima attestazione di merito, la successiva attribuzione dal Ministero della Difesa, su proposta del Comando Generale dell’Arma, la “Medaglia di bronzo al valore dell’Arma dei Carabinieri”, tra le massime onorificenze attribuibili ai militari distintisi in operazioni di servizio.

Nella foto, il comandante della Compagnia di Manduria, maggiore Sergio Riccardi, ritratto insieme al sottotenente Francesco Reccia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Massimo perrone
    gio 12 gennaio 2023 12:01 rispondi a Massimo perrone

    Maresciallo Recchia Francesco a me personalmente ha rovinato la mia vita a creato più danni lui su Cutrofiano e Collepasso che tutta la popolazione

  • PELLEGRINO GRAZIO
    dom 7 marzo 2021 02:09 rispondi a PELLEGRINO GRAZIO

    Persona di grande valore morale, sempre disponibile per la comunità, amore e dedizione lo hanno sempre accompagnato in ogni sua azione.. ho un buon ricordo, auguri per maggiori fortune.

  • Cesare Colazzo
    dom 7 marzo 2021 01:30 rispondi a Cesare Colazzo

    Ho avuto il piacere di conoscerlo, un uomo veramente in gamba, non si ricorderà di me, ma gli faccio lo stesso i mie più sentite auguri e complimenti per la sua meritata carriera.

  • Marco
    dom 7 marzo 2021 05:21 rispondi a Marco

    I vandali che hanno incendiato la casa di Mimino motorino sono stati acciuffati??

  • Germana
    sab 6 marzo 2021 09:58 rispondi a Germana

    Orgogliosa di aver conosciuto il sottotenente Francesco Reccia.... grazie di tutto per ciò che ha fatto per Manduria....che la nuova avventura lavorativa le porti tante soddisfazioni

  • Pietro Scrimieri
    sab 6 marzo 2021 06:49 rispondi a Pietro Scrimieri

    Non è da tutti arrivare a quei traguardi! Amore x il proprio lavoro, dedizione, sacrifici compresa la propria famiglia e quant'altro. Auguri mio ex Comandante e di avventure lavorative! ??????

  • Stefania
    sab 6 marzo 2021 05:04 rispondi a Stefania

    Encomio solenne anche da un comune in provincia di Lecce, ma Manduria queste cose non le sa fare. Vai via da questo paese a testa alta con grande professionalità avendo portato avanti un lavoro con onestà e serietà. Brindisi saprà apprezzare sicuramente molto di più il tuo magnifico lavoro e la persona distinta che sei. E da domani si sentirà parlare della caserma di Brindisi per tutto quello che farai, e noi continueremo ad essere orgogliosi di te. Buon lavoro ad una persona speciale.

  • Giuseppe Dinoi
    sab 6 marzo 2021 01:02 rispondi a Giuseppe Dinoi

    Auguri al sottotenente Reccia per la brillante carriera nell'"Arma. Ad maiora semper.

  • giuseppe stranieri
    sab 6 marzo 2021 10:29 rispondi a giuseppe stranieri

    Complimenti e Auguri......

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...