Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

Nel territorio delle Riserve naturali del litorale tarantino

“Il Sentiero dei Diavoli", Photo walking tour tra Bosco Cuturi e Monte dei Diavoli

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Ritornano anche quest’anno gli incontri fotografici in natura nell’agro di Manduria e nel territorio delle Riserve naturali del litorale tarantino. Nuovamente protagonisti di una stimolante esperienza, attraverseremo paesaggi di struggente bellezza e rarità: sentieri ameni, rigeneranti boschi, macchia mediterranea, prati e pascoli, colture agricole di pregio e masserie.

Tutti gli appuntamenti sono ideati e organizzati da Ileana Tedesco - Guida ambientale escursionistica associata Aigae - in collaborazione con Luigi De Vivo, biologo e fotografo naturalista, le Riserve naturali regionali orientate del litorale tarantino orientale e Segnavia Eco Trek, specializzata in trekking & walking, cammini, turismo sostenibile, educazione e interpretazione ambientale. Il nostro esperto fotografo naturalista Luigi De Vivo ci fornirà alcune tecniche fotografiche di base per realizzare al meglio i nostri scatti, sia a fini documentativo-didattici, sia con intenti di tipo artistico-estetici.

Una “immersione fotografica” nelle prodigiose Terre del Primitivo. Un paesaggio naturalistico arcaico e sorprendente; si passeggerà nella fitta vegetazione arbustiva, immersi nei profumi intensi di erbe aromatiche, ripercorrendo così un viaggio sensoriale a ritroso negli usi e costumi di un tempo.

Partendo dal Bosco Cuturi –una lecceta monumentale di circa 35 ettari -, proseguiremo attraverso la straordinaria varietà di profumi della rigogliosa macchia, per poi giungere al tramonto alla sommità di Monte dei Diavoli. Qui il panorama ci lascerà senza fiato! Si potranno ammirare magnifici coltivi, tra cui uliveti e vigneti di Primitivo di Manduria e le pajàre, tipiche costruzioni rurali salentine. All’orizzonte, il blu-indaco del mare suggellerà questi “scatti fotografici” dal forte impatto emozionale. Dal Monte cominceremo a discendere dolcemente sul sentiero che, procedendo “a zigzag”, ci guiderà nei pressi della Masseria Cuturi. Concluderemo i nostri trekking fotografici con una piccola sosta per un breve ristoro e i saluti. In programma tutti i giovedì pomeriggio dalle 17.00 alle 20.30 circa per i mesi di luglio e agosto 2020.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...