Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Nel territorio delle Riserve naturali del litorale tarantino

“Il Sentiero dei Diavoli", Photo walking tour tra Bosco Cuturi e Monte dei Diavoli

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Ritornano anche quest’anno gli incontri fotografici in natura nell’agro di Manduria e nel territorio delle Riserve naturali del litorale tarantino. Nuovamente protagonisti di una stimolante esperienza, attraverseremo paesaggi di struggente bellezza e rarità: sentieri ameni, rigeneranti boschi, macchia mediterranea, prati e pascoli, colture agricole di pregio e masserie.

Tutti gli appuntamenti sono ideati e organizzati da Ileana Tedesco - Guida ambientale escursionistica associata Aigae - in collaborazione con Luigi De Vivo, biologo e fotografo naturalista, le Riserve naturali regionali orientate del litorale tarantino orientale e Segnavia Eco Trek, specializzata in trekking & walking, cammini, turismo sostenibile, educazione e interpretazione ambientale. Il nostro esperto fotografo naturalista Luigi De Vivo ci fornirà alcune tecniche fotografiche di base per realizzare al meglio i nostri scatti, sia a fini documentativo-didattici, sia con intenti di tipo artistico-estetici.

Una “immersione fotografica” nelle prodigiose Terre del Primitivo. Un paesaggio naturalistico arcaico e sorprendente; si passeggerà nella fitta vegetazione arbustiva, immersi nei profumi intensi di erbe aromatiche, ripercorrendo così un viaggio sensoriale a ritroso negli usi e costumi di un tempo.

Partendo dal Bosco Cuturi –una lecceta monumentale di circa 35 ettari -, proseguiremo attraverso la straordinaria varietà di profumi della rigogliosa macchia, per poi giungere al tramonto alla sommità di Monte dei Diavoli. Qui il panorama ci lascerà senza fiato! Si potranno ammirare magnifici coltivi, tra cui uliveti e vigneti di Primitivo di Manduria e le pajàre, tipiche costruzioni rurali salentine. All’orizzonte, il blu-indaco del mare suggellerà questi “scatti fotografici” dal forte impatto emozionale. Dal Monte cominceremo a discendere dolcemente sul sentiero che, procedendo “a zigzag”, ci guiderà nei pressi della Masseria Cuturi. Concluderemo i nostri trekking fotografici con una piccola sosta per un breve ristoro e i saluti. In programma tutti i giovedì pomeriggio dalle 17.00 alle 20.30 circa per i mesi di luglio e agosto 2020.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...