Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Lo specialista di contabilità pubblica e di correttezza amministrativa, Legittimo, non nasconde la sua soddisfazione nell’apprendere che le sue avvisaglie (inascoltate dai commissari) avevano evidentemente un fondamento

?Il revisore: "sul superdirigente avevamo avvertito i commissari"

Protagonisti Protagonisti | © La Voce di Manduria

«In qualità di presidente dell’organo di revisione, insiemi agli altri colleghi avvertimmo i commissari straordinari, oggi i risvolti». Massimo Legittimo, capo del gruppo di revisori dei conti, ricorda così quando nel 2018, con i suoi colleghi Madia Maria Capitano e Francesco Lanera, tentò di fare aprire gli occhi agli inviati del ministero che non si curarono degli avvertimenti affidando incarichi dirigenziali plurimi all’avvocato Enzo Dinoi. Quegli avvertimenti sono diventati ora materia di indagine della Procura generale della Corte dei Conti che proprio su questo ha chiesto ai commissari una relazione dettagliata.

Lo specialista di contabilità pubblica e di correttezza amministrativa, Legittimo, non nasconde la sua soddisfazione nell’apprendere che le sue avvisaglie (inascoltate dai commissari) avevano evidentemente un fondamento. «A volte – scrive in un commento - fare il proprio dovere dei revisori dei conti (con coscienza e professionalità), rappresenta sempre un elemento che a "qualcuno" (le virgolette sono dell’autore del commento, Ndr), potrebbe sfuggire». E poi la frase finale che chiama direttamente in causa i tre commissari e l’indagine della magistratura contabile a cui dovranno rispondere con la relazione richiesta. «A distanza di anni la Corte dei Conti sta procedendo nella verifica sulla nomina di un "superdirigente" in qualità di presidente dell'organo di revisione nel 2018, insieme agli altri colleghi avvertimmo i commissari prefettizi. Oggi, i risvolti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    sab 30 maggio 2020 01:00 rispondi a Domenico

    Utililissimo dichiarare: L'era dittu ju! Ma a chi? Fare il nostro dovere senza ostentazione sarebbe la normalità, o no?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...