Le foto
Il pianto di Misseri: l'ho uccisa, io ma poi si contraddice
Il pianto di Misseri: l'ho uccisa, io ma poi si contraddice | © n.c.TARANTO — Non è mancato il colpo di scena ieri nella trentesima udienza del processo Scazzi tutta riservata a Michele Misseri che dopo appena dieci minuti dall'inizio del suo esame è rimasto senza avvocato difensore. Quello di fiducia, Armando Amendolito, lo ha abbandonato con una mossa plateale che ha sorpreso tutti quando il suo assistito, a specifica domanda dell'avvocato Franco Coppi che difende la figlia Sabrina Misseri, si è dichiarato unico autore dell'uccisione della nipote Sarah. «Non erano questi gli accordi circa la nostra linea difensiva» si giustificherà il legale all'uscita del palazzo di giustizia. È la quarta volta che zio Michele perde l'avvocato. A trovargliene uno nuovo è stata la Corte d'assise che interpellando il sistema di ricerca automatica dei difensori di fiducia ha estratto il nome di Luca La Tanza. Il penalista ha accettato l'impegno permettendo all'interrogatorio di proseguire. Per le otto ore che sono seguite, si è visto un imputato a due facce: remissivo, debole e spesso in lacrime davanti alle domande del professore Coppi e deciso e a volte persino sfrontato quando a chiedere conto di ciò che ha fatto il giorno del delitto erano i pubblici ministeri. Nella prima parte zio Michele ha drammaticamente espresso a parole quanto sostiene da un anno e mezzo attraverso le lettere e le interviste televisive: «Sono io l'assassino, ho ucciso Sarah e poi l'ho gettata nel pozzo, ho fatto tutto da solo; mia figlia e mia moglie sono innocenti, io deve andare in galera e loro libere». Il movente è quello che racconta da sempre: «Il trattore non partiva, il sangue alla testa e non ho capito più niente». L'imputato ha più volte contestato «le indagini sbagliate dei magistrati» ma soprattutto ha accusato il suo ex avvocato, Daniele Galoppa, con la sua consulente, la criminologa Roberta Bruzzone: «Sono stati loro a spingermi con l'inganno ad accusare mia figlia», ha ripetuto Misseri giustificandosi con argomentazioni che lasciano interdetti: «Mi hanno detto che se accusavo Sabrina lei avrebbe fatto solo due anni e io sarei uscito subito». E ancora: «Quando mi hanno parlato dell'incidente probatorio ho capito che dovevo dire che Sarah era morta per un incidente di gioco così ho inventato la storia del cavalluccio». Per nove volte, di fronte al professore Coppi, è stato costretto a fermarsi per via delle lacrime e la commozione nel ricordare la nipote morta e la figlia accusata ingiustamente. Diverse e spesso contraddittorie le risposte che ha fornito poi ai due pm, Mariano Buccoliero e Pietro Argentino. Con loro Misseri è inciampato più volte ma soprattutto in due casi avrà fatto tremare i polsi alla difesa di Sabrina. È stato quando ha detto che la figlia, il pomeriggio del delitto, si trovava già sulla veranda quando lui è sceso per andare nel garage (in questo caso Sabrina avrebbe visto arrivare Sarah prima che questa scendesse nella cantina). Il secondo inciampo è stato quando ha dichiarato che la mattina del sopralluogo del garage (il 15 ottobre 2010) lui era stato «drogato dalle medicine» e che «solo nel pomeriggio» si è ripreso ed è stato più lucido. A quel punto il pm Buccoliero gli ha dato ragione: «Infatti signor Michele - ha detto - è stato proprio nel pomeriggio che lei ha accusato sua figlia mentre la mattina l'aveva nascosta». L'esame è stato sospeso per spossatezza delle parti e rinviato al 12 dicembre.
Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, ven 18 luglio
Adnkronos - oggi, ven 18 luglio
Adnkronos - oggi, ven 18 luglio
Adnkronos - oggi, ven 18 luglio
Adnkronos - oggi, ven 18 luglio
Adnkronos - oggi, ven 18 luglio
47 commenti
Vito
sab 8 dicembre 2012 10:59 rispondi a Vito@Antonella.Non fa nulla cara signora tutti possiamo sbagliare e confonderci,solo che, il tanto sicuro Dottor Strada si sbagliato di proposito, assurdo se non inconcepibile come uno non analizzi l'intestino nel fare un attento esame autoptico,al fine di poter stabilire l'avvenuta digestione del gordon bleu,a quell'ora ed altrettanto assurdo credere che questo signore dica di aver sbagliato nel valutare le dimensioni dei segni impresse sul collo di Sarah,Misseri dice che la uccisa con una corda ,e lui conferma,dopo chiss per quale motivo ,ma lascio a Lei indovinare da quale persona sia stato indotto a cambiare versione,e il tanto insicuro Dottor Strada dichiara che quelle ferite sono state fatte con una cintura, come dire che se un paziente va dal dottore gli dice di avere un tumore ,il Dottore subito senza sapere nulla e senza visitarlo gli dice di andarsi ad operare per quel tumore,ma le sembra logica una cosa del genere? Cio Lui si
Vito
sab 8 dicembre 2012 10:59 rispondi a Vitoadegua a quello che riferisce Misseri,uno che sbaglia analisi, una che porta un sogno,Il Petarra che aggiusta gli orari,la famiglia Scazzi che li cambia su suggerimento degli Avvocati al fine di chiedere un risarcimento di 33 milioni di euro,la badante con tre cellulari e che poi scompare chiedendo 4 milioni di euro per calunnia ,un cassiere di banca che fa falsificare la firma al Misseri alle ore 12,20,ma si vuol rendere conto che questo processo pi falso delle dichiarazioni di Misseri,e che tutto un imbroglio mediatico,fatto di falsit,e che non si mai visto nulla di simile in Italia,oltre 200 testimoni e nessuno che ha assistito al delitto,tutto ricostruito sulle intercettazioni, mezze frasi distorte in cui non si capisce un bel niente,per me ha detto cosi,e per me ha detto cos,ognuno da una sua interpretazione di quello che sente,ma mai una frase in cui si parla del delitto e di chi l'abbia commesso.Uno che confessa c',degli altri
Vito
sab 8 dicembre 2012 10:59 rispondi a Vitonon mi interessa nulla.E lasci perdere se i giri intorno al collo sono 3 oh 4 0h 2 a noi deve interessare chi ha ucciso Sarah.Cordiali saluti gentile signora.
Vito
ven 7 dicembre 2012 11:28 rispondi a Vito@Ringhio: Mi fa piacere che ci tieni a precisare alcune cose,ed altre ce ne sono come,il tanto sicuro Dottor Strada afferma di non aver controllato l'intestino dicendo che era inutile,ma ci rendiamo conto di cosa ha fatto? con le sue analisi non complete si rimasti nel dubbio riguardo alla digestione in tempi cosi ristretti circa 30 minuti dopo aver mangiato il gordon bleu.Riguardo al discorso che Sabrina vede il padre quando squilla il cellulare,e ovvio che si sbagliata,e non che mente,perch anche Mariangela e la sorellina avrebbero dovuto vederlo, erano vicino al garage,invece la seconda volta che Mariangela vede Michele,dopo il ritorno dalla casa di Sarah,e che Sabrina gli chiede se avesse visto Sarah, ci vuole tanto a capirlo.Per quando riguarda L'incidente probatorio,beh, meglio lasciare perdere,ne ho sentite raccontare di migliori barzellette,dopo 2 ore che parla di corda e di aver vi
Vito
ven 7 dicembre 2012 11:28 rispondi a Vitosto Sarah quando lui ritorna dalla campagna alle ore 13,e cosa che anche i PP.MM. gli fanno notare,e che non era possibile che avesse visto Sarah a quell'ora ,perch era insieme al padre in macelleria,vedi quante inesattezze ha dovuto dire,ma tanto si capito lui solo mente gli altri testimoni dicono la verit,ma quale?quella per far piacere ai PP.MM.E poi dichiarano la signora Pisan super testimone,mah di che cosa?ha visto qualcuno dei Misseri uccidere Sarah? NO,e allora di cosa testimone? del nulla, anzi di un sogno che va a raccontare ai carabinieri ben 7 mesi dopo averlo saputo dalla figlia ,ma per favore finiamola di dire fesserie.Vedi caro Ringhio come si condannano le persone,MENTENDO.Bravo continua a lottare e si potr dare giustizia a Sarah,ciao.
Sara
ven 7 dicembre 2012 08:59 rispondi a SaraMichele non vuole pagare per qualcosa che non ha commesso, apposta si contraddice. Non vuol passare n per mostro n per padre degenere. Urla che colpevole e nello stesso tempo dimostra che dell'atto omicidiario non ne s nulla.
Antonella
ven 7 dicembre 2012 05:32 rispondi a AntonellaSig.Vito,resettiamo tutto e andiamo avanti. Allora,ha ragione, sul becco di flauto(mi son confusa.Oh,Dio qua misseri ci far diventare tutti matti!).Io comunque intendevo che dall'autopsia lo strozzamento risulta con la cinta che si incrocia dietro il collo.Ho letto il nome di questo punto di incrocio ma non lo ricordo.Non risultano giri,ma solo un solco che nella parte posteriore del collo i lembi si incrociano. Spero di essermi spiegata.Non mi da fastidio per nulla,per si mostrato con me irritato e questo mi ha indisposto.Di conseguenza la mia risposta. Anche io sono adulta e vaccinata,mamma e felicemente sposata.Se vorr continueremo a dialogare con armonia,anche avendo differenti visioni. Alla prossima,cordiali saluti
Antonella
ven 7 dicembre 2012 05:19 rispondi a AntonellaDaj co sta parentela!Ma chi li conosce!Fra un p mi direte che son parente alla Giudice Trunfio,ne sarei onorata ma non lo sono. Sig.Ringo,son calmina e le spiego a parole povere perch son convinta della cinta.Innanzitutto a me non importa cosa dicono n misseri e n il Dott.Strada prima o dopo.Il fatto che mi convince che ci sono le foto del collo della piccola.E in dibattimento,e qui mi interessa, si dice che sia la conformazione del solco che piatto(lo sto sempre dicendo a parole mie,eh)e largo Cm.2 e mezzo,i "confini" son ben definiti.Se fosse una corda non avrebbe questa tipologia di segni.Inoltre ai lati di questo solco si evincerebbero dei segni compatibili a cuciture.Questo tratto del collo era fuori dall'acqua e quindi non ha subito grandi modifiche dovute alla macerazione :( Il fatto che il medico abbia dovuto spiegare con davanti le foto,quindi un qualcosa di visibile anche ai non addetti ai lavori,mi da l'idea che la cinta
Antonella
ven 7 dicembre 2012 05:19 rispondi a Antonellasia pi verosimile rispetto alla corda che non avrebbe certo lasciato quel tipo di solco. Questo .Le mie convinzioni le posso solo basare su quello che emerge dal dibattito.da come lo capisco io. Il Processo mica finito e se la Corte ha dei dubbi ovvio che chieder altri elementi. Io non mastico giurisprudenza, non capisco nulla di processi e quant'altro.Seguo la mia logica che nella vita non mi ha mai tradito. Cordiali saluti e buona festa
Ringhio
ven 7 dicembre 2012 02:25 rispondi a Ringhio@Antonella: Sig. Antonella Visto che Lei urla a gran voce che l'arma del delitto una cinta (la sua descrizione farebbe intendere che parente di Strada e non dei PP.MM.) spieghi perch Strada, appunto, subito dopo l'esame autoptico (se non capisce...dopo l'autopsia) dichiar che s, si trattava di una corda... e che quella corda divento una cinta subito dopo l'interrogatorio del 5 novembre 2010. Gi in quell'interrogatorio il Misseri continu a sostenere che l'arma del delitto era, ancora una volta, una corda...alla fine tanto fecero i PP.MM., il Galloppa e la Bruzzone che Michele si convinse che fosse una cinta. Abbia la compiacenza di spiegare tutto ci...ma per cortesia, cerchi di essere chiara nella sua spiegazione, e stia attenta, stiamo parlando di autopsia su un corpo vittima di un omicidio, non di pizza e fichi. Le dichiarazioni di Strada subito dopo l'esame e le dichiarazioni suc
Ringhio
ven 7 dicembre 2012 02:25 rispondi a Ringhiocessive, in contrasto tra loro, dovevano portarlo almeno all'accusa di falso in atto pubblico... La saluto e stia calmina anche Lei...
vito
ven 7 dicembre 2012 01:54 rispondi a vito@Antonella: Se le pu interessare di anni ne ho 57,sposato e con 2 figli.Ma cosa scrive mi scusi?Cosa vuol dire LO STROZZAMENTO A BOCCA DI FLAUTO? A bocca di flauto sono le unghiate impresse sul braccio di Michele Misseri,e che poi lo stesso dichiara di esserseli procurati in campagna,e il Dottor Strada segue il Suo racconto ,quindi cambiando versione dei fatti,per come li raccontava Misseri,vada a leggersi l'udienza in cui depone il tanto sicuro Dottor Strada,e legga cosa gli dice l'Avvocato Coppi.Perch dovrei essere nervoso mi scusi,le da fastidio che scriva la verit dei fatti,e non le tante falsit che scrivono in tanti.Le fa piacere quando legge che qualcuno stato in galera per diversi anni e poi si scopre che era innocente? Le da fastidio avere un dialogo sincero,e non un dialogo fatto solamente di accuse contro Sabrina e la mamma? Se le do fastidio lo dica chiaramente, vuol dire che ama
vito
ven 7 dicembre 2012 01:54 rispondi a vitodialogare solo con chi le da sempre ragione,e contenta? cordiali saluti.
Antonella
ven 7 dicembre 2012 11:36 rispondi a AntonellaNervosetto Sig.Vito?! Prenda una bella tisana.le far bene. Pu informarsi.N parente,n conoscente,visti solo in tv e giornali. E non sono neppure tarantina, guardi un p. Ma certo,per certi menti,per certe persone, INCONCEPIBILE che ci sia gente che senza avere interessi in questa storia,sia a favore della povera vittima che Sarah. E' OVVIO CHE UN CAPITOMBOLO!Io leggo gli atti! Perch l'arma del delitto non una corda ma una cinta(E' IMPRESSA SUL COLLO DI SARAH!) E L'INCROCIO DELLO STROZZAMENTO e' A BOCCA DI FLAUTO!Non a tre giri! Inoltre non scrivo articoli,i miei son semplici commenti.La ringrazio per avermi eletta "giornalista". Tiri dritto quando legge i miei commenti,d'ora in avanti.Ah proposito,ma lei almeno maggiorenne!?
vito
ven 7 dicembre 2012 10:29 rispondi a vito@Antonella: I capitomboli li far Lei scrivendo questi articoli da bambina,mai una volta che scriva un articolo serio,e analizzando i fatti ,complimenti.Commenta solo quello che le fa comodo,cos, parente di uno dei procuratori di Taranto?
Ringhio
ven 7 dicembre 2012 10:06 rispondi a Ringhio@darpi: La cosa pi straordinaria, caro darpi, che proprio la persona che pi di ogni altro al mondo dovrebbe avere a cuore la Verit e la Giustizia, stata la prima a cambiare versione; la Sig.ra Concetta Serrano Spagnolo.
darpi
ven 7 dicembre 2012 09:33 rispondi a darpi@Liliana: purtroppo non c' una sola prova che i misseri e in particolare sabrina abbiano mentito ma esiste una convergenza di testimonianze che danno adito a dubbi compresa concetta... non si mai visto come ad avetrana i testimoni cambiare le versioni delle loro testimonianze e mi domando xch e non vorrei che si fosse deciso gi chi il colpevole a prescindere dalle prove....saluti
leo
gio 6 dicembre 2012 09:54 rispondi a leoscusate ma nessuno ha provato se il trattore aveva veramente problemi che non partiva? stato riparato dopo e da chi? se veramente era rotto? e poi dove doveva andare nel pomeriggio cosi presto? da noi il pomeriggio presto non si fa rumore si riposa sopratutto ad agosto, secondo voleva portarla via con il trattore chissa dove
daniela
gio 6 dicembre 2012 03:58 rispondi a daniela-----------Il suo commento stato rimosso perch l'indirizzo email non risulta reale ------------
Gerva
gio 6 dicembre 2012 01:18 rispondi a Gerva@Sergio: Michele ha sempre cercato di essere scoperto attraverso il telefono che ha scarrozzato dappertutto e poi lui stesso,l esasperato, ha portato alla polizia. Non vedo alcun "rischio pazzesco" che Sabrina scoprisse la sim, anzi era proprio quello che voleva per aprirsi e iniziare a confessare
loredasna
gio 6 dicembre 2012 12:49 rispondi a loredasnanon mi vergogno perch se legge i verbali sono diffusissime le dichiarazioni a volte incerte che poi attraverso la rilettura delle informazioni sommarie dei fatti che la stessa Trunfio agevola per qualsiasi testimone si ridefiniscono con miglior certezza durante lo stesso dibattimento, addirittura al fratello di Emma Serrano gli stato consentito di consultare una sorta di promemoria che sie era portato da casa questo per dire che i testimoni non sono macchinette sono persone, c' gente che stata male per la tensione e hanno dovuto interrompere se poi le testimonianze sono tutte appiccicate con lo sputo sar la Corte d'Assise a valutarle, a meno di non insinuare che pure la Trunfio faccia parte del giro dell'accanimento persecutorio di cui, non si sa ancora per quale misterioso motivo, fanno parte i P.M. che si sono divertiti a scartare un reo confesso confezionato con il fiocco e a scegliere altro componente della famiglia ...cos per sfi
loredasna
gio 6 dicembre 2012 12:49 rispondi a loredasnazio malefico.
Liliana
gio 6 dicembre 2012 12:32 rispondi a LilianaMa che cos che ci fa fare del cinema? Forse questa depressione o listinto di conservazione. Noi si va a fare del cinema, quando vivere un problema rifacciamo da capo la scena Ascoltando ieri alcuni spezzoni della testimonianza resa dal Signor Misseri inevitabilmente mi tornato alla mente questo verso di una vecchia canzone di Guccini. A mio avviso in questi anni tutti i componenti della famiglia Misseri hanno sempre recitato, seguendo allinizio improvvisati copioni, tanto senza il ritrovamento del cadavere di Sarah erano al sicuro e non occorreva impegnarsi pi di tanto, poi man mano scenografie un po pi articolate, ma della stessa scadente fattura. Ci che ora mi chiedo : Ma la disordinata e grossolana performance di ieri non stato solo un atto superfluo di qs farsa grottesca ? La difesa si adoperata, con grande dispendio di energie, a rendere lo zio dAvetrana inattendibile agli occhi della Corte, ma a che pro, visto che ormai la
Liliana
gio 6 dicembre 2012 12:32 rispondi a Lilianaccusa della Procura non poggiava pi le sue fondamenta sulle affermazioni di qs uomo, ma su ben altro? Non sarebbe stato forse pi produttivo concentrare gli sforzi per cercare di dare maggior consistenza alla testimonianza della Signorina Misseri, caratterizzata invece, almeno a mio giudizio da molta trascuratezza ? La legge consente allimputato di mentire, ma quanto possono essere proficue le menzogne se ostentate, davanti a giudice e giurati, con troppa spavalderia? Non pu essere controproducente tentare di smentire tutti, o quasi, i testimoni che hanno calcato le scene di questo dramma, allo scopo di smontare un movente? Che senso ha affermare Mio cugino ha detto queste cose perch tra di noi non cera un buon rapporto se poi i fatti ci raccontano altro ? O tirare in ballo colei che in qs caso potremmo definire una comparsa e cio la signorina Desire, presumo da Avetrana, arrivando a menzionare anche dei messaggi inesistenti? Non era
Liliana
gio 6 dicembre 2012 12:32 rispondi a Lilianaforse prevedibile che i tabulati telefonici avrebbero parlato, cos come non avrebbe tardato ad arrivare la smentita di colui che ha avuto un ruolo di primaria importanza in questa storia e che tante, forse troppe volte, si sentito tirare in ballo? Non stato forze azzardato confutare, ma solo a parole, certe affermazioni fatte da Concetta nellimmediatezza dei fatti, quando la sua memoria era fresca e la sua mente non ancora attanagliata dal dubbio che le sue congiunte potessero essere le artefici della definitiva uscita dalla scena della vita di sua figlia ? Non sarebbe stato pi opportuno impegnarsi per tentare di dare delle spiegazioni logiche alle domande, inerenti la ricostruzione di quelle ore, che i P.M. di volta in volta ponevano, anzich rifugiarsi dietro un muro fatto di lacrime e di tanti non ricordo ? Un dubbio mi sfiora e cio che quando il sipario caler, forse sar Sabrina a pensare alle parole di unaltra famosa canzone di Fr
Liliana
gio 6 dicembre 2012 12:32 rispondi a Lilianaancesco : Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni credete che
Sergio
gio 6 dicembre 2012 12:24 rispondi a SergioErrata corrige: Quando sono sceso in garage lho vista in terra con la corda al collo leggasi: Quando sono sceso in garage lho vista in terra con una cinta al collo
darpi
gio 6 dicembre 2012 12:16 rispondi a darpi@Maurizio: gi peccato che nessuno pu stabilire se michele era affidabile nell'incidente probatorio visto che non lo mai stato... esiste solo una parola "perizia psichiatrica"
Sergio
gio 6 dicembre 2012 12:08 rispondi a SergioNon si comprende, davvero non si comprende tutto questo affanno per fare l'esegesi delle dichiarazioni di Misseri, trovare contraddizioni rispetto a s, rispetto alla figlia. Misseri per la Procura e le parti civili inattendibile tanto vero che si cercato di impostare il processo prescindendo da Misseri. Ma se inattendibile lo sempre. Conseguentemente non si dovrebbe considerare inattaccabile l'incidente probatorio. Non credibile, quando dice: Quando sono sceso in garage l'ho vista in terra con la corda al collo. Le ho toccato gli occhi. Era gi fredda. Allora ho detto: mi prendo io tutta la colpa. Non poteva essere gi fredda. E anzich dire alla figlia:Disgraziata che cosa hai fatto? si vuol presentare come l'agnello sacrificale. Parimenti non si dovrebbero considerare cos importanti certi passaggi di ieri che lo metterebbero in difficolt. In particolare, dell'episodio della sim Sabrina dette questa versione nell'ottobre 2010:
Sergio
gio 6 dicembre 2012 12:08 rispondi a SergioS. Il giorno della scomparsa lui mi ha detto della sim, mi ha voluto far scendere gi nella cantina con lui per trovare la sim. Lui me lo disse in poche parole il giorno della scomparsa, la sera, mi disse davanti alla mamma: Guarda io ho visto una sim per terra, ha detto lui, non si capiva. Io gli dissi: Vabb, se ce lhai dammela che la diamo ai carabinieri. G.: Ma suo padre quando le ha detto di aiutarlo a cercare una sim? S.: Lui in poche parole mi disse il giorno che spar Sarah Usc questo benedetto fazzoletto e la sim non cera e lui mi disse: O lavr persa in cantina o in campagna () Pu essere che di Sarah quella sim. G.: Ma dove laveva trovata? S.: Lui ha detto vicino la scuola guida e la Tavernetta, per strada. G.: vero che le chiese di spazzare nella cantina per cercare la sim? S.: Lui disse a me e mia mamma: Pulisci la cantina e vedi. G.: Scusi, e lei non si posta il problema: Che ci ha fatto Sarah per perdere una sim qu
Sergio
gio 6 dicembre 2012 12:08 rispondi a Sergioi dentro? Perch entrata in questo garage?. M.: No, lui ha detto in poche parole aveva trovato questa sim, lha messa nel fazzoletto C' il ricordo di Sabrina contro quello di Michele. A quanto risulta ieri Michele non ha parlato del fazzoletto. C' anche una discordanza su quando sarebbe avvenuto l'episodio. Se questo particolare del fazzoletto vero Michele non avrebbe corso nessun rischio pazzesco se Sabrina avesse trovato la sim perch le aveva raccontato una scusa plausibile. Forse lo stato mentale di Michele subito dopo il delitto gli ha fatto dimenticare certi particolari. Inoltre Misseri sotto stress da interrogatorio potrebbe non ricordare bene o collegare bene i fatti, potrebbe avere delle patologie che offuscano le capacit cognitive, e poi cerca di aggiustare il racconto inventando l per l qualche elemento, perch non vuole ammettere di aver detto un'inesattezza. Non si pu stare a ci che dice Michele, in un senso e nell'a
Sergio
gio 6 dicembre 2012 12:08 rispondi a Sergioltro. Sono i ricordi di Michele contro quelli di Sabrina, per Michele un reo confesso che ha fatto trovare il cadavere e cambiato versione varie volte, mentre Sabrina (come Cosima) non ha mai cambiato la sua versione. Il fatto che ci siano incongruenze semmai la dimostrazione che non c' una versione concordata con Sabrina. Non si puo mandare all'ergastolo due persone disquisendo sull'attendibilit o meno di Misseri, ma fornendo elementi concreti a sostegno dell'accusa. Invece nel processo il movente della gelosia si sta sgretolando.
maria,g
gio 6 dicembre 2012 11:10 rispondi a maria,g@ alienaalienata Tu non hai capito una cosa, io invece non capisco molte cose. Troveranno sempre versioni e orari diversi. Petarra si contraddice, Mariangela si contraddice, Concetta anche, (orario di scomparsa il PRIMO giorno ore 14:30) tutto e`lecito, se a contraddirsi e`l`accusa, agli altri non e`consentito nessun laptus. Fra un po`faranno i bigliettini e tireranno a sorte per decidere chi e`il colpevole.
Maurizio
gio 6 dicembre 2012 10:25 rispondi a MaurizioA parte che io ho visto solo maldestri tentativi di pianto da parte del Sig. Misseri, ma lacrime reali, neanche spremendosi le pupille come "gli avevano insegnato in Germania"... Detto questo, evidente che la miriade di contraddizioni in cui lo stesso caduto (???) ieri fa parte di una regia disattenta. Se il tentativo era minare ulteriormente la credibilit e l'attendibilit del padre di Sabrina il risultato stato tempo ed energia sprecati. Il Sig. Misseri gi da tempo ha volontariamente minato la sua attendibilit e quindi non era necessario questo presunto coup de thtre che di fatto s' rivelato nulla pi che un banale flop... Che il Sig. Misseri fosse totalmente inaffidabile l'avevano gi capito da due anni i PM ! Non per niente si premurarono di cristallizzare le sue dichiarazioni tramite l'incidente probatorio e successivamente reperendo nuove e pi attendibili "pezze d'appoggio" ! Ai fini del castello accusatorio della Procura, la figu
Maurizio
gio 6 dicembre 2012 10:25 rispondi a Mauriziora del Sig. Misseri poco pi determinante di un granello di sabbia...
alienaalienata
gio 6 dicembre 2012 10:15 rispondi a alienaalienataio non ho mai capito una cosa ma l'ha strangolata con una corda o con una cintura?
Ringhio
gio 6 dicembre 2012 10:13 rispondi a Ringhio@Loredana: "ordinarie e consuete confusioni dei testimoni"??? Terrificante. Concetto davvero terrificante se solo si pensa che una testimonianza pu mandare un innocente in galera! Si vergogni.
maria,g
gio 6 dicembre 2012 09:46 rispondi a maria,gDal MESSAGGERO. Amendolito quarto legale di Misseri che rinuncia al mandato. L'avvocato Armando Amendolito il quarto difensore di Michele Misseri che rimette il mandato. Prima di lui avevano preso la stessa decisione gli avvocati Daniele Galoppa, Francesco de Cristofaro e Massimo Saracino. Galoppa ha denunciato per calunnia Michele Misseri, che lo accus di averlo convinto ad addossare tutte le responsabilit dell'omicidio di Sarah su sua figlia Sabrina. Avanti un`altro, dice la corte,ops... Bonolis.
Antonella
gio 6 dicembre 2012 09:26 rispondi a AntonellaE che dire dei giri di cordicella al collo che son arrivati addirittura a tre! Altro che inciampi,son CAPITOMBOLI!
Loredana
gio 6 dicembre 2012 09:23 rispondi a LoredanaRinghio si preoccupa degli errori ma farebbe meglio a farsi turbare dagli orrori che dice, come si fa a mettere sullo stesso piano le ordinarie e consuete confusioni dei testimoni di un dibattimento con la dinamica dell'omicidio rappresentata dall'aspirante omicida?.Michele Misseri infatti non incespica racconta proprio un'altra dinamica ma manco si messo in sintonia con la figlia! Con tutta la buona volont non ce la fa proprio a rendersi credibile pur volendo nun je la f...manco le molestie si accollato, ha reso la stessa testimonianza per il quale era stato giustamente prosciolto da Rosati.Si doveva presentare vestito di tutto punto con qualcosa di credibile ed invece ha pure peggiorato la cosa perch i giri intorno al collo sono stati ben tre, la corda doveva essere parecchio lunghetta, Sarah cosa faceva mentre lui attorcigliava? E i solchi con tre giri dovevano essere almeno di 7 cm. e poi vogliamo parlare del fatto che continua
Loredana
gio 6 dicembre 2012 09:23 rispondi a Loredanaa sostenere che il telefono squillava mentre strangolava ed invece la figlia dice che gli squilli a vuoto a Sarah li faceva mentre vedeva il padre sulla porta del garage? E poi ma che si giustifica che stava infliggendo il carcere alla figlia per assecondare la sete di successo dell'avv. Galoppa e della Bruzzone?E poi vogliamo parlare del fatto che Sabrina dalla veranda gli butta voce "Pap hai visto Sarah?" e il padre le risponde "No" ed erano circa le 14,37/14,38 ( prima dell'arrivo di Mariangela) e Sarah dov'era?E vogliamo parlare del fatto che Sabrina sapesse come fosse vestita Sarah gi alle ore 16,00 alla Scuola Briganti e cio 15 minuti prima di sentire Concetta per telefono?E dai, e su!Ripeto pur non tifando per la colpevolezza a mettercela tutta non riuscito a mettere a posto i pezzi, anzi sarebbe stato meglio lascialo in disparte almeno una manciata di dubbi a qualche giudice, chiss, sarebbe rimasto, ma cos Michele li ha pro
Loredana
gio 6 dicembre 2012 09:23 rispondi a Loredanaprio cancellati qualora ce ne fossero ancora stati e Coppi si deve accontentare del trattore come movente.
Marinella
gio 6 dicembre 2012 08:58 rispondi a MarinellaE.C. gli fu revocato
Marinella
gio 6 dicembre 2012 08:51 rispondi a Marinella@ Ringhio Ha dimenticato Massimo Saracino. Faccio presente che l'avvocato Galoppa non rimise il mandato ma gli fu rimesso, il che diverso. Nessuna terra tremante sotto i suoi piedi ma la necessit della figlia Valentina di far cambiare versione al padre. Cosa, questa, impossibile con l'avvocato Galoppa.
Ringhio
gio 6 dicembre 2012 08:18 rispondi a Ringhio@Ringhio: Errata Corrige: "Il primo, Galloppa rimise il mandato quando la terra sotto i suoi piedi ha cominciato a tremare" deve leggersi "Il primo, Galloppa rimise il mandato quando la terra sotto i suoi piedi "cominci" a tremare;" Per evitare che il primo/a maestrino/a che passa segni l'errore con la matita blu.
Ringhio
gio 6 dicembre 2012 08:14 rispondi a RinghioColpo di scena. L'avvocato Amendolito lascia il suo assistito. Che razza di avvocato se non sa quale la linea del suo assistito? da oltre un anno che Amendolito assiste Misseri e da oltre un anno Misseri si dichiara unico colpevole. chiaro che qualcosa non quadra trattandosi di avvocato d'ufficio. In ordine ai presunti "inciampi" riportati dal cronista, non vedo la rilevanza. Tutti i testimoni contro Sabrina sono inciampiati pi e pi volte e a volte in maniera clamorosamente importante a partire dal Petarra per finire alla Pisan. Ma di questo non si tenuto il giusto conto. Ovvio! I testimoni contro Sabrina possono "inciampare" quanto e come gli pare, purch il tutto faccia buon gioco all'accusa, mentre per quelli a favore non consentito...vero Dottor Dinoi? Infine, se la memoria non mi inganna, l'avvocato Amendolito il secondo avvocato che rimette il mandato e non il quarto (a meno che non me ne sia perso qualcuno per str
Ringhio
gio 6 dicembre 2012 08:14 rispondi a Ringhioada). Il primo, Galloppa rimise il mandato quando la terra sotto i suoi piedi ha cominciato a tremare; il secondo, l'avvocato De Cristofaro fu messo alla porta dalla procura; accusato di infedele patrocinio, fu assolto con formula piena (ed grave che questa clamorosa cantonata presa dai PP.MM. non abbia mai trovato il giusto collocamento su questo giornale); il terzo, l'avvocato Amendolito rimette il mandato per contrasti con il suo assistito. Dove sia il "quarto" difensore non lo so...ripeto potrebbe essermi sfuggito. Buona giornata