Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

A cura di Anna Gennari, PR ed Hospitality Manager della cantina Produttori di Manduria.

Il Museo della civilta? del Vino Primitivo nella vetrina di Confindustria

Anna Gennari Anna Gennari | © La Voce di Manduria

Venerdi? 22 Gennaio 2021 alle ore 17:00 sul canale Youtube di Confindustria Bari e BAT, in collaborazione con Confindustria Taranto, la Fondazione Vincenzo Casillo, Make It in Puglia, Associazione Italiana per il Patrimonio Industriale, il Club Cultura Confindustria Bari propone un viaggio alla scoperta dei Musei d'Impresa del territorio pugliese.

Tra le realta? che parteciperanno, il Museo della civilta? del Vino Primitivo, a cura di Anna Gennari, PR ed Hospitality Manager della cantina Produttori di Manduria.

Il Museo, nato oltre 20 anni fa con una forte vocazione alla memoria, vuole custodire e non perdere le tracce di un mondo culturale che e? stato percepito come in profonda trasformazione, e quindi a rischio di obli?o. Tuttavia, la ricerca di oggetti e di testimonianze che raccontassero i mondi nei quali quegli oggetti erano vivi, funzionali, e attivi, e? stata una ricerca per il presente, per il mondo contemporaneo, oggetti presentati in un suggestivo percorso ipogeo in quelle che erano le antiche cisterne dell’ottocentesca Cantina, oggi divenute originali ambientazioni tematiche. In un periodo in cui i consueti, numerosi visitatori non ci sono, sara? un modo per ricordarne l’esistenza e sottolinearne l’importanza.

L’iniziativa e? un omaggio al valore del Museo d'Impresa, che conserva e valorizza il proprio patrimonio industriale e culturale mettendolo a disposizione della collettivita?, aggrega nuovi soggetti della cultura d’impresa, incide sui processi di formazione, salvaguarda la memoria dell’industria italiana e valorizza le testimonianze di una capacita? manifatturiera che e? motore di sviluppo di una cultura economica, sociale e civile.

Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa e dell'Associazione per il Disegno Industriale ADI.

L’evento sara? trasmesso in diretta sul canale YouTube di Confindustria Bari e BAT.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...