Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

Il metodo Gianpi aveva intossicato le gare della Asl di Taranto

Il metodo Gianpi aveva intossicato le gare della Asl di Taranto Il metodo Gianpi aveva intossicato le gare della Asl di Taranto | © n.c.TARANTO - Il “sistema” di Gianpi Tarantini aveva intossicato anche le gare per le forniture degli ospedali jonici. Su questo ha lavorato per quasi due anni il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Taranto, Enrico Bruschi che ieri ha fatto notificare sette avvisi di conclusione delle indagini (avvisi di garanzia) indirizzati ai fratelli Gianpaolo e Claudio Tarantini, all’amministratore di una società fornitrice di materiale protesico, Alma Invernizzi, e a quattro primari ortopedici, Vito Nicola Galante dell’ospedale di Castellaneta, Cosimo Monteleone di Martina Franca, Tullio Nevoli di Grottaglie e all’ex primario del Giannuzzi di Manduria, Guido Petrocelli. Dei reati più gravi (concorso in corruzione e turbativa d’asta) devono rispondere i due imprenditori baresi e il primario Galante mentre agli altri tre specialisti viene contestato il falso ideologico e materiale. I fatti contestati sarebbero avvenuti nel 2009 quando i controlli sulle forniture ospedaliere non erano così serrati come lo sono ora e l’indicazione del responsabile della struttura era sufficiente per far passare un prodotto anziché un altro. Così, secondo l’accusa, sarebbe avvenuto per l’acquisto di protesi ortopedici e attrezzature operatorie aggiudicate dalla Tecno Hospital di Bari i cui soci occulti, secondo la Procura, sarebbero proprio i fratelli Tarantini. Falsificando a suo favore i criteri sulle caratteristiche del materiale, l’azienda barese avrebbe fornito alla Asl prodotti per circa 670 mila euro.  In cambio dell’interessamento, il camice bianco indagato (nel solo caso del primario di Castellaneta), avrebbero ceduto alle lusinghe dei faccendieri.  Molto dettagliata la lista dei favori ricevuti o promessi dall’ortopedico Galante ed elencati nell’avviso di garanzia ricevuto ieri. “In quanto direttore della struttura complessa di ortopedia di Castellaneta  – si legge – riceveva ovvero accettava la promessa da Tarantini Gianpaolo e Tarantini Claudio le seguenti utilità: biglietti aerei per 2.639 euro, viaggio e soggiorno in Svizzera per 750 euro, l’organizzazione di un congresso a Massafra per un costo di 5.527 euro, partecipazione a congressi anche in America, pernottamenti in alberghi per altri 5.410 euro”. Oltre ai benefit, sempre secondo la pubblica accusa, lo specialista di Castellaneta avrebbe avuto la promessa dai tarantini di “migliorare la propria posizione professionale nell’ambito del settore sanitario regionale”, dove evidentemente gli imprenditori pluri indagati vantavano buoni agganci. Non sarebbe stata invece provata la corruzione per gli altri tre primari indagati, Petrocelli (già dimissionario volontario), Monteleone e Nevoli, responsabili comunque, rileva il pm Bruschi, di avere in più occasioni “dichiarato falsamente” qualità dei prodotti protesici forniti dalla Inter Hospital “in assenza di comparazione dei prezzi”.  Ora gli interessati hanno venti giorni di tempo per produrre proprie memorie difensive o chiedere di essere interrogati. Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Tonino Roberto
    mer 10 ottobre 2012 05:20 rispondi a Tonino Roberto

    @Gregorio Perrucci: San Gregorio avrebbe tutti i motivi per mandare aff.... tutti i manduriani, visto il trattamento ricevuto quest'anno per la sua festa. I manduriani sono tutti scomunicati, si ricordano dei Santi solo quando st buttunu lu ilenu, altrimenti so jastemi ti pacci, altro che preghiere e suppliche. Che la corruzione fosse arrivata a questi livelli lo immaginavamo e c'era pure da aspettarselo, in questi ultimi ventanni non si posto alcun freno al fenomeno, anzi si favorito e stretto stretto.... ti la capu nfitesci lu pesci.

  • Gregorio Perrucci
    mer 10 ottobre 2012 01:18 rispondi a Gregorio Perrucci

    Sanit corrotta.; Classe politica locale tutta (nessuno escluso) in attesa del riconoscimento ufficiale, quale soci dellassociazione A.C.S.I.M. (Amministatore di Comune Sciolto per Infiltrazione Mafiosa)..; Un Fiorito e tanti altri dietro di lui, che si sono riempita la pancia (nel vero senso della parola) di soldi pubblici,.; Un tale Saggese che ha vissuto (almeno fino adesso) da nababbo, con i soldi di 400 comunit di onesti cittadini-contribuenti.; Gente che ha barattato la salute (o peggio, la vita) di centinaia di migliaia di persone, con altrettante tonnellate di acciaio.ecc..ecc..ecc. E mi fermo qui, poich la lista sarebbe lunghissima. A questo punto, con tutto il rispetto a la devozione che nutro nei Tuoi confronti, mi rivolgo a Te San Gregorio Magno, e Ti chiedo: sei Tu lunico ad essere rimasto ancora pulito e incorrotto. Possiamo stare tranquilli, o dobbiamo aspettarci che da un giorno allaltro, Tu possa decidere di andare a

  • Gregorio Perrucci
    mer 10 ottobre 2012 01:18 rispondi a Gregorio Perrucci

    proteggere qualche altro popolo di peccatori, perch magari qualcuno ti avr offerto na paratra mija nel giorno della tua festa? San Gregorio nusciu, Tu ha rimastu lunicu pulituno ti nniri puru tuni!!!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...