Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Tutti gli sforzi del comando di polizia municipale che ha cercato di limitare al minimo l’ingombro delle baracche distribuendole su più aree, non sono serviti a sedare i malumori

Il maltempo ferma il mercato ma non le proteste dei residenti

Antonio Mariggiò Antonio Mariggiò | © La Voce

Squadre al completo dei vigili urbani all’alba, coordinati dalla comandante Miriam Mancarella e ambulanti ai propri posti senza disordine, ma il mercato è poi stato un flop per il forte vento e per la mancanza di clienti. Con l’unico risultato di aver creato disagio ai residenti che continuano a non digerire l’occupazione del martedì di strade e marciapiedi delle proprie abitazioni.

Si può condensare così l’esito del primo mercato settimanale spostato sul Viale Aldo Moro perché l’area mercatale della circumvallazione è occupata dal cantiere di allestimento della Fiera Pessima.

Tutti gli sforzi del comando di polizia municipale che ha cercato di limitare al minimo l’ingombro delle baracche distribuendole su più aree, non sono serviti a sedare i malumori.

A farsi portavoce delle proteste è il consigliere comunale Antonio Mariggiò destinatario dei solleciti dei cittadini che ha riportato in una nota stampa.

«”Ti prego fai qualcosa”, oppure “non ne possiamo più”, questi sono solo alcuni messaggi di lamentele che ho ricevuto da parte di cittadini residenti in viale Aldo Moro e nelle strade limitrofe», scrive il consigliere di minoranza. Che continua. «Uno in particolare diceva: “possibile che per poter uscire di casa dobbiamo sperare nel maltempo in modo che il mercato non si faccia?».

Mariggiò si chiede «come mani ad oggi non si sia trovata una soluzione alternativa a Viale Aldo Moro nonostante da anni sento parlare di lamentele e disagi». Eppure il tempo non è mancato, fa notare Mariggiò. «Ci sono stati due anni di Covid dove si è avuto tutto il tempo di “studiare” e trovare un luogo più consono e sicuro per tutti i cittadini e i commercianti stessi, sia quelli fissi in zona che quelli presenti al mercato», commenta il consigliere che ricorda le difficoltà maggiori sopportate dagli anziani e dalle persone con disabilità ma anche dei mezzi di soccorso la cui mobilità è praticamente impossibile di martedì.

«Ma mi domando – afferma Mariggiò - possibile che questa amministrazione non si sia interrogata su tutte queste problematiche? Possibile che siano così impegnati e che non ci sia stato il tempo di trovare una soluzione? Anche in questo caso sia è pensato solo al bel vestito della Fiera Pessima e mettersi la medaglia al petto e poco (anzi niente) alla sostanza! Nel frattempo – conclude il consigliere -, ci auguriamo tutti che non accada mai nulla».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • domenico
    mer 9 febbraio 2022 08:46 rispondi a domenico

    Perché gli abitanti della zona non dicono la verità? Cioè che hanno i box senza pagare il passo carrabile? Possono parcheggiare le auto fuori dall'area del mercato ed è fatta. Addirittura non si può uscire di casa? ma quando mai? e non è vero che in caso di necessità non possono arrivare le ambulanze perché i percorsi lo consentono. Sarei curioso di sapere se ci sono stati casi di mancato soccorso fino ad oggi. Il consigliere che si fa pubblicità a gratis ci può dire quanti sono gli abitanti di quella zona che pagano la tassa del passo carrabile? Così per curiosità. Altra balla il disagio degli anziani che invece hanno il mercato sotto casa. Io penso che con qualche accortezza il mercato potrebbe avere proprio questa sede definitiva.

  • Nessuno
    mar 8 febbraio 2022 07:38 rispondi a Nessuno

    Caro Antonio non servivi a giocare a calcio e non servi nemmeno ora...solo parole come al solito

  • tony 65
    mar 8 febbraio 2022 05:02 rispondi a tony 65

    manduria e strana poi dicono x che non si fa la fiera pessima la fanno e si lamentano mettevi d accordo x una settimana che ci sono gli ambulanti non muore nessuno

  • stuetuku
    mar 8 febbraio 2022 03:52 rispondi a stuetuku

    comunque dopo il mercato tutti gli ambulanti lasciano carta plastica ecc.... in balia del vento. NESSUNO USA IL NASTRO ADESIVO.creare piccoli imballi non è difficile. stessa colpa tutti i negozi commerciali e cittadini. i VIGILI LA POLIZIA e company devono educare la gente per non lasciare che un piccolo soffio di vento cosparga di carta e plastica le strade con L'OSTRUZIONE DEI TOMBINI . e cazzu cazzu iu iu ppppuuuu bastasi caini. cattatipi lu scocciu.

  • willy g
    mar 8 febbraio 2022 02:47 rispondi a willy g

    Fatelo a Uggiano, c'è uno stradone largo e grande, e soprattutto non reca fastidio a nessuno!

  • Ale
    mar 8 febbraio 2022 02:26 rispondi a Ale

    Caro signor Antonio Mariggio essendo all' opposizione sa solo parlare e da quello che ha detto non ha dato una soluzione per i suoi cittadini , se veramente vuol fare qualcosa dia appuntamento a tutti i cittadini che abitano sul viale , per andare a manifestare sul comune con una occupazione pacifica ,

  • Gregorio
    mar 8 febbraio 2022 02:00 rispondi a Gregorio

    Solita telenonella. Non fa più Notizia....

  • matteo smeraldi
    mar 8 febbraio 2022 12:45 rispondi a matteo smeraldi

    ma sulla via per san cosimo? dove c'è quell'arco pericolante che non è stato mai messo in sicurezza? possono fare lì o il mercato o la fiera per sempre.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...

Donna trovata senza vita in casa dove viveva con la figlia: "sarebbe morta da almeno 5 giorni"
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva con la figlia. Il corpo, riverso a terra nella stanza da letto, era in avanzato stato di decomposizione. ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...