Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il sindaco autorizza i cuscini agli enzimi

Il giallo delle salme mummificate al cimitero di Fasano

Cimitero Cimitero

Uno strano fenomeno sta mettendo in crisi la pratica delle esumazioni al cimitero di Fasano dove il 90% delle salme aperte perché destinate all’ossario si presentano quasi intatte, anche quelle sepolte trent’anni fa. Così nelle ultime settimane le esumazioni vengono sospese con la ricopertura dei loculi per altri tre anni.

Il problema che si era già presentato qualche anno fa nello steso camposanto, dipenderebbe dalla mancanza o scarsa presenza di enzimi così l’amministrazione comunale, in accordo con le confraternite del posto, sta autorizzando per le nuove sepolture, dei cuscini ricchi di elementi organici che facilitano la proliferazione enzimatica e quindi la decomposizione.

«Sembra una soluzione di assoluto adeguamento alla civiltà, nel rispetto della salma che così si demineralizza velocemente», ha dichiarato il consigliere comunale di Mesagne e della Provincia di Brindisi, Giuseppe Ventrella, che ha anche ruoli all’interno delle Confraternite. «L’amministrazione comunale – ha aggiunto -, fungerà da cardine fra le buone pratiche che Confraternite e società operaie vogliono mettere in atto e quindi probabilmente farà una semplice lettera nella quale chiarirà che nulla osta all’uso degli enzimi e che è consigliato il loro utilizzo, fatta salva la personale scelta che può essere anche quella della cremazione o che il defunto venga seppellito nella cappella personale privata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Salvatore Favale
    sab 13 gennaio 2024 09:34 rispondi a Salvatore Favale

    Voglio semplicemente raccomandare alla redazione una maggiore attenzione nel postare le foto. Quella relativa alla Esumazione delle salme a Fasano porta una foto del CIMITERO di MARUGGIO. Salvatore Favale architetto, già Sindaco di Maruggio

  • Raffaele Stano
    gio 11 gennaio 2024 07:13 rispondi a Raffaele Stano

    Una sola soluzione per risolvere i problemi creare forni crematori .

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...