Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

I dubbi di Arcangelo Durante

Il dilemma: come tirare fuori l'escavatore sprofondato?

L'escavatore sprofondato L'escavatore sprofondato

«Come e quando sarà rimosso l’escavatore sprofondato nella voragine dell’ex mercato coperto». A chiederselo è il referente manduriano di “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante che segue costantemente l’evolversi del grave incidente accaduto nel cantiere per la costruzione di un parcheggio sotterraneo da 36 posti auto (e non 22 come descritto in precedenza). Come è noto il pesante mezzo meccanico che aveva iniziato a scavare, è stato inghiottito da un enorme spaccatura che si è aperta nel terreno sprofondando completamente.

I responsabili dello Spesal, il servizio antinfortunistico della Asl che hanno effettuato un sopralluogo nel cantiere, hanno demandato al coordinatore responsabile della sicurezza, ingegnere Mingolla, tutte le valutazioni e azioni in merito al recupero del macchinario e alla ripresa dei lavori.

La manovra suggerita da alcuni è quella di un’autoestrazione del mezzo che si tirerebbe fuori aiutandosi con la sua stessa benna rimasta in superficie. Sempre che il motore non abbia subito danni nella caduta.

L’alternativa sarebbe quella di sollevarlo con un camion-gru di grosse dimensioni, manovra questa molto pericoloso per il peso dei macchinari e per la strada che ha già mostrato segni di cedimento i più punti.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    gio 13 marzo 16:43 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Sicuramente se tutto questo fosse successo ad un privato cittadino, specie in un terreno con vincolo archeologico, l'avrebbero arrestato in fragranza di reato e sequestrato l'intero terreno. In questo caso invece nessuno fa nulla, nessuno interviene, nessuno sequestra nonostante più volte la strada ha ceduto, facendo venire alla luce parte di strutture ampiamente riconoscibili dell'epoca messapica o romana. Altro che parcheggio, facciamo invece una piccola area archeologica all'interno dell'ex mercato. Pavimentando con un bel cristallo e rendendo visibile e di interesse storico tale area con annesse delle piccole botteghe d'artigianato, più consono ad un interesse turistico. Altro che un folle parcheggio di venti auto e una pista ciclabile nel nulla.

  • Gregorio
    mer 12 marzo 13:28 rispondi a Gregorio

    ...Ma se si deve ancora SCAVARE, mi domando , perchè non continuare ? Magari scavando dalla parte anteriore dell'escavatore facendosi una specie di rampa ( CHIANATA detto alla manduriana) , solo così può uscire ..SENZA TANTU CAZZI TI CHIACCHIRI !! A meno che, ci affidiamo al Responsabile dei lavori 😨😱😬

  • Mario
    mer 12 marzo 13:20 rispondi a Mario

    Ma perché non chiamate l'Architetto? Da quello che ho notato, di certe cose se ne intende !!

  • Egidio Pertoso
    mer 12 marzo 13:04 rispondi a Egidio Pertoso

    Nessun problema, detto fatto. Tutti i responsabili, progettisti, gli autorizzatori del progetto e tutti i consiglieri comunali, che non hanno aperto bocca sull'opera, si mettano a far forza insieme - un po' di muscoli li avranno - , legati alla macchina sprofondata al grido " oh...issa...issa...oh...!", riusciranno a tirarla fuori. E questo senza spesa aggiunta per i gia' tartassati cittadini.

  • Vincenzo
    mer 12 marzo 10:41 rispondi a Vincenzo

    Andrà dato incarico ai VV.F., con costi a carico del Comune che, qualora abbia preliminarmente commissionato verifiche e saggi risultati carenti, si rivarrà sul tecnico incaricato

  • CRICORIU
    mer 12 marzo 10:31 rispondi a CRICORIU

    Mo ttaccamu nu ruagnu ( corda di dimensioni generose) all'Alfa Romeo 159 di qualchedunu....e ni Lu essunu

  • Carlo
    mer 12 marzo 08:57 rispondi a Carlo

    Lo scienziato disse,,dammi una leva e ti sollevero il mondo Adesso l'incompetente dirà ,,dammi 💰💰🤑🤑 che il cittadino papera. Opinione

  • Mario
    mer 12 marzo 08:54 rispondi a Mario

    Di cosa preoccuparsi,sicuramente abbiamo nel palazzo professionisti che sanno come Hanno le grandi scuole

  • Gregory
    mer 12 marzo 07:40 rispondi a Gregory

    Chiedo ,non fa parte del completamento del parcheggio,posto riservato all'escavatore

    • Miminu
      gio 13 marzo 07:13 rispondi a Miminu

      Giusta osservazione, ma tieni presente che l’escavatore prende DUE posti auto… doppia tariffa !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 12 marzo 07:36 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Semplicemente con il glorioso " GEBAC", Gruppo Elicotteristi Bersaglieri a Cavallo di cui il signor Sindaco ne è socio onorario 😜 La prossima volta progettate un parcheggio auto sotto il Calvario 🤣

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...