Giovedì, 3 Luglio 2025

News Locali

La presidente del Consorzio fa presente che nel 2021 sono stati prodotti "oltre 23 milioni di litri

Il Consorzio di tutela smaschera 35 falsi Primitivi nel mondo

Novella Pastorelli Novella Pastorelli | © La Voce Di Manduria

Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria ha vinto 35 cause delle 64 azioni legali per bloccare marchi ingannevoli presenti in tutto il mondo, sia figurativi che denominativi.Lo rende noto Novella Pastorelli, presidente del Consorzio, aggiungendo che il Primitivo di Manduria "è un vino che non conosce crisi, soprattutto all'estero, con un exploit importante su tutti i mercati nazionali ed internazionali.Ed è proprio l'essere così amato all'estero che lo espone quotidianamente e fenomeni di imitazione e contraffazione".   

Delle 35 cause vinte, "due sono state intraprese in Cina, una in Cile, cinque in Spagna, tredici in Italia, una in Sud Africa, una in Germania, una in Portogallo, una in Francia ed è stata sospesa - aggiunge Pastorelli - la commercializzazione in Europa di 8 marchi depositati presso l'Euipo (l'invalidity division dell'Ufficio dell'Unione europea per la Proprietà intellettuale). Inoltre, è stato acquistato dal Consorzio di tutela un dominio con la dicitura primitivodimanduria".   

La presidente del Consorzio fa presente che nel 2021 sono stati prodotti "oltre 23 milioni di litri (+ 2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di 30 milioni di bottiglie (+ 2 milioni rispetto al 2020) con un fatturato di 195 milioni di euro (+ 12 milioni rispetto al 2020). Tante sono le novità e i progetti in cantiere sia per incrementare la valorizzazione e la promozione del Primitivo di Manduria che, al contempo, per combattere, ulteriormente, la contraffazione della nostra preziosa denominazione"

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    gio 10 marzo 2022 04:39 rispondi a Marco

    Immagino che qualche SOMMELIER mandriano abbia bevuto le diverse bottiglie per riconoscere il primitivo originale senza conservanti senza aggiunte TOTALMENTE BIO... 🧟 Ⓡ

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...