Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

Tradurre in musica le emozioni. Una magia che parte dall'intuizione dell'artista e arriva a ognuno di noi in modo unico e irripetibile

Il conservatorio Tito Schipa e il corso di laurea Dams di Lecce ospitano il maestro Ferdinando Arnò

Ferdinando Arnò Ferdinando Arnò | © La Voce di Manduria

Il corso di Laurea DAMS dell’Università del Salento e il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce organizzano due eventi con il produttore e conpositore manduriano, Ferdinando Arnò.

Martedì 12 ottobre, alle ore 16, ci sarà un masterclass all’Unisalento, Studium 6, aula 7 di Via di Valesio, angolo Viale San Nicola Lecce con un Concert Lab. Il secondo appuntamento il 13 ottobre, alle ore 16, al Conservatorio di Musica Tito Schipa, Via Ciardo, 2.

Tradurre in musica le emozioni. Una magia che parte dall'intuizione dell'artista e arriva a ognuno di noi in modo unico e irripetibile. Suoni che fino a pochi decenni fa esistevano solo il tempo dell'esecuzione, ma che finalmente siamo riusciti a catturare e riprodurre senza limiti. La musica è certamente magia che coinvolge e avvolge i cinque sensi: ma anche una straordinaria occasione per entrare in sintonia con gli altri. È entrainment, un flusso musicale e meditativo che ana le barriere tra artista e pubblico, sintonizzando entrambi sulle stesse frequenze di un universo condiviso.

Sono questi e molti altri i temi della Masterclass condotta dal produttore e compositore Ferdinando Arnò che si svolgerà il 12 ottobre al Dams Unisalento, un'occasione per parlare anche di musica applicata, delle sue diverse vite e destinazioni, dalle serie tv ai film, dai videogames ai jingles pubblicitari.

Entrainment: è questo invece il titolo dell'evento del 13 ottobre, quando al Conservatorio di Lecce andrà in scena un Concert Lab ispirato al lavoro di Pauline Oliveros, preludio di un progetto di produzione artistica, che potrebbe concretizzarsi nel corso dell’anno accademico 2021-2022. L'ingresso è consentito fino ad esaurimento posti. Eventuali modifiche alle modalità di prenotazione saranno comunicate sui nostri canali social.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...