Sabato, 10 Maggio 2025

News Locali

La commissione straordinaria del Comune i Manduria, a cui l’opinione pubblica non ha ancora accordato...

Il Comune raddoppia le risorse per strade e illuminazione

Municipio Manduria Municipio Manduria | © Google

La commissione straordinaria del Comune i Manduria, a cui l’opinione pubblica non ha ancora accordato la sufficienza in termini di efficienza amministrativa, ha deciso di dare fondo ai «risparmi» dell’ente per investire in servizi primari come strade e illuminazione. Ispezionando i vari capitoli di bilancio e spostando da una parte all’altra alcune voci di spesa, è riuscita a racimolare, attingendo agli avanzi di amministrazione, 312mila euro da destinare alla rete di illuminazione pubblica (100mila euro), alla manutenzione di strade comunali (62mila euro) ealla sistemazione di strade e piazze (150mila euro). La somma complessiva per tali servizi è di 312mila euro, esattamente il doppio di quella destinata preventivamente.

Con questa nuova variazione di bilancio, sono state aggiunte spese che prima non esistevano come l’acquisto di beni e servizi per 20.700 euro, la manutenzione di impianti di riscaldamento per 21,266 euro e, in previsione del trasferimento degli uffici nella sede del nuovo municipio sulla Circumvallazione della zona archeologica, altri 30mila euro per lavori di trasloco e facchinaggio. In aumento anche alcuni esborsi come quelli per gli incarichi legali che da 248mila passano a 263mila e le spese per manifestazioni culturali che da 203mila euro crescono di altri ventimila euro.

Non potendo contare su entrate extra, fatta eccezione per 83mila euro di nuovi contributi ministeriali per spese d’investimento, i commissari hanno recuperato circa 180mila euro cancellando le spese non più spendibili come quelle per le indennità alle cariche politiche (consiglieri comunali, assessori e sindaco); i rimborsi ai datori di lavoro degli amministratori eletti e le spese per consultazioni elettorali.

Naturalmente non si è potuto evitare di sacrificare investimenti che erano stati invece messi in bilancio per il 2018. Tra questi spiccano i 150mila euro che erano stati accantonati per ristrutturare l’ex ufficio postale della frazione di Uggiano Montefusco, i 10mila euro per la manutenzione straordinaria dello stadio comunale Dimitri, i 40mila euro per la manutenzione del ponte sul fiume Chidro. Tagli anche alla remunerazione dei dipendenti. Non ci sono più i 31mila euro previsti per il personale degli uffici finanziari e i 46mila euro per il personale dell’Ufficio sociale di piano. La nuova rimodulazione dei conti di bilancio era stata annunciata dalla commissione straordinaria con un comunicato in cui si anticipavano gli obiettivi principali. «Le somme destinate all’impianto di pubblica illuminazione – si precisava nella nota -, sono ridotte rispetto all’asfalto delle strade, in quanto si procederà quanto prima all’indizione di apposita gara tramite project-financing di nuovi impianti che andranno a sostituire quelli attuali, antiquati e superati e che saranno adeguati alla normativa di sicurezza ed alle moderne tecnologie».

Sarà compito degli uffici tecnici, grazie alle nuove risorse, predisporre le gare o gli affidamenti per la realizzazione delle opere. Resta da capire, infine, chi deciderà e in base a quale criterio di priorità, l’elenco delle strade e degli impianti di illuminazione pubblica da passare a nuovo.

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • gregorio bru.
    mar 23 ottobre 2018 08:09 rispondi a gregorio bru.

    Via 229 difronte oasi santa maria( padre raffaele) traversa via magna grecia,strada completamente non asfaltata in pieno paese.

  • antonio daggiano
    mar 23 ottobre 2018 06:01 rispondi a antonio daggiano

    A proposito dei criteri di decisione, quali strade, e quali impianti di illuminazione da rifare, o manutenzionare. A tal proposito vorrei chiamare l'attenzione sulle periferie in quanto sono queste le piu' precarie, in quanto basta un minimo di vento ho pioggia, e subito si rimane all'oscuro, e non e' una cosa molto logica mantenere in uno stato di assoluta precarieta' intanto i quartieri periferici, e in particolare il Quartiere Cittu-Cittu, che vive in una assoluta situazione desolante in tutti i sensi. E per l'illuminazione, e per acqua e fogna, e per strade totalmente dissestate, e con buche come voragini, che dopo mesi oggi ne hanno chiuse alcune, e non tutte le strade sono riusciti a fare, ora non si sa quando ritorneranno per completare tutto il quartiere.

    • sergio di sipio
      mer 24 ottobre 2018 01:53 rispondi a sergio di sipio

      Caro Daggiano Antonio mi permetta di aggregarmi al suo Cittu-Cittu. Non conosco dove si trovi ma riguardo alle caratteristiche ambientali credo che con Torre Colimena potremo tranquillamente convivere. Mi auguro che qualcosa arrivi ad entrambi. Un abbraccio.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...