Giovedì, 3 Luglio 2025

News Locali

La ditta di Lizzanello garantirà il servizio, sino al 2024, per l’importo annuale concordato di 125mila euro oltre l’Iva

Il Comune permette il subappalto pulizia delle spiagge, se ne occuperà un’impresa di Lizzanello

Il servizio di raccolta rifiuti sule spiagge Il servizio di raccolta rifiuti sule spiagge | © La Voce

L’impresa “Cento18 Ambiente” di Lizzanello, in provincia di Lecce, si occuperà del servizio di pulizia spiagge del litorale manduriano. La società ha ottenuto il subappalto dalla GialPlast, titolare dell’appalto, che ha chiesto ed ottenuto l’autorizzazione dall’ente messapico. 

La ditta di Lizzanello garantirà il servizio, sino al 2024, per l’importo annuale concordato di 125mila euro oltre l’Iva.

La determine del responsabile dell’Ufficio comunale per l’igiene urbana, ingegnere Alessandro Pastore, non contiene particolari sul numero di operatori richiesti all’impresa subappaltante né se dovrà reperirli dal proprio organico o attraverso diverse forme di ricerca personale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Walter
    mar 17 maggio 2022 04:52 rispondi a Walter

    Tra leccesi si aiutano

  • Roberto M
    lun 16 maggio 2022 11:46 rispondi a Roberto M

    Ma i commenti l'amministrazione li legge?Non credo visto che procedono sempre alla stessa maniera mai un miglioramento solo incassi e nient'altro

  • Ale
    lun 16 maggio 2022 11:26 rispondi a Ale

    Ma non sarebbe bene anche un solo controllo per chi mette le cicche sotto la sabbia?

  • Egidio Pertoso
    sab 14 maggio 2022 10:35 rispondi a Egidio Pertoso

    Per i vacanzieri, che oramai premono scalpitando, questo ed altro. Si potranno rilassare, dopo lo stop pandemico, su spiagge pulite, con tende, caravan e barbecue.Noi siamo ospitali.Nessun contributo; manco la tassa di soggiorno a chi viene a fare, indisturbato, quel che vuole,"a sgrascio", a spese dei manduriani che continuano a vedersi aumentare tasse e tributi senza usufruire di servizi primari come acqua e fogna. Si solidifica, cosi', un degrado senza fine in cui prospera il male affare ed il cattivo vivere: ma, questo, è un altro argomento di un lungo e piu' complesso discorso...

  • Lorenzo
    sab 14 maggio 2022 10:29 rispondi a Lorenzo

    Ricordatevi i cestini da mettere lungo il percorso della Riserva Salina Monaci, almeno evitiamo brutte figure con i ragazzi che arriveranno dai paesi esteri. Direttoreeeeee.... Opinioni finalizzate a far si che una riserva naturale dia l' esempio, come gestione, ai cittadini comuni.

    • senza cuore
      dom 15 maggio 2022 09:58 rispondi a senza cuore

      ...anche una bottiglietta di minerale fresca, non ghiacciata che blocca la digestione.

      • Lorenzo
        dom 15 maggio 2022 12:24 rispondi a Lorenzo

        Dimenticavo, il Proctolyn ottimo per i bruciori. Ovviamente non è una crema da viso 😜

      • Lorenzo
        dom 15 maggio 2022 12:20 rispondi a Lorenzo

        👍

  • Lorenzo
    sab 14 maggio 2022 05:42 rispondi a Lorenzo

    Servono le isole ecologiche, una a San Pietro e una alla Colimena. Possibile che per il depuratore avete trovato le aree per le vasche 😜 mentre per le isole ecologiche no? E basta su con questi giochini da finti inesperti. Date un minimo di servizi al cittadino. Opinioni finalizzate a migliorare la civiltà alla Marina, visto i costi dell' Imu

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...