Le foto
Il comune pagher� anche gli stipendi Censum di Terlizzi
Il comune pagherà anche gli stipendi Censum di Terlizzi | © n.c.MANDURIA - Dopo gli stipendi arretrati dei dipendenti della sede manduriana della Censum, il comune di Manduria dovrà ora farsi carico di quelli del comune di Terlizzi, anche loro da diversi mesi senza buste paga. L’indiscrezione che l’ex sindaco democristiano, Enzo Caprino, ha diffuso sul suo blog non è confermata dall’assessore al Bilancio, Nicola Muscogiuri, e dal dirigente dell’Ufficio tributi, Leonardo Franzoso i quali, però, non escludono tale evenienza. «Tecnicamente e proceduralmente è possibile, così come lo è stato per i dipendenti della Censum di Manduria», afferma il vicesindaco e assessore al ramo, Muscogiuri. Secondo l’esponente della giunta Massafra, esiste una norma che permette alla società di chiedere all’ente creditrice di farsi carico degli stipendi arretrati dei propri dipendenti sottraendo la somma dagli aggi dovuti. Con questo sistema e dopo l’interessamento del sindacato a cui i lavoratori si erano rivolti, la settimana scorsa il comune di Manduria ha versato complessivamente 53 mila euro ai nove impiegati della società di riscossione i quali non percepivano lo stipendio dallo scorso mese di marzo. La cifra versata non ha coperto ancora tutto lo scoperto per il quale probabilmente dovranno aprire una nuova vertenza. Non si conosce, invece, la somma pretesa dai dipendenti della sede di Terlizzi, comune dove a maggio scorso è scoppiato lo scandalo della Censum con l’arresto del responsabile del settore servizi finanziari dell’amministrazione e il presidente della società concessionaria: si sarebbero appropriati di 1,2 milioni e avrebbero usato le somme incassate per lucrare sui ritardi dei trasferimenti all’ente o attraverso il passaggio su altri conti a loro riconducibili. «Se da Terlizzi è arrivata auna richiesta in tal senso la valuteremo lunedì quando apriremo la posta», assicura l’assessore manduriano Muscogiuri. Da gennaio a dicembre la società di riscossione Censum ha già percepito 576mila euro dal comune di Manduria per gli aggi sui tributi versati dai cittadini. Tra questi anche quelli dell’Imu che i contribuenti hanno versato direttamente e volontariamente recandosi agli sportelli bancari oppure online tramite modelli F24 senza alcun «fastidio» da parte della Censum stessa.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, lun 12 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
2 commenti
Giuseppe Tatullo
sab 21 dicembre 2013 09:16 rispondi a Giuseppe Tatulloe allora che li paghiamo a fare!!! tra l'altro spesso e volentieri,bollette e dati personali, sono state trovate un p dappertutto perfino per terra!!! maggiormente nei Palazzi Condominiali!! cosa questa assai anomala mi verrebbe da dire,in quanto la distribuzione delle stesse, viene fatta recapitare non certo dalle POSTE Italiane!! ma bens dalla TNT si direbbe una societ che fa il lavoro di Corriere!! e che coster sicuramente meno rispetto alle Poste!!in pi potrebbe essserci anche l'aggravante,se il tutto rientra nei Canoni della Legalit Giuridica,infine con molta sorpresa scopriamo pure, che il Comune deve pagare gli stipendi anche ai dipendenti di Terlizzi compreso quelli dei dipendenti di Manduria!! e il fatto ancora pi grave,!! di essersi impossessati di danaro dei contribuenti!!sperando bene che non accada anche da noi la stessa storia!! " GESTOR " insegna!! e noi continuiamo ha pagare migliaia di euro di Aggio a questa Gente?? ma
Giuseppe Tatullo
sab 21 dicembre 2013 09:16 rispondi a Giuseppe Tatullovi immaginate, una societ che recupera crediti per nome e per conto di enti Pubblici in che condizioni versa??? e perch mai tanta ostinatezza da farla restare ancora in casa nostra???