L’Amministrazione Comunale invita i proprietari e gli aventi diritto a qualsiasi titolo di terreni a manutenere e ripulire i cigli ed i fossi di scolo, le strade, i terreni e i giardini incolti.
I proprietari di terreni confinanti con strade e piazze pubbliche o di pubblico passaggio sono obbligati inoltre a mantenere la vegetazione arborea ed arbustiva “adeguatamente rifilata”.
Il comune avverte la cittadinanza che la violazione del regolamento di polizia rurale comporta l'applicazione di sanzioni amministrative.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Antonio maggi
gio 16 maggio 2024 10:46 rispondi a Antonio maggiMa vi rendete conto di quello che dite? Tagliare erba per 70-80 centimetri ai bordi di qualche pezzo di strada significa pulire ? Sig.Sindaco fatevi una passeggiata adesso che hanno finito di tagliare l'erba su via Maruggio angolo via E.Loi così Vi rendete conto del denaro che il Comune spreca
Gregorio
mar 7 maggio 2024 11:03 rispondi a GregorioLa mia visione "Manduria oggi " Arroganza, Menefreghismo e Dittatura. Viale della stazione si presenta come luogo di pascolo,manca solo il gregge.Già tra cani non si mordono la coda. Che schifo
Gregorio
mar 7 maggio 2024 10:59 rispondi a GregorioLa mia visione "Manduria oggi " Arroganza, Menefreghismo e Dittatura. Viale della stazione si presenta come luogo di pascolo,manca solo il gregge.Già tra cani non si mordono la coda. Che schifo
Giuse Dinoi
lun 6 maggio 2024 03:41 rispondi a Giuse DinoiPecoraro,fai pulire le strade di campagna che sono del comune e piene di immondizia e sterpaglie varie la via per san pietro e altre vie delle marine a manduria forse pure le mura messapiche e tutta la zona tombe prima cu mentunu fuecu altrimenti scatta la sanzione
Gregory
dom 5 maggio 2024 11:59 rispondi a GregoryPecoraro non dimenticare i Bacchettoni di Via Avetrana,altrimenti scatta la sanzione
Vito Terlizzi
sab 4 maggio 2024 03:13 rispondi a Vito TerlizziConsecutivamente e da almeno nove anni, in via Giovanni Falcone, terreno incolto tra pasticceria e altri palazzi direzione via Maruggio, oltre a essere diventato "cagatoio" a cielo aperto dei "signori per bene e che amano gli animali" (slalom escrementi per camminare e puzza a peste d'estate soprattutto), ogni anno, puntualmente viene incendiato. Con conseguente uscite mezzi pompieri, protezione civile, vigili urbani e resto mai visti. Secondo voi cosa accadrà inizi luglio? Ennesimo incendio, puzza da crepare per il resto dell'estate e cenere gratis a "iosa" ogni giorno senza poter aprire finestre. Se qualcuno di buona volontà legge e può fare qualcosa l'intero quartiere ringrazierebbe.
Mariangela
sab 4 maggio 2024 08:10 rispondi a MariangelaSig Vito sicuramente prenderanno provvedimenti di MENEFRECHISMO come il decreto x scriventi di cani.In anni Manduria si è riempite di scrementi ma nessuna sanzione emessa nessuna 😁😁
Enzo
sab 4 maggio 2024 01:10 rispondi a EnzoRicordatevi di sanzionare anche x scuole e Bacchettoni 🤣🤣