
La Commissione elettorale del comune di Manduria procederà alla nomina degli scrutatori per le prossime consultazioni referendarie del 12 giugno tra coloro che, iscritti nel relativo albo (ultimo aggiornamento 2021), faranno pervenire dichiarazione di disponibilità all’incarico all’Ufficio elettorale comunale entro e non oltre le ore 12 del 16 maggio 2022.
Per la individuazione delle persone da nominare si procederà al sorteggio pubblico. Sarà, inoltre, predisposto, sempre tramite sorteggio, un atro elenco da cui si attingerà per le eventuali sostituzioni dei rinunciatari.
Ove il numero delle domande risultasse insufficiente alla formazione sia del primo che del secondo elenco per le eventuali sostituzioni, si procederà alla nomina tramite sorteggio direttamente dall’Albo Unico degli Scrutatori.
Il modulo per le dichiarazioni di disponibilità è SCARICABILE QUI o può essere ritirato presso lo sportello dell’Ufficio Elettorale al piano terra della sede del Comune e lì consegnato a mano oppure mediante pec all’indirizzo [email protected].
Il 12 giugno prossimo gli italiani saranno chiamati a votare la diciottesima tornata referendaria abrogativa nella storia della Repubblica italiana per abrogare o mantenere in vigore i testi di legge relativi a:
- Incandidabilità dopo la condanna – il referendum chiede di abrogare la parte della Legge Severino che prevede l’incandidabilità, l’ineleggibilità e la decadenza automatica per parlamentari, membri del Governo. Consiglieri regionali, sindaci e amministratori locali nel caso di condanna per reati gravi.
- Separazione delle carriere – questo quesito del referendum chiede lo stop delle cosiddette “porte girevoli” impedendo al magistrato di passare dal ruolo di giudice a quello di pubblico ministero durante la sua carriera.
- Riforma Consiglio superiore della magistratura – si chiede che non ci sia più l’obbligo di un magistrato di raccogliere da 25 a 50 firme per presentare la propria candidatura al Consiglio superiore della magistratura
- Custodia cautelare durante le indagini – il quesito chiede di togliere la “reiterazione del reato” dai motivi per cui i giudici possono disporre la custodia cautelare in carcere o i domiciliari per una persona durante le indagini e quindi prima del processo
- Valutazione degli avvocati sui magistrati – il quesito chiede che gli avvocati, parte di Consigli giudiziari, possano votare in merito alla valutazione dell’operato dei magistrati e della loro professionalità
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Gregorio
ven 29 aprile 2022 02:06 rispondi a GregorioMa presa x i fondelli, sempre gli stessi raccomandati sono. Si devono lavare la faccia sporca che hanno. Opinione
Manduriano
ven 29 aprile 2022 07:41 rispondi a MandurianoSe si reca all’estrazione vedrà che non è come dice lei. Non esageriamo sempre. Questa non è opinione ma è la realtà.