Giovedì, 23 Gennaio 2025

News Locali

La donazione della famiglia

I risparmi di Gregory al centro talassemico del Giannuzzi

La targa di Gregory Libardi La targa di Gregory Libardi

«Con il cuore colmo di gratitudine per le cure e le attenzioni che Gregory ha sempre ricevuto, abbiamo deciso di donare i risparmi di mio fratello al Centro di Talassemia di Manduria, che lo ha seguito nel suo percorso». Così il fratello Leo Libardi, noto parrucchiere di Manduria, ha condiviso in un post su Facebook il gesto toccante con cui lui e la sua famiglia hanno voluto ricordare Gregory, morto lo scorso 28 luglio a soli 39 anni, e ringraziare la struttura che lo ha assistito nell’ospedale Giannuzzi di Manduria. 

Il manduriano era affetto di talassemia, un morbo che lo aveva accompagnato per tutta la vita. Negli ultimi mesi però la sua situazione si era aggravata a causa delle difficoltà nel trovare sacche di sangue compatibili. «Ho deciso di pubblicare il post anche per sensibilizzare alla donazione di sangue, perché per mio fratello è sempre stata un'impresa trovare quello di cui aveva bisogno», ha raccontato Leo quando con la voce carica di emozione. Dopo la morte di Gregory, la famiglia ha deciso di aprire il suo salvadanaio trovando una somma che non si aspettavano e, senza esitazione, hanno deciso di donare tutto al Centro di Talassemia di Manduria. «Abbiamo chiesto cosa servisse e ci hanno risposto che avevano bisogno di un frigorifero, così lo abbiamo acquistato», ha spiegato Leo.

La donazione della famiglia Libardi ha suscitato grande riconoscenza nell'associazione che ha voluto ringraziarli pubblicamente con una targhetta in memoria di Gregory. "L'importante non è colpire, ma resistere ai colpi", si legge sull'incisione, una frase che era il motto di Gregory, la sua filosofia di vita, che ora potrà essere d'ispirazione per chi la leggerà.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - mer 22 gennaio

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, con riferimento ai rendiconti di gestione del Comune di Manduria ...

Locali
La Redazione - lun 20 gennaio

Per consentire l’esecuzione dei lavori per nuove opere acquedottistiche, l'Acquedotto pugliese fa sapere ...

Locali
La Redazione - ven 17 gennaio

Dopo la tessera abbonamento del al campionato di calcio del 1930 del Manduria, un altro documento che si può definire di archeologia sportiva ...

Il nuovo questore di Taranto incontra le istituzioni locali di Manduria
La Redazione - ven 25 ottobre 2024

L’altro ieri il nuovo questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, accompagnato dalla vice questore aggiunto Marinella Martina, dirigente del Commissariato di polizia di Manduria, ha fatto visita alla comune di Manduria. ...

La notte di Halloween con la movida e la musica degli anni ‘80 e ‘90
La Redazione - lun 28 ottobre 2024

Un ritorno al passato quando la movida manduriana degli anni 80-90 era concentrata tutta sul viale della stazione con musica dance rigorosamente di quei tempi. E’ quanto propone la Caffetteria Doc sul viale Mancini a Manduria ...

A Manduria una reliquia di San Francesco
La Redazione - ven 1 novembre 2024

Il 2024 tutta la Famiglia francescana ha celebrato l’8° centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. ...