Domenica, 25 Maggio 2025

News Locali

Sono stati raccolti molti sacchi di immondizia, soprattutto plastica e addirittura, un frigorifero che la mareggiata aveva adagiato sugli scogli

I residenti spazzano la spiaggetta di Torre Colimena e chiedono la totale bonifica

Rifiuti Rifiuti | © La Voce di Manduria

“E ora rivolgiamo la nostra spiaggetta pulita e fruibile!”. Si è conclusa con un grande successo la giornata di pulizia delle spiagge di Torre Colimena da parte del comitato “Spiaggia per tutti - liberi da ogni barriera - tra noi e il mare solo la sabbia”. Sono stati raccolti molti sacchi di immondizia, soprattutto plastica e addirittura, un frigorifero che la mareggiata aveva adagiato sugli scogli del promontorio, una carcassa di una barca lasciata marcire sotto le alghe e una vecchia ancora. “Siamo veramente felici del risultato che abbiamo ottenuto grazie al coinvolgimento di tante persone, residenti e turisti, che hanno davvero lavorato sotto il sole per ripulire le due spiagge” spiega la presidente del comitato, Anna Fanuli, “ora però dobbiamo capire che non si può più accettare di vedere una bellissima spiaggia ridotta in quelle condizioni. C’e Tanto da fare e si può e si deve continuare a fare per il bene del nostro mare e della nostra cittadina”. La piccola spiaggia in questione è quella del paese di Torre Colimena, nell’insenatura dove si affacciano i ristoranti “da Caterina” e “Pompiglio” e ora anche la Lega Navale. Un tempo era davvero la spiaggia del Paese, dove le famiglie andavano e tornavano, i bambini giocavano e imparavano a nuotare perché il fondale non è alto e degrada come quello di Punta Prosciutto, non ha scogli, se non laterali e la sabbia é fine e bianca come quella caraibica. Purtroppo ora si deve dire che “era bianca”.

Anni fa, ormai tanti, a seguito di una grande mareggiata e di un anno particolarmente ricco di Posidonia, la spiaggia si riempì di alghe nere. Tante, forse troppe, che il mare subito non riuscì a riprendersi.

Gli interventi che vennero fatti distrussero l’ecosistema di quel luogo, in quanto entrarono con camion e ruspe e, mentre caricavano Le alghe sui camion, caricavano anche la sabbia bianca. Il finale fu che, creando un dislivello con il mare, le alghe si depositarono sempre di più, dal momento che non esisteva più la sabbia... e ora giacciono li, da anni. Ogni tanto vengono coperti da un velo di sabbia che il mare pietosamente porta o, ormai secche, vengono utilizzate da turisti intraprendenti che non si spaventano dall’innocua Posidonia.

“Ma non possiamo continuare a pensarla così” dicono a gran voce quelli del Comitato, “dobbiamo tutti insieme provare a risolvere questo problema, anche perché chi non può arrivare alla Salina perché impossibilitato, deve aver diritto di accedere a questa spiaggetta”. Nei giorni antecedenti al Ferragosto si era recato a vedere la situazione anche Alessandro Mariggiò, direttore della Riserva, che aveva espresso il suo interessamento e impegno per provare a cambiare lo scenario di questo luogo meraviglioso. Speriamo. Intanto il Comitato ha in programma altre giornate di pulizia e impegno, nonché informazione e divulgazione. Per informazioni “Comitato Spiaggia per tutti” su Facebook.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...