Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Assegnato incarico per abbattere gli alberi

 I Passionisti donano due metri di terreno per allargare e rendere più sicura la strada

La strada in questione La strada in questione © Google

Il comune di Manduria provvederà ad allargare la sede stradale di via Regina Margherita nel tratto compreso tra il muro di cinta dei Padri Passionisti e la palizzata della ferrovia. Per farlo occorrerà abbattere la recinzione in muratura del giardino del convento che sarà arretrata di circa due metri, già donati al Comune dall’ente religioso, consentendo così di aumentare la larghezza della strada.  

Per questo l’ufficio lavori pubblici ha dato incarico a trattativa privata alla ditta “Il Punto Verde di Giovanni Lorenzo” per procedere preventivamente con interventi di pulizia vegetazionale, abbattimento alberi e sistemazione del terreno. La somma concordata è di 9.700 euro. 

Per lo stesso scopo è stato richiesto ad Enel Distribuzione lo spostamento degli impianti e le infrastrutture esistenti su via Regina Giovanna in corrispondenza del muro, operazioni propedeutiche all’abbattimento e allargamento della sede viaria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Gregorio
    dom 26 giugno 2022 05:38 rispondi a Gregorio

    Spero che l'amministrazione NON la faccia così larga, altrimenti le macchine la percorreranno a 100 Km/h

  • Gregorio1
    dom 26 giugno 2022 05:35 rispondi a Gregorio1

    ...si parla sempre di " abbattimento alberi " , piuttosto , bisogna RIPIANTARE ALBERI, anche perché , se andiamo di questo passo, MA RESPIRARI CU LI RECCHI 👂👂 , capisci a mè !!!..... il surriscaldamento del pianeta non vi dice niente ????

  • Ale
    sab 25 giugno 2022 04:59 rispondi a Ale

    A se i passionisti donassero un po di terreno per costruire case per i più bisognosi , veramente farebbero opera caritatevole tanto con tanto terreno non gli costerebbe molto danare

  • Manduriano
    sab 25 giugno 2022 04:53 rispondi a Manduriano

    OTTIMA COSA. A questa amministrazione piace vincere facile. Bravi i padri passionisti. Caro sindaco pensa a risolvere il problema del passaggio a livello, dimostra in questo caso quanto vali tu e la tua giunta. Aver messo lo stop non serve a niente. In pochi lo rispettano, fate qualcosa di sicuro se siete capaci.

  • giorgio sardelli
    sab 25 giugno 2022 03:49 rispondi a giorgio sardelli

    continuando con il commento anche tutta via Dalmazia strada che fiancheggia la ferrovia è diventata molto pericolosa è stretta a doppio senso di circolazione necessita di un intervento per renderla più larga e sicura almeno subito ad un solo senso di circolazione

  • giorgio sardelli
    sab 25 giugno 2022 12:57 rispondi a giorgio sardelli

    speriamo che tra il dire e il fare si toglie di mezzo il mare io francamente a parte la buona volontà dimostrata dai padri passionisti non ci credo molto con questi politicanti attuali se ne era parlato con la passata amministrazione come anche la soluzione del passaggio a livello con un cavalcavia vedremo

  • Cricoriu
    sab 25 giugno 2022 12:13 rispondi a Cricoriu

    Già un passo avanti. Quella strada è stretta e pericolosa non solo per i veicoli ma anche per i pedoni. Costretti a camminare su un marciapiede piccolo che in molti punti di annulla... Se anziché 2 donassero 4 metri ci usciva un bel vialone alberato e la strada dritta.. Ma ni ccuntintamu

  • Marco
    sab 25 giugno 2022 08:46 rispondi a Marco

    Lodevole iniziativa del convento, dopo che appunto dei veicoli hanno danneggiato il muro di cinta quasi di fronte la stazione... Bisogna pensare di eventuali parcheggi abusivi

  • Antonio Daggiano
    sab 25 giugno 2022 07:34 rispondi a Antonio Daggiano

    Finalmente, era da anni che si aspettava l'allargamento di quella strada, comunque meglio tardi che mai, anche se sarebbe stato giusto, nel contempo eliminare l'altro probblema, il passaggio a livello, in fondo a quella strada che continua ad essere di una pericolosità inaccettabile, anche se si è messo lo stop, ma sempre pericoloso e rimasto, ma chisa se qualche amministrazione con le pa...... le riuscirà a mettere in condizioni civili am he quel fastidioso e odioso probblema per il bene della collettività.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...