Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

Gli impegni mancati e i disagi alle attività

I "non lavori" al canale che crolla e i silenzi dell'assessore

L'assessore Raimondo L'assessore Raimondo

“Ritengo che prima dell’inizio della stagione estiva vada sistemato e riaperto tutto”. Questo aveva dichiarato Piero Raimondo, assessore ai lavori pubblici del Comune di Manduria, il 27 marzo in un’intervista rilasciata al nostro giornale. Siamo al 6 giugno, vero è che l’estate comincerà il 21 giugno con il solstizio d’estate, ma non sembra, al momento, che la situazione possa sbloccarsi a breve. “Buoni Non lavori” parafrasando Alice nel Paese delle Meraviglie con il suo famoso “non compleanno”.

Dobbiamo risalire ai primi giorni del mese di marzo per la notizia, sempre data dal nostro giornale, di due ruspe, inviate da Arneo per risistemare il muretto - in parte crollato - del canale che collega il mare al bacino di Torre Colimena. Cittadini, residenti e commercianti speravano in una rapida conclusione della vicenda, con il ripristino dell’argine del canale e la sistemazione del manto stradale di quel tratto di lungomare Jonico, ma dopo una settimana tutto si é fermato. Da marzo non si vede più nessuno, i commercianti dei locali che si affacciano su quella strada sono stati chiusi, con grave danno economico e nessuno sa quando potranno riaprire. In primis probabilmente anche l’assessore Raimondo che, nonostante i numerosi tentativi fatti per metterci in contatto con lui, non ha mai dato segnali di volere parlare della vicenda. Ha preferito non rispondere. 

“No, non siamo fermi, stiamo continuando a lavorare negli uffici per metterci d’accordo su come intervenire e soprattutto su chi deve intervenire” aveva sempre dichiarato nell’intervista precedente, ci viene da pensare che, probabilmente, ancora non si sono messi d’accordo, nonostante i tantissimi solleciti dei commercianti e ristoratori della zona e nonostante gli interventi dei loro avvocati. Ultima dichiarazione rilasciata, sempre dall’assessore Raimondo:

“Da parte mia, dell’ingegnere Ferretti dell’ufficio lavori pubblici, c’è tutta la volontà di arrivare fino in fondo e risolvere questo problema “, vorremmo rilanciare con una domanda, con quali tempi secondo lei? Tutti stanno aspettando da tempo che la questione si risolva, crediamo che non si possa lasciare in questa situazione una marina come Torre Colimena dove, sia residenti che commercianti, ma anche turisti che la frequentano da tempo, si sentono ogni giorno sempre più abbandonati dall’amministrazione di Manduria. Problemi su problemi che si vanno ad aggiungere (non ultimo quello dello scarico emergenziale al bacino) e lavori promessi che non vengono poi mantenuti e attuati. Si faccia vivo assessore e dica a queste persone come potranno fronteggiare l’estate alle porte.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Gianni
    gio 8 giugno 2023 12:33 rispondi a Gianni

    Cara voce di Manduria non devi solo pubblicare quello che ti va bene atte

  • Emilio Errico
    mer 7 giugno 2023 09:31 rispondi a Emilio Errico

    E un quadro ben preciso l'abbandono spingono la gente ad andare via per poi realizzare quello che vogliono per esempio lo scarico a mare che senso ha creare un depuratore e non avere in programma un progetto di portare acqua e fogna nelle marine eppure le tasse si pagano di ritorno il nulla . domanda l'Imu che paghiamo a cosa serve?

  • Claudio. Delos Reyes
    mer 7 giugno 2023 05:28 rispondi a Claudio. Delos Reyes

    Ma si è capito chi è il proprietario o il gestore del canale? Si è capito se le strutture soprastanti l'argine siano state autorizzate dal proprietario dell'argine e successivamente condonate? Tutto il resto sono parole inutili.

  • Vacanziere
    mer 7 giugno 2023 03:37 rispondi a Vacanziere

    Dilettanti,che vadano a casa

  • Manduriano
    mer 7 giugno 2023 02:54 rispondi a Manduriano

    Mi dispiace dirlo, conoscendo Raimondo, ma anche lui una grande delusione pari a pecoraro. È meglio che fai il professore di educazione fisica.

  • Anna Andrisano
    mer 7 giugno 2023 02:29 rispondi a Anna Andrisano

    Non ci sono parole per commentare.

  • Ugo Ciurlo
    mer 7 giugno 2023 02:26 rispondi a Ugo Ciurlo

    In un paese civile, decente e con professionisti veri, questi problemi si risolverebbero immediatamente. Da noi , tutto rimane da fare, solo parole, promesse e frasi roboanti: stiamo studiando come procedere. Campa cavallo, nessuno studia un bel niente, ma gli stipendi arrivano puntualmente..palloni gonfiati

  • Anna Andrisano
    mer 7 giugno 2023 02:15 rispondi a Anna Andrisano

    Non ci sono parole per descrivere il degrado...

  • frank
    mer 7 giugno 2023 01:43 rispondi a frank

    Persone che passano le carte da un ufficio all'altro per giustificare lo stipendio, mah? Bla, bla,.... lo sviluppo territoriale del turismo, c'è un disordine e il carrozzone va per la sua strada pardon fuori strada

  • Giorgio
    mer 7 giugno 2023 12:35 rispondi a Giorgio

    Che foto??Esce il fumo dalla testa?? Omicidio sbaglio

  • Gregorio
    mer 7 giugno 2023 11:58 rispondi a Gregorio

    Non sanno fare la loro professione x il quale sono diplomati,figurati se sanno fare altro. Solo quello di un ritorno di t🤑🤑🤑🤑,altro e solo flop .la mia idea

  • Cittadino illustre
    mer 7 giugno 2023 08:29 rispondi a Cittadino illustre

    Spero comincino presto a demolire le baracche sulla costa franata, poi tutto il resto verrà da sé.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...