
Milano è una delle città più conosciute nel mondo, e ogni anno accorrono numerosi turisti per visitare i suoi monumenti o per prendere parte ad uno degli eventi culturali qui allestiti. Infatti, nel capoluogo lombardo vengono organizzati di frequente concerti di cantanti internazionali, sfilate di alta moda, mostre uniche e affascinanti per temi e decorazioni, esposizioni di gran qualità. Insomma, c'è tanto da poter fare a Milano, e soprattutto ci possono svariate motivazioni ad attirare visitatori da ogni angolo del pianeta; a tal proposito, i dati circa il turismo nella grande metropoli, rivelano che si tratta di una delle città più visitate in assoluto in Italia, per quantità di arrivi e presenze.
Siccome le famose vie dello shopping, il Duomo, il Teatro La Scala e tanto altro ancora si trovano nell'area centrale del capoluogo lombardo, i turisti necessitano di un efficace trasporto per il centro di Milano dall'aeroporto di Malpensa. Quest'ultimo è la principale struttura aeroportuale all'interno della regione, e vi è sempre un considerevole via-vai di persone. Chi ha acquistato un biglietto aereo per Milano Malpensa all'andata, solitamente sceglie la stessa modalità per il ritorno, e quindi si presenterà l'esigenza di dover prendere nuovamente un trasporto per poter rientrare a casa. Per saperne di più: ecco quali sono le opportunità di trasporto per raggiungere il centro di Milano da Malpensa e viceversa.
Malpensa Express: il treno come trasporto confortevole
Uno dei migliori trasporti in assoluto è rappresentato dal confortevole treno denominato Malpensa Express, linea speciale interna all’aeroporto omonimo, nello specifico al Terminal 1. Chi atterra a Milano e vuole raggiungere il proprio alloggio, sia o meno al centro del capoluogo lombardo, può affidarsi tranquillamente al suddetto treno.
Si tratta di un trasporto spazioso dove riporre comodamente il proprio bagaglio durante il viaggio, la cui durata prevista è di circa 35 minuti. Il costo di un biglietto, da acquistare online o al botteghino lì presente, è pari a 13 euro; c’è il ridotto per i bambini dai 4 ai 13 anni (6,50 euro). La destinazione è la Stazione Centrale dei treni di Milano, da dove ci si può spostare poi rapidamente e in maniera efficace.
Gli autobus e la navetta
Non appena si esce dai due Terminal presenti all’aeroporto di Malpensa, si può salire a bordo di uno degli autobus la cui tratta predefinita è proprio dall’aeroporto fino alla Stazione Centrale dei treni di Milano, e viceversa. Soluzione parecchio gradita sia per l’andata che per il ritorno, la linea speciale conosciuta come Malpensa Bus Express consente ai passeggeri di acquistare direttamente sul veicolo il biglietto per il trasporto. In alternativa, la navetta Malpensa Shuttle è più compatta e pratica, anche se presenta una quantità inferiore di posti a sedere. Tuttavia, il suo grande vantaggio è dato dal costo: si può comprare in combo il biglietto di andata con quello di ritorno, pagando complessivamente 10 euro a persona.
Taxi Malpensa
Tra i migliori trasporti per dirigersi verso il centro di Milano partendo dall’aeroporto di Malpensa, e viceversa, ci sono i cosiddetti taxi Malpensa. Si tratta di un servizio che integra più veicoli allestiti come dei taxi privati, i quali presentano delle tariffe fisse ed estremamente vantaggiose. Infatti, è bene specificare che previa prenotazione sul portale online, si può bloccare una corsa inserendo la destinazione e il numero di passeggeri previsti.
Se vai su taximalpensa.cloud, puoi prenotare comodamente e ti verrà riferito il prezzo del percorso, il quale non può subire modifiche di alcun tipo: non c’è il tassametro! La velocità è all’ordine del giorno, e questo servizio è in grado di arginare il problema dato dal traffico semplicemente perché i veicoli possono circolare nelle ZTL e nelle corsie preferenziali. Gli autisti sono dei professionisti, e possono offrire dei preziosi consigli su Milano e le zone limitrofe, indirizzando al meglio i turisti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.