Sabato, 3 Maggio 2025

News Locali

I martinesi conquistano l’oculistica di Manduria

I martinesi conquistano l’oculistica di Manduria I martinesi conquistano l’oculistica di Manduria | © n.c.MANDURIA - Il Giannuzzi di Manduria ha perso la struttura semplice di oftalmologia diurna (Day service) che passa al Valle d’Itria di Martina Franca dove l’attività chirurgica sull’occhio è esattamente la metà, sia per numero che qualità degli interventi eseguiti dagli oculisti in servizio al presidio manduriano. Una decisione inspiegabile per gli stessi medici manduriani che in una lettera inviata alla direzione generale della Asl chiedono la logica di tutto questo. «Noi medici – scrivono i quattro oculisti del servizio trasferito a Martina – non siamo a conoscenza dei numeri esplicativi della nostra attività chirurgica e diagnostica che sono stati portati alla sua attenzione al fine di assegnare la struttura semplice di Day-Service Oftalmologico». Elencando i numeri dell’attività svolta negli ultimi quattro anni, gli oculisti del Giannuzzi non si capacitano di tale scelta. «Oltre all’attività chirurgica espletata dall’unità di oftalmologia di Manduria che da sola fornisce numeri circa doppi a quella svolta dalla stessa struttura della Valle d’Itria e che si avvicina all’attività chirurgica sul segmento anteriore (cataratta) svolta dalla struttura complessa dell’ospedale Moscati di Taranto – si legge nella lettera fatta recapitare ieri a Taranto -, preme sottolineare il flusso di pazienti provenienti da altre Asl (Lecce e Brindisi) con mobilità attiva che sfiora il 50% dell’utenza. Inoltre – si aggiunge – le liste d’attesa riferite all’intervento di cataratta (che da sola rappresenta il 90% della chirurgia sull’occhio, ndc), sono quantificabili nell’ordine di pochi mesi». Secondo i nuovi piani della Asl, l’attuale dirigente dell’oculistica di Manduria, Raffaele Leaci, diventa referente dell’oculistica di Martina dove, prima o poi, sono destinati ad essere trasferiti anche gli altri tre oculisti che per anni hanno contribuito ad elevare la qualità delle prestazioni. Un patrimonio di conoscenze e professionalità che «non può essere disperso senza una motivazione che non parta dai numeri esplicativi al di là di ogni possibile dubbio dell’attività svolta», insistono gli oculisti del Giannuzzi che si dicono comunque «pronti a tutelare in ogni sede la nostra professionalità». Tracciando quindi il nuovo assetto dell’ospedale di Manduria, la situazione è la seguente: ha già perso il punto nascite, l’ostetricia e il laboratorio di istopatologia; prossimamente perderà  la pediatria e l’oculistica e ridimensionerà l’Unità coronarica. Tutto questo a fronte di una nuova Unità di terapia intensiva post operatoria in una struttura priva di risonanza magnetica e di un percorso protetto dei pazienti da inviare alla Tac che attualmente, monitor e respiratore al seguito, devono fare un tratto all’esterno esposti alle intemperie e agli occhi dei visitatori e degli utenti in attesa agli sportelli delle prenotazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • toto
    ven 24 maggio 2013 12:47 rispondi a toto

    @Fabio: CHI VOTA CASCARANO AVVELENA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE

  • gianni
    gio 23 maggio 2013 10:23 rispondi a gianni

    Vedendo la prima pagina di "La Voce" di questa mattina, ho avuto chiara la percezione di quanto sia becera la politica di certi personaggi; tre volti (Cascarano, Massafra,e Morgante)di pretendenti alla carica di sindaco, primeggiavano con rassicuranti sorrisi e invito a votarli. Accanto, la notizia che anche la "Oftalmologia" ci veniva scippata a vantaggio dell'ospedale di Martina Franca. I tre personaggi sopra menzionati ora sono (a parole) paladini della difesa del nostro ospedale; dove erano quando, alcuni mesi fa manifestavamo, in corteo, per le vie di Manduria, contro i tagli selvaggi alla Sanit manduriana? Ve lo dico io dove erano: sul marciapiedi a guardarci con sprezzo, uno di loro; degli altri due tiro a immaginare: a farsi i cazzi loro. Che faccia di ... bronzo Riflettete gente, riflettete... diceva Arbore in una famosa reclame

  • giuseppe
    gio 23 maggio 2013 09:19 rispondi a giuseppe

    perch nessuno dice che anche la struttura semplice di endoscopia passata a martina franca qualche giorno fa???

  • Quinto Fabio Massimo il temporeggiatore
    gio 23 maggio 2013 08:22 rispondi a Quinto Fabio Massimo il temporeggiatore

    @Fabio: Diciamo che la colpa in egual misura del Pd, di Monti e udc e del PDL, perch tutti queste perdite di importantissimi servizi sanitari sono causati dai tagli alla sanit che sono stati fatti dal governo Monti prima e che (ahim) verranno fatti da questo governo; cos alla povert prodotta dall'aumento delle tasse, dalla mancanza di lavoro si deve aggiungere quella prodotta dalla mancanza di servizi; infatti cos facendo chi avr necessit di ricorrere a delle cure o a fare prevenzione dovr spendere soldi per spostarsi o dovr rinunciare alla prevenzione con evidenti successivi costi sociali ed economici.

  • pasqualec.
    gio 23 maggio 2013 08:13 rispondi a pasqualec.

    Calmi ragazzi, vedrete che l'assessora Gentile aggiuster tutto, state tranquilli. Na culu na.

  • Fabio
    gio 23 maggio 2013 07:26 rispondi a Fabio

    Votate la cascarano e il pd di pelillo, vedrete loro chiuderanno l'ospedale. Per i candidati consiglieri della cascarano: ritiratevi e sci scunnibiti impresentabili come il vostro candidato sindaco che dice che l'ospedale potenziato. Che schifooooo

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...