Sabato, 5 Luglio 2025

Gli articoli

Usanze a confronto

I funerali di New Orleans e i nostri con i fuochi d’artificio

Ferdinando Arnò Ferdinando Arnò

I funerali a New Orleans sono un esempio unico di come il lutto possa trasformarsi in una celebrazione della vita.

La prima linea è formata dalla banda musicale e, nei funerali tradizionali, dalla famiglia e dagli amici più stretti del defunto. La second line, invece, è composta da chiunque voglia unirsi alla parata: vicini, passanti e membri della comunità. È un momento di inclusione e celebrazione collettiva, caratterizzato da danza, gioia e improvvisazione.

Trasformare il lutto in una celebrazione della vita è qualcosa di profondamente toccante. Il funerale diventa un momento di connessione per l’intera comunità e un’occasione per esprimere gratitudine per la vita vissuta.

Ma questo non significa che tutto sia permesso. Sparare fuochi d’artificio durante un funerale è unicamente un gesto irriverente e maleducato (e illegale!), una spettacolarizzazione che svilisce il vero significato di un addio. Per non parlare della sfrontata opulenza dei carri funebri marca Maserati, un retaggio dei peggiori funerali in stile Casamonica.

Pensate quello che volete, ma sono questi eccessi la vera mancanza di rispetto. Vita o morte, poco importa.

Ferdinando Arnò

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 22 novembre 2024 08:07 rispondi a Marco

    92 minuti di applausi 👍🏻👍🏻👍🏻

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...