Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

A distanza di una settimana da quell’allarme, ieri il direttore delle Riserve naturali, Alessandro Mariggiò...

“I fenicotteri in fuga”, si corre ai ripari con la pulizia del canale della salina

Lavori di dragaggio Lavori di dragaggio | © La Voce di Manduria

Sono in corso da ieri i lavori di disostruzione del canale che collega la Salina dei Monaci di Torre Colimena con il mare. L’accumulo di sabbia a detriti impediva il deflusso dell’acqua che regola il livello nel grande bacino diventato habitat naturale di fenicotteri rosa ed altre specie protette. L’allarme era stato sollevato qualche giorno fa dal rappresentante del Wwf Italia, Francesco Di Lauro che segnalava la scomparsa della colonia di fenicotteri attribuendola appunto all’innaturale abbassamento del livello dell’acqua dovuto all’ostruzione del canale.

«Il livello e la temperatura dell'acqua della salina si stanno velocemente abbassando ed alterando pregiudicando la riproduzione dell'artemia salina e di altri piccoli crostacei, cibo principale dei fenicotteri», affermava Di Lauro in un lungo commento postato sui social. Di Lauro aveva annotato il pericolo insospettito dall’improvviso allontanamento dei grandi volativi e da un controllo successivo aveva poi scoperto l’accumulo di fango che impediva lo scorrimento dell’acqua.

A distanza di una settimana da quell’allarme, ieri il direttore delle Riserve naturali, Alessandro Mariggiò, da cui dipende la gestione e la buona tenuta della Salina, ha messo a disposizione una squadra fornita di mini scavatore che da ieri sta dragando il canale. Interventi che, si spera, serviranno a rendere nuovamente adatto l’ambiente che potrà così ripopolarsi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregory Pealmyongle
    sab 19 giugno 2021 05:56 rispondi a Gregory Pealmyongle

    Oltre a un ottimo direttore che si è mosso solo su sollecito del wwf/lega ambiente, vogliamo parlare degli altri addetti della riserva che sono sempre sul posto vigili e attenti... ..in genere solo quando c'è da comparire su Rai1! Chidro è in totale degrado, la salina saà la prossima area deturpata?

  • Antonio
    gio 17 giugno 2021 12:50 rispondi a Antonio

    Il Direttore della Riserva, è tanto impegnato, e solo su segnalazione di un libero cittadino è stato sollevato il problema e si stato intervenendo. Quali sono i compiti del Direttore?

    • Lorenzo
      gio 17 giugno 2021 01:43 rispondi a Lorenzo

      Ottima domanda, mi unisco, quali sono i compiti di colui che dirige? E alla Riserva del Chidro chi comanda?

  • Lorenzo
    gio 17 giugno 2021 07:31 rispondi a Lorenzo

    Ignoranti. Nel senso che ignorano la storia della Salina. Opinione.. Convinta. Mettere un capace alla gestione delle Riserve. Basta inventare figure non professionali. Il fiume Chidro è al collasso ambientale circondato da parcheggi. In Riserva?????

    • Gregorio
      gio 17 giugno 2021 04:30 rispondi a Gregorio

      Hai ragione! Il fiume Chidro sta (proprio) messo male !! Comunque con il "CONDONO " tutto passa !??????

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...